Menu

    Purificatori d’aria

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Aria pulita con i purificatori d'aria


    La pandemia da coronavirus tiene il mondo con il fiato sospeso ed è sulla bocca di tutti. L'obiettivo è di ridurre l'incidenza delle infezioni attraverso varie misure affinché si possa tornare quanto prima ad una vita normale. Il rischio di infezione è elevato soprattutto negli ambienti chiusi. I purificatori d'aria possono porvi rimedio e ridurre il coronavirus all'interno, ma non tutti i dispositivi ne sono all'altezza. Tuttavia, i purificatori d'aria servono principalmente a ripulire l'aria da polveri sottili, pollini, particelle in sospensione e allergeni. Leggi la nostra guida sul funzionamento dei purificatori d'aria, sulla tipologia di filtri d'aria utilizzati e sugli aspetti da valutare al momento dell'acquisto.


    1. Che cos'è un purificatore d'aria?


    I purificatori d'aria sono provvisti di filtri speciali che garantiscono la pulizia dell'aria dal polline dei fiori, polveri sottili, fumo di sigaretta, batteri e altri composti chimici presenti negli ambienti chiusi. Questi dispositivi hanno lo scopo di ottimizzare il clima negli ambienti chiusi. 


    I soggetti allergici, in particolare, ne trovano giovamento perché il filtro svolge la funzione di catturare la polvere domestica e tutte le particelle minuscole come il polline. Nello specifico, recano sollievo ai pazienti affetti da malattie respiratorie e ne potenziano il benessere. 


    Durante la stagione fredda la possibilità di arieggiare e far circolare l'aria fredda nelle stanze, non sempre risulta semplice, per questo esiste l'alternativa dei depuratori d'aria.


    2. Come funziona un purificatore d'aria?


    I depuratori d'aria possono essere classificati in tre diversi tipi. Il purificatore d'aria classico con filtro funziona come un aspirapolvere: l'apparecchio aspira l'aria con una ventola per poi farla passare attraverso un filtro. 


    Il purificatore d'aria ad acqua aspira ugualmente l'aria della stanza con una ventola e poi la fa passare attraverso un filtro d'acqua. Il flusso viene guidato su un sottile strato d'acqua sul quale si depositano le particelle. I purificatori d'aria ad acqua umidificano anche l'aria che risulta così meno secca e la rende benefica per i soggetti affetti da malattie respiratorie. 


    La terza variante è rappresentata dagli ionizzatori. Questi apparecchi provocano una reazione elettrostatica che fa accumulare le particelle di polvere in modo da essere filtrate con maggiore semplicità.


    3. Panoramica dei vari purificatori d'aria


    Esistono modelli e varianti diversi. Il compito principale di un purificatore è la pulizia dell'aria da ogni tipo di particelle. Esistono comunque dei modelli con prestazioni superiori. In questa sezione, vorremmo soffermarci brevemente sulle diverse varianti di purificatori d'aria.


    3.1 Purificatori d'aria classici

    I purificatori d'aria classici sono dotati, nella maggior parte dei casi, di diversi filtri disposti uno dietro l'altro. Ogni filtro svolge un compito diverso. In genere, un purificatore d'aria classico è costituito da un prefiltro, un filtro a carboni attivi e un filtro EPA o HEPA (High Efficiency Particular Air).


    Il filtro HEPA è efficace contro le polveri sospese. L'aria aspirata passa attraverso i vari filtri e viene ripulita passo dopo passo prima di essere rilasciata.


    3.2 Purificatore d'aria ad acqua

    I purificatori d'aria ad acqua sono l'ideale per chi, oltre a ripulire l'aria della stanza, desidera aumentare anche il livello di umidità. Se l'umidità è maggiore, la polvere si lega meglio contribuendo in modo benefico soprattutto in caso di allergia alla polvere domestica. 


    Come già descritto in precedenza, l'aria aspirata da un purificatore d'aria ad acqua non viene fatta passare attraverso un filtro, ma attraverso dei dischi rotanti. Durante la rotazione, questi dischi attraversano un bagno d'acqua la quale rimane appesa come una pellicola sottile e assume quindi la funzione di filtro


    Al contempo, quindi, l'aria non solo viene pulita ma anche umidificata. Questi dispositivi sono apprezzati soprattutto nella stagione fredda per la continua accensione del riscaldamento nel periodo invernale.


    3.3 Ionizzatori

    Gli ionizzatori vengono utilizzati anche per ridurre le particelle d'aria quali polvere o polline. Allo stesso tempo, il benessere delle persone ne trae giovamento grazie all'aumento della densità ionica. 


    Gli ioni (molecole) vengono generati all'interno dell'apparecchio e quindi rilasciati nell'aria della stanza da una piccola ventola. In pratica, gli ionizzatori sono magneti per la polvere che provvedono alla pulizia dell'aria nel locale. 


    Questi dispositivi riescono, inoltre, a filtrare gli odori sgradevoli presenti nell'aria, motivo per cui vengono spesso installati anche in cucina. Lo ionizzatore è raccomandato anche per i possessori di animali domestici i quali diffondono odori sgradevoli nell'ambiente. Tuttavia, questo tipo di dispositivo non umidifica l'aria ed è indicato specialmente a chi soffre di allergie.


