Menu

    Bistecchiere

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Bistecchiera professionale per la ristorazione


    Tutti amano le grigliate estive e il gusto inconfondibile di una bistecca alla brace. Tuttavia, ad un certo punto, la stagione estiva giungerà al termine. Questo significa che dovrai rinunciare alla carne alla brace? Naturalmente no! La cottura alla brace non deve essere necessariamente effettuata all'aperto: per cucinare la bistecca perfetta in cucina, basta avere la padella giusta. Le bistecchiere sono ideali per grigliare carne e verdure. La nostra guida ti aiuterà a scoprire tutto quello che c'è da sapere sulle bistecchiere.


    1. Tipologie di bistecchiere


    La bistecchiera presenta un fondo formato da scanalature allungate che la rende ideale per grigliare carne e verdure, dando anche il tipico aspetto di carne grigliata. Che sia tonda o quadrata, in ghisa o in acciaio inox, scopri innanzitutto quali vantaggi offrono le diverse tipologie di bistecchiera e quale di queste è più adatta alle tue esigenze.


    1.1 Bistecchiere quadrate

    La bistecchiera quadrata è il tipo di bistecchiera più comune che si trova sul mercato. Il profilo angolare si adatta bene alla forma della carne, che normalmente è allungata e piuttosto squadrata. 


    Le bistecche si adattano perfettamente alla griglia e cuociono in modo uniforme. La bistecchiera quadrata, grazie alla sua superficie, non solo permette di sfruttare meglio lo spazio, ma è anche perfetta per la cottura alla griglia. Alcune bistecchiere hanno persino un beccuccio per versare olio e salse.


    1.2 Bistecchiere rotonde

    Le bistecchiere rotonde presentano un fondo con delle scanalature che danno alla carne o alle verdure il classico aspetto grigliato. Sono perfette anche per una cottura ottimale del pesce e adatte a grigliare qualsiasi tipo di carne. Hanno un diametro che può arrivare fino a 29 cm.


    2. La bistecchiera in ghisa


    Questo tipo di bistechiera è pesante e assorbe molto bene il calore per rilasciarlo in modo uniforme. Questa caratteristica è davvero ottimale per la griglia, perché consente alla carne di cuocere in modo perfetto e uniforme.


    Non avendo un rivestimento protettivo, le bistecchiere in ghisa richiedono maggiore manutenzione rispetto ad altri tipi di bistecchiere, per garantire una buona durata nel tempo. Sono molto robuste e resistono molto bene all'utilizzo intenso che si può avere in una attività di ristorazione.


    3. La bistecchiera in acciaio inox


    A differenza delle bistecchiere in ghisa, quelle in acciaio inox o in alluminio sono molto leggere e quindi molto pratiche. L'uso di queste bistecchiere facilità l'attività di ogni cuoco, perché può sollevarla in modo più semplice e pratico.


    La bistecchiera in acciaio inox ha un fondo più sottile che permette al calore di cuocere più facilmente le pietanze. Bisogna però stare attenti affinché la carne non si attacchi sul fondo. Per questo si consiglia di utilizzare un po' di grasso durante la cottura. Le bistecchiere in acciaio inox sono perfette per la cottura di fette di carne più sottili.


    4. La bistecchiera per piani cottura a induzione


    Se hai un piano cottura a induzione, hai bisogno di padelle adatte all'induzione. Fortunatamente esistono anche le bistecchiere per l'induzione: non dovrai quindi rinunciare a una bistecchiera efficiente se hai questo tipo di piano cottura. 


    La griglia per l'induzione ha un fondo ferromagnetico. Il piano cottura a induzione crea un campo magnetico che può essere utilizzato per riscaldare questo tipo di fondo. Prima di acquistare una bistecchiera, assicurati quindi di sapere di che materiale è fatta e se questo materiale è adatto per i piani cottura a induzione. 


    Il vantaggio delle bistecchiere per piani cottura a induzione è che queste si riscaldano rapidamente senza disperdere calore, perché viene riscaldata solo la bistecchiera stessa. Ciò riduce anche il rischio di ustioni durante la cottura.


    5. Bistecchiera: diversi scopi di utilizzo


    Che sia da utilizzare su un piano cottura, