Menu

    Tavoli da pranzo

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Il tavolo da pranzo perfetto


    Dall'importanza del tavolo da pranzo alle sue forme e design, fino alle caratteristiche pratiche: questo mobile è indispensabile e prezioso in ogni casa per creare piacevoli momenti in compagnia! La nostra guida ti illustra i tavoli da pranzo, i fattori da considerare e il tipo di tavolo più adatto alle tue esigenze.


    1. Quanto è importante un tavolo da pranzo?


    Dopo che un pasto è stato preparato, tutto il resto si svolge intorno al tavolo da pranzo. Un tavolo confortevole non è solo un posto dove mangiare, ma contribuisce a momenti piacevoli. È il punto dove ci si riunisce più volte al giorno con familiari e amici per gustare piatti deliziosi, oppure per concedersi un caffè o una bevanda rinfrescante.


    Il design, la grandezza e il materiale del tavolo sono aspetti decisivi che contribuiscono a creare un'atmosfera confortevole. Più ospiti aspetti, più grande sarà il tavolo. Fai molta attenzione anche all'abbinamento estetico tra il tuo tavolo e l'arredamento. Ti piace lo stile moderno? O invece preferisci un'eleganza classica? Qui di seguito ti spieghiamo tutto su materiale, forma e altre caratteristiche dei tavoli da pranzo.


    2. Materiale: tavoli da pranzo rustici


    In genere un tavolo da pranzo può essere realizzato in svariati tipi di legno, vetro o plastica. Per i modelli rustici si usa anche il metallo. Qui di seguito trovi altre informazioni sulle caratteristiche del materiale, per capire quale scegliere. 


     2.1 Tavoli da pranzo in legno

    Il look naturale del legno massello può rispecchiare qualsiasi atmosfera tu voglia creare. In base al resto del tuo arredamento, il legno può adattarsi quasi come un camaleonte. Preferisci lo stile classico ed elegante? Allora con il legno non puoi sbagliare.


    È il materiale perfetto per un arredamento in stile rustico. Con il legno massello puoi dare tonalità naturali alla tua sala da pranzo. La struttura e i colori del legno ti permettono di creare un'atmosfera calda e accogliente per piacevoli pranzi in compagnia.


    Il legno può avere anche un look molto moderno. E abbinato a un piano del tavolo in vetro, crea un mix di modernità ed eleganza classica. Oltre al legno massello, altri tipi di legno rustici sono:


    • Tavolo da pranzo in noce
    • Tavolo da pranzo in acacia
    • Tavolo da pranzo in quercia
    • Tavolo da pranzo in legno smussato
    • Tavolo da pranzo in tronco d'albero
    • Tavolo da pranzo in legno bianco


    Qualunque tipo tu scelga, il legno è sempre di moda, ti offre robustezza e dura nel tempo. Attenzione: per la cura del legno accertati di usare detergenti adatti!


    2.2 Tavoli da pranzo in vetro

    Per un tavolo da pranzo il massimo della modernità è un piano un vetro, che dà un look innovativo all'ambiente. L'intelaiatura può essere in legno oppure in metallo, per esempio acciaio inossidabile o alluminio.


    Il piano del tavolo può essere trasparente oppure opaco. In genere è abbastanza spesso da evitare una rottura improvvisa. Il suo unico svantaggio è che le tracce di sporcizia diventano subito visibili. Con un detergente per vetri però il tavolo si pulisce molto facilmente.


    2.3 Tavoli da pranzo in plastica

    Dal punto di vista estetico, la plastica è una buona alternativa al legno o al metallo, e rispetto agli altri materiali è anche più economica. Un altro vantaggio è il peso: i tavoli da pranzo in plastica sono piuttosto leggeri. Anche la cura si dimostra molto semplice. Sono modelli resistenti: il materiale robusto può evitare graffi e piccoli danni, o renderli meno visibili.


    3. Forme di tavoli da pranzo


    Meglio rotondo o rettangolare? La forma del tavolo da pranzo dipende dai gusti, ma anche dalle esigenze. Infatti è una questione di utilità pratica, oltre che di preferenze personali. Pensa al tipo di ambiente che vuoi progettare. La tua priorità è sfruttare bene lo spazio? Oppure preferisci creare un'atmosfera conviviale per il pranzo? Scopri la forma più adatta alle tue esigenze.


    3.1 Tavoli da pranzo rotondi

    Una versione poco ingombrante per gli ambienti piuttosto piccoli è il tavolo da pranzo rotondo, che può poggiare su più gambe, ma anche su una sola gamba grande. Non ha angoli contro cui rischieresti di urtare. Probabilmente però l'aspetto più importante per la sensazione di comunità è che, sedendosi con familiari o amici intorno a un tavolo rotondo, ci si può parlare meglio. 