    3.4 Purificatore e umidificatore d'aria: dispositivo 2 in 1

    Se desideri entrambi i prodotti, ma non vuoi acquistare due dispositivi, esistono i modelli cosiddetti ibridi, ovvero una combinazione tra i purificatori e gli umidificatori d'aria. Questi modelli ibridi presentano un sistema di filtri che ripuliscono l'aria prima di essere rilasciata con una maggiore concentrazione di umidità, svolgendo funzioni principali come evaporazione, nebulizzazione o anche vaporizzazione in cui l'acqua viene atomizzata.


    4. Purificatori d'aria ai tempi del Coronavirus


    Secondo la ricerca, la gran parte degli individui contrae il coronavirus in ambienti chiusi. I residui rilasciati attraverso la respirazione e trasportati dall'aria possono diffondere il virus. Se si desidera utilizzare un purificatore d'aria per ridurre al minimo i virus, è necessario prestare attenzione a quanto segue:


    •  Osservare le regole del distanziamento di 1,50 metri.
    • Indossare una protezione per bocca e naso.
    •  I dispositivi devono essere proporzionali alle dimensioni della stanza (per tale aspetto, calcolare il volume d'aria).
    •  L'aria nella stanza deve essere filtrata più volte all'ora.
    • Ricorda: i purificatori d'aria portatili con filtro HEPA integrato non sono adeguati nelle aule scolastiche!
    • I dispositivi devono essere posizionati correttamente: l'aria impura deve essere tutta aspirata e l'aria pulita deve essere miscelata con aria meno impura.
    • La raccolta precisa del getto d'aria e del flusso d'aria deve essere rilevata con esattezza allo scopo di definire il punto e la modalità in cui devono essere collocati i depuratori d'aria.
    • È necessario l'utilizzo di un filtro HEPA certificato (ad esempio classe H13 e H14); è importante che questi siano conformi alla norma europea EN 1822-1:2009. Nonostante l'impiego di un purificatore d'aria in ambienti chiusi, questo non sostituisce il ricambio di aria.


    5. Filtri per i purificatori d'aria


    Esistono purificatori d'aria con e senza filtri. Qual è lo scopo per cui è stato concepito un preciso filtro? Di seguito esamineremo i filtri più comuni dei depuratori d'aria chiarendone lo scopo.


    5.1 Filtro HEPA

    I depuratori d'aria dotati di filtro HEPA mostrano grande efficacia contro la muffa. Questi filtri si prestano anche alla lotta contro i batteri. Si dice che filtrino più del 99,9% di tutte le particelle dell'aria.


    5.2 Filtro a carboni attivi

    Oltre al filtro HEPA, molti purificatori d'aria sono dotati anche di un filtro a carboni attivi. Questo tipo di filtro è presente anche nelle cappe grazie all'ottima capacità di assorbire gli odori. Un filtro a carboni attivi è ideale anche per contrastare il fumo di sigaretta.


    5.3 Prefiltro

    A seconda del produttore, i purificatori d'aria sono dotati anche di un prefiltro e di un filtro intermedio. Lo scopo del prefiltro è di intrappolare le particelle più grandi all'inizio del processo di filtrazione, in modo che i filtri successivi, molto più vulnerabili, non si intasino. In questo modo, si garantisce una durata più lunga dei filtri.


    5.4 Purificatore d'aria con generatore di ozono

    Questo tipo di purificatore d'aria è destinato principalmente all'uso professionale in hotel e ristoranti. Il dispositivo neutralizza gli odori sgradevoli, sebbene l'ozono emesso sia pericoloso per la salute. L'ingresso ai locali in cui l'aria viene pulita con un generatore di ozono deve essere proibito durante le operazioni di pulizia le quali devono poi essere seguite da un buon ricambio di aria.


    6. Criteri d'acquisto per un purificatore d'aria


    La dimensione della stanza gioca un ruolo decisivo. Al momento dell'acquisto, fai attenzione alle dimensioni della stanza a cui è destinato l'apparecchio al fine di garantire una pulitura efficace. I modelli base dei dispositivi sono adatti per stanze di dimensioni fino a 20 m²


    Presta attenzione anche ai livelli di potenza. Esistono dispositivi che si possono impostare solo su una potenza, ma anche purificatori d'aria provvisti di un massimo di 6 livelli di potenza. A seconda della scelta, il dispositivo sarà destinato al funzionamento continuo o alla pulizia a breve termine. Essendo i purificatori d'aria azionati da un motore, la rumorosità rappresenta un ulteriore fattore da considerare. 


    Esistono dispositivi tra 25 e 60 dB. Il timer, la modalità notturna o il controllo del purificatore d'aria tramite App o telecomando possono fare la differenza. Sono disponibili dei dispositivi che possono essere impostati per avviare la pulizia utilizzando la funzione timer. A seconda del produttore, c'è anche la possibilità di gestire tali funzioni tramite un'App per smartphone o un telecomando.


    FAQ

    Come prendersi cura dei purificatori d'aria?

    Cosa fa un purificatore d'aria?

    I purificatori d'aria sono utili anche con i virus, come il caso attuale del coronavirus?

    Che tipo di purificatori d'aria esistono?