Menu

    Candele

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Candele per creare un ambiente accogliente


    Anche se non servono più come fonte di luce primaria come un tempo, le candele non hanno perso nulla del loro fascino originale. Per decorare una tavola o una stanza, le candele sono perfette per creare un'atmosfera familiare o romantica. Il mercato offre una vasta gamma di candele, per cui la nostra guida ti aiuterà a scegliere le candele giuste per l'utilizzo che ne dovrai fare.


    1. Candele di diverse forme


    In quali forme e dimensioni sono realizzate le candele e a cosa servono? Qual è forma con il tempo di combustione più lungo? In questa sezione avrai tutte le informazioni necessarie sulle candele e sulle loro diverse forme.


    1.1 Candele cilindriche

    Le candele cilindriche rappresentano la tipologia più comune di candela, hanno una forma rotonda e un diametro relativamente grande, compreso tra 5 cm e 15 cm circa. Le candele cilindriche hanno un tempo di combustione più lungo grazie al loro volume e peso elevati. Questo tipo di candela è indicato per decorare la tavola di tutti i giorni e la ghirlanda dell'avvento nel periodo natalizio.


    1.2 Candele centrotavola

    Le candele centrotavola sono perfette per decorare la tavola imbandita, sia in ambiente privato che in gastronomia. Grazie alla loro forma lunga e stretta, conferiscono ad ogni tavola una nota di raffinatezza e alla stanza un'atmosfera elegante.


     Le candele centrotavola risaltano al meglio quando il loro colore si armonizza con la tovaglia e il servizio di piatti e posate. Le candele centrotavola presentano, di solito, un diametro compreso tra 2 cm e 2,2 cm.


    1.3 Candele tea-light

    Le tea-light sono piccole candele rotonde che, in genere, vengono proposte in contenitori di alluminio il cui diametro varia da 3,6 cm a 3,8 cm. Le tea-light sono adatte per decorare la tavola nel soggiorno o nella sala ristorante come ornamento dei tavolini. I portacandele in vetro sono perfetti per proteggere la fiamma e garantire la lunga durata delle candele.


    1.4 Candele profumate

    Le candele profumate non solo migliorano l'estetica di un locale, ma con il loro profumo creano anche una particolare atmosfera di benessere. A livello di fragranza, forma e dimensioni, le candele profumate sono disponibili in diverse varianti. Durante il periodo dell'avvento, le candele profumate alla cannella o alla vaniglia creano un'atmosfera natalizia. Le candele profumate sono ideali anche da regalare.


    2. Criteri da valutare per l'acquisto di candele


    Quali aspetti assumono grande importanza nella scelta della candela giusta? Di quali materiali sono fatte le candele e in che modo si differenziano in termini di prezzo e tempo di combustione? Da cosa si può riconoscere che una candela è di qualità? In questa sezione affronteremo tutti gli aspetti da considerare nell'acquisto di candele.

     

    2.1 Materiale per candele, tempo di combustione e prezzo 

    Tra il materiale per candele troviamo solitamente la paraffina, la stearina o la cera. Le candele di cera vengono spesso realizzate con cera d'api o, come alternativa vegana, con cera vegetale. Le candele di paraffina hanno un peso più leggero e, di conseguenza, bruciano più in fretta. 


    A livello di prezzo, sono tra le più economiche. Le candele alla stearina hanno un costo lievemente più alto, ma bruciano anche più a lungo. Le candele in cera d'api o cera vegetale, al contrario, sono di altissima qualità: presentano un tempo di combustione più lungo e si trovano nella fascia di prezzo più alta.

     
    2.2 Qualità

    La qualità delle candele si riconosce più facilmente quando sono contrassegnate dal marchio di qualità RAL. Il marchio di qualità RAL indica che la candela soddisfa i requisiti di qualità e che gli ingredienti impiegati sono stati testati. Inoltre, il marchio garantisce una combustione della candela senza fuliggine e residui.


    2.3 Design

    Oltre alle solite forme, esistono anche candele dal design speciale come, ad esempio, le candele laccate in argento o oro che si prestano all'uso quotidiano creando anche un'atmosfera di festa durante il periodo dell'avvento. Le candele a forma di uovo sono di particolare effetto nel periodo di Pasqua.


    3. Criteri da valutare per l'utilizzo di candele


    Nell'utilizzo delle candele, cosa bisogna fare per evitare il rischio di incendio? A che distanza devono essere posizionate le singole candele? In questa sezione, scoprirai tutti gli aspetti da considerare per garantire la sicurezza necessaria delle candele.


    3.1 Non lasciare mai le candele accese incustodite

    La sicurezza è fondamentale nell'utilizzo delle candele, pertanto ricordati sempre di spegnere la candela prima di lasciare la stanza.


    3.2 Base stabile

    Per evitare che le candele cadano e prendano fuoco, posiziona le candele o il candeliere su una superficie stabile e piana. Prima dell'accensione, verifica che le candele siano ben salde e non traballino.


    3.3 Distanza da sostanze altamente infiammabili

    Non posizionare mai le candele al di sotto o nelle immediate vicinanze di materiali infiammabili come tende o coperte. Assicurati sempre che vi sia spazio sufficiente tra le candele e i mobili.


    3.4 Distanza tra le candele

    Posizionare le candele a una distanza di almeno quattro o sei pollici. In questo modo, non solo si previene il rischio di incendio, ma si evita che le candele si scaldino a vicenda e quindi brucino più velocemente.


    FAQ

    Dove e come bisogna conservate le candele?

    Come posso evitare che la candela bruci da un lato?

    Come spegnere correttamente una candela?