    La forma rotonda così contribuisce a un'atmosfera conviviale. Questa versione è l'ideale per piccoli gruppi, per esempio un ritrovo per pochi intimi in famiglia. Vale questo principio: più numerose sono le persone intorno al tavolo, maggiore deve essere il suo diametro.


    3.2 Tavoli da pranzo rettangolari

    Il tavolo da pranzo rettangolare è il più diffuso e, soprattutto negli ambienti con la stessa forma, crea una simmetria armonica. Bisogna distinguere i veri e propri tavoli rettangolari da quelli quadrati: a seconda delle esigenze di spazio, questi ultimi si prestano sia agli ambienti compatti sia a quelli ampi e aperti. 


    Un altro vantaggio dei tavoli rettangolari è che ti permettono di dividere lo spazio come preferisci, e se necessario li puoi spostare senza problemi contro il muro o in un angolo.


    3.3 Tavoli da pranzo ovali

    Il tavolo da pranzo ovale è una buona via di mezzo tra le due versioni prima descritte: permette un'organizzazione dello spazio adatta agli ambienti di forma allungata, ma essendo privo di angoli offre anche un ingombro contenuto, come la versione rotonda. 


    Anche la forma ovale inoltre offre le condizioni migliori per parlare, perché tutti i commensali possono guardarsi negli occhi facilmente. Con un gruppo piuttosto numeroso, senza dubbio un tavolo da pranzo ovale offre una piacevole sensazione di comunità.


    4. Dimensioni dei tavoli da pranzo


    Sicuramente ti starai chiedendo quanto dovrebbe essere grande il tavolo da pranzo per ospitare un determinato numero di persone. Ti diamo qualche valore indicativo come punto di riferimento.


    Tavolo da pranzo per al massimo 4 persone:

    • Modello rettangolare = 120 cm di lunghezza
    • Modello rotondo = 80 cm di diametro


    Tavolo da pranzo per al massimo 6 persone:

    • Modello rettangolare = 180 cm di lunghezza
    • Modello rotondo = 120 cm di diametro


    Tavolo da pranzo per al massimo 8 persone:

    • Modello rettangolare = 240 cm di lunghezza
    • Modello rotondo = 160 cm di diametro


    Tavolo da pranzo per al massimo 10 persone:

    • Modello rettangolare = 300 cm di lunghezza
    • Modello rotondo = 200 cm di diametro


    4.1 Serve più spazio? Il tavolo da pranzo allungabile

    Se di solito non ti serve un tavolo da pranzo grande, ma occasionalmente puoi avere ospiti, la soluzione ideale è un tavolo con prolunga. Così non hai bisogno di aggiungere un altro tavolo per ampliare la superficie disponibile. 


    Esistono versioni allungabili sia dei tavoli da pranzo rotondi, sia di quelli rettangolari. In base al modello puoi anche scegliere autonomamente di quanto allungare il tavolo. In ogni caso hai una soluzione flessibile e non devi preoccuparti della mancanza di spazio.


    4.2 Salvaspazio: il tavolo da pranzo pieghevole

    In alcuni appartamenti lo spazio è prezioso e non vale la pena di occuparlo sempre con un tavolo da pranzo. In questi casi l'ideale è un tavolo da pranzo pieghevole. È adatto soprattutto a un numero di persone contenuto: in caso di necessità puoi montarlo facilmente, per poi rimetterlo via quando non serve più. I tavoli da pranzo pieghevoli sono una buona soluzione anche in giardino.


    Inoltre, un tavolo pieghevole si può usare anche in aggiunta al tavolo da pranzo vero e proprio. Se aspetti ospiti ma non hai un tavolo allungabile, puoi comunque aumentare facilmente lo spazio disponibile.


    5. L'altezza dei tavoli da pranzo


    È essenziale che un tavolo permetta di pranzare stando in una posizione comoda. Quindi deve avere l'altezza giusta per offrire un buon comfort a te e ai tuoi ospiti durante il pranzo.L'altezza dei tavoli di solito va da 75 cm a 80 cm. 


    Se però le sedie che desideri sono più alte, e quindi la distanza tra la superficie di seduta e il bordo inferiore del tavolo non raggiunge 30 cm circa, dovresti cercare un tavolo più alto oppure delle sedie diverse. Per maggiori informazioni puoi leggere anche la nostra guida alle sedie.


    FAQ

    Quanto è alto un tavolo da pranzo?

    Che altezza di seduta bisogna scegliere per un tavolo da pranzo?

    Quanto deve essere grande il tappeto sotto il tavolo da pranzo?