Menu

    Bilance da cucina uso domestico

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Bilance da cucina: come trovare il modello giusto


    Le bilance da cucina sono indispensabili nella vita di tutti i giorni, sia nel settore della ristorazione che nelle abitazioni private. Che si tratti di farina, zucchero o sale, con una bilancia da cucina è possibile pesare al grammo un'ampia varietà di ingredienti, indispensabili in cucina. In questa guida ti illustriamo non solo i diversi tipi di bilance da cucina, ma anche le caratteristiche a cui fare attenzione durante l'acquisto di una bilancia.


    1. Pro e contro delle bilance da cucina


    Prendendo in considerazione la modalità di funzionamento, le bilance per alimenti si distinguono tra modelli analogici e digitali. Entrambe le varianti presentano diversi vantaggi e svantaggi.


    1.1 Bilance da cucina digitali con maggiori funzionalità

    Le bilance digitali sono dotate di un display che riporta il risultato della pesata. Grazie alle loro ampie funzionalità e alla precisione delle misurazioni, le bilance da cucina digitali sono un punto di riferimento in questo settore.


    Le bilance da cucina con display non solo sono compatte e poco ingombranti, ma riportano anche una riproduzione esatta del peso misurato. Grazie alle loro pratiche caratteristiche, come la funzione di memoria o la funzione di tara, i modelli digitali sono molto versatili. Rispetto ai modelli analogici, tuttavia, questa variante presenta alcuni difetti: è meno stabile e necessita di batterie o di una fonte di energia elettrica.


    1.2 Bilance da cucina analogiche con elegante design retrò

    Nelle bilance da cucina analogiche o meccaniche, il valore viene indicato da una lancetta. Tra i vantaggi delle bilance da cucina analogiche troviamo l'elevata stabilità e la loro lunga durata. Inoltre, le bilance da cucina analogiche non richiedono batterie e sono spesso disponibili in un elegante design retrò.


    D'altro canto, le bilance da cucina meccaniche sono meno precise nella misurazione e nell'indicazione del risultato. Rispetto alle bilance digitali, i modelli analogici sono pertanto meno funzionali e occupano solitamente più spazio.


    2. Guida all'acquisto di una bilancia da cucina


    Dai diversi materiali alla funzionalità e alla precisione di misurazione: sul Mercato Online di METRO trovi un'ampia gamma di bilance da cucina per ogni esigenza. I seguenti criteri d'acquisto ti aiuteranno nella scelta.


    2.1 Materiali per le bilance da cucina

    Acciaio inossidabile, vetro e plastica sono tra i materiali più amati nella produzione di bilance da cucina meccaniche e digitali. I modelli in acciaio inox non solo hanno una qualità superiore, ma risultano anche facili da pulire, quindi in generale più igienici.


    Le bilance da cucina in plastica sono spesso più economiche, ma non sono altrettanto robuste e di alta qualità. I modelli realizzati con materiali naturali, come il legno o il bambù, sono considerati più un prodotto di nicchia.


    2.2 Capacità di carico massima

    La capacità di carico massima indica il peso massimo che una bilancia può misurare. Le bilance da cucina digitali generalmente hanno una portata inferiore rispetto alla variante meccanica. La maggior parte dei modelli a uso domestico ha una portata massima tra 1 e 10 kg. In generale, maggiore è la portata, minore è l'accuratezza della misurazione.


    2.3 Precisione delle bilance da cucina

    Le bilance da cucina analogiche sono relativamente imprecise, con una gradazione minima tra 10 e 20 g. Il valore standard nelle bilance digitali per uso domestico invece è 1 g. Per misurazioni particolarmente precise sono disponibili anche modelli digitali con un'accuratezza di 0,1 g.


    2.4 Display e opzioni di visualizzazione

    Le bilance da cucina analogiche generalmente dispongono di un quadrante rotondo, su cui una lancetta indica il peso misurato. Nei display delle bilance digitali invece trovi diverse caratteristiche per facilitare l'uso della bilancia. Estremamente pratici sono i display retroilluminati, come anche gli indicatori del livello di batteria e di sovraccarico.


    2.5 Alimentazione delle bilance digitali

    Le bilance digitali per l'uso domestico funzionano per la maggior parte a batteria, il tipo di pila varia però in base al modello. Alcuni modelli invece sono alimentati tramite una presa di corrente. Le bilance con batteria integrata e porta USB per la ricarica sono molto pratiche.


    2.6 Unità di misura disponibili

    Grammi e chilogrammi sono lo standard nelle bilance per alimenti. Alcune bilance digitali offrono la possibilità di scegliere tra grammi, libbre e once. Se segui molte ricette di paesi anglofoni, avere una bilancia che permette di impostare l'unità di misura è un grande vantaggio.


    2.7 Superficie di pesatura

    Il piano di pesatura influisce sia sulla dimensione massima del contenitore di misurazione sia sulle dimensioni della bilancia stessa. Con un piano di pesata più ampio è possibile pesare oggetti più grandi, considera però che la bilancia occuperà più spazio in cucina.


    3. Funzioni aggiuntive delle bilance da cucina


    Le bilance da cucina digitali offrono spesso pratiche funzioni aggiuntive che consentono di utilizzare la bilancia in modo più versatile.


    3.1 Lavorare in modo più efficiente con la funzione di tara

    La funzione tara o "zero" ti permette di pesare un ingrediente e poi azzerare nuovamente la bilancia. In questo modo potrai pesare prima il contenitore e poi annullarne il peso tramite la funzione tara, così da tenere conto solo del peso dell'ingrediente e non del peso del recipiente. Questa funzionalità è solitamente presente sia nelle bilance analogiche che in quelle digitali.


    3.2 Massima comodità grazie allo spegnimento automatico

    Per prolungare la durata della batteria, molte bilance digitali si spengono automaticamente. La bilancia si spegne da sola dopo pochi minuti di inattività.


    3.3 Comoda funzione di memoria

    Vuoi salvare i risultati della pesata e rivederli poco dopo? Ti consigliamo allora una bilancia digitale con funzione di memoria. Cliccando un pulsante salverai le misurazioni precedenti.


    3.4 Orologio integrato e funzionalità timer

    Alcune bilance digitali di qualità superiore offrono una visualizzazione dell'ora e una comoda funzionalità timer, utilissima quanto si cucina o cuoce al forno.


    FAQ

    È necessario regolare la bilancia da cucina prima di ogni utilizzo?

    Quanto costa una buona bilancia da cucina?

    Quali sono le alternative alle classiche bilance da cucina?