Menu

    Tende da sole

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Tende da sole per ristoranti e hotel


    Soprattutto nella bella stagione, i posti a sedere all'aperto sono molto richiesti. Proteggere gli ospiti dai raggi solari, vento, pioggia e sguardi indiscreti diventa molto importante: per questo sarà necessario attrezzare il tuo spazio all'aperto con apposite tende da sole. Trasforma il tuo spazio esterno in un'oasi di benessere scegliendo la tenda giusta! Troverai qui i consigli giusti per la scelta delle tende da sole perfette per te.


    1. Diversi modelli di tende da sole


    Per darti una panoramica delle possibili varianti, ti presentiamo alcune tende da sole per la tua attività. Qual è la differenza tra una tenda da sole a caduta e una a bracci? Potrebbe avere senso utilizzare una tenda a cappottina per ingressi e finestre? Quali sono i vantaggi delle tende da sole a bracci e perché sono preferibili a quelle a scomparsa?


    1.1 Tende da sole a scomparsa

    Le tende da sole a scomparsa possono essere azionate automaticamente o manualmente. La versione automatica può essere aperta e richiusa rapidamente tramite un telecomando, molto pratico in caso di vento improvviso e pioggia. 


    Nella versiona manuale viene utilizzata una manovella. Con le tende da sole a scomparsa puoi creare ambienti confortevoli, ombreggiati e al riparo dal vento, ideali per terrazzi, tavoli vicino a finestre o cortili.


    1.2 Tende da sole a caduta

    Le tende da sole a caduta danno una protezione solare efficace e sono molto facili da installare su balconi e terrazze. A differenza di quelle a scomparsa, non sono necessari né buchi nel muro, né tasselli. Ecco perché questo tipo di tende è perfetto per le stanze degli ospiti. Per il montaggio occorre solo avere una piccola sporgenza sotto la quale viene fissata la tenda da sole.


    1.3 Tende da sole a bracci

    Le tende da sole a bracci sono più comunemente utilizzate su terrazze e balconi di hotel e ristoranti. Vanno a ricoprire due bracci articolati che, una volta azionati, spingono il telo verso l'esterno rispetto all'albero di fissaggio.


    È possibile fissare questo modello di tenda a pareti in muratura, alle travi o al sottobalcone. Uno dei grandi vantaggi è l'angolo di inclinazione regolabile, grazie al quale è possibile regolare la lunghezza per proteggersi dal sole o dalla pioggia.


    1.4 Tende a bracci cassonate

    Le tende da sole cassonate hanno un funzionamento simile alle tende da sole a bracci. La differenza è che questo tipo di tenda da sole viene racchiusa all'interno di un cassonetto, rimanendo così completamente protetta dagli agenti atmosferici. Una tenda da sole di questo tipo è particolarmente adatta alle attività di ristorazione, soprattutto in caso venga offerto un servizio all'aperto in autunno e in inverno.


    Sul Mercato Online di METRO puoi scegliere tra tende cassonate motorizzate o manuali. Nel caso dell'azionamento manuale, è necessaria una manovella. Con le tende da sole motorizzate, l'apertura e la chiusura avvengono premendo un pulsante.


    1.5 Tende a cappottina per ingressi e finestre

    Inserendo questo tipo di tende sopra ingressi e finestre, potrai proteggere lo spazio dalla luce e dalle precipitazioni. Potrai inoltre migliorare enormemente l'aspetto esterno del tuo ristorante, hotel o bar. 


    Le tende a cappottina sono normalmente fissate con staffe robuste (ad es. di plastica) ma non possono comunque resistere a forti nevicate. Sul Mercato Online di METRO troverai una vasta gamma di tende da sole per il settore della ristorazione, pensiline e sistemi di copertura!


    2. Materiali utilizzati per le tende da sole


    Quando si acquista una tenda da sole per il settore della ristorazione o alberghiero, è importante valutare che sia sempre di un materiale robusto. Questa, infatti, dovrebbe durare a lungo e proteggere i tuoi ospiti da sole, vento e pioggia nel miglior modo possibile. Di seguito scoprirai quali sono i materiali più efficaci a soddisfare questi requisiti.


    2.1 Tende in poliestere

    Come tessuto per tende da sole viene utilizzato poliacrilico o poliestere denso con rivestimento in poliuretano. Quest'ultimo è eccezionalmente leggero, resistente ai raggi UV e all'acqua. Grazie all'elevata densità del materiale, sarai sicuro nel far mangiare e bere i tuoi ospiti all'aperto, al riparo dalle intemperie, in qualsiasi periodo dell'anno.


    2.2 Tende a cappottina in policarbonato

    La maggior parte delle cappottine sono realizzate con pannelli in ​​policarbonato, considerati durevoli, resistenti agli agenti atmosferici e alla corrosione. Il tettuccio viene montato e fissato con l'aiuto di stabili staffe di plastica. Il policarbonato è da evitare in caso il ristorante o l'hotel si trovi in una zona soggetta a nevicate. Il materiale, infatti, non riuscirebbe a resistere a grandi quantità di neve.


    2.3 Cappottina in vetro di sicurezza

    Il vetro di sicurezza temperato aggiunge un tocco di classe alla tua pensilina e resiste facilmente a forti nevicate. Soprattutto se i supporti per vetro e parete sono realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità! Il vetro infatti è trasparente, protegge dalle precipitazioni e dal vento ma meno dalla luce solare e dai raggi UV. In quest'ultimo caso, è consigliabile utilizzare una tenda da sole in poliestere.


    3. Le dimensioni delle tende da sole


    Le dimensioni ideali delle tende da sole dipendono dalle dimensioni e dall'ampiezza dello spazio in cui si intrattengono i propri ospiti. Prima dell'acquisto è quindi consigliabile prendere le misure del proprio terrazzo o spazio all'aperto. 


    Inoltre, bisogna sempre prevedere una determinata sporgenza in modo da assicurare un buon ombreggiamento indipendentemente dalla posizione del sole. In linea di massima, la tenda da sole dovrebbe essere 50 cm più bassa rispetto al luogo in cui viene utilizzata.


    4. Colori per le tende da sole


    Le tende da sole per il settore alberghiero e della ristorazione sono disponibili in diversi colori e combinazioni di colori, dal color crema, al nero o alle strisce gialle e bianche. Ecco perché sul Mercato Online di METRO troverai sicuramente un colore che si armonizzerà bene con il tuo ambiente. 


    Se desideri creare un'atmosfera calda, dovresti acquistare tende da sole gialle, arancioni o rosse. Al contrario, i colori freddi come il blu o il verde, possono avere un effetto rilassante e fresco. Marrone, grigio, bianco e nero sono considerati colori neutri.


    5. Acquistare la tenda da sole perfetta


    Prima di tutto, è necessario assicurarsi che le staffe a parete e i bracci della tenda siano realizzati con materiali stabili. Un altro importante criterio di selezione è la qualità e la finitura del tessuto. Bisogna inoltre valutare esattamente quali esigenze dovrà soddisfare la tenda e non trascurare l'installazione e la facilità d'uso. La garanzia del produttore sarà sicuramente decisiva per assicurare un utilizzo a lungo termine.


    6. Tende da sole: manutenzione e pulizia


    Per la cura delle tende da sole è sufficiente un semplice detergente diluito con acqua tiepida. La soluzione detergente va diluita e strofinata sul tessuto con una spugna. Dopo circa 20 minuti, il tessuto va risciacquato accuratamente con acqua pulita.


    FAQ

    Perché le tende da sole sono utili nel settore della ristorazione?

    Quale tessuto è più adatto per le tende da sole?

    Come si avvolgono e si estendono le tende da sole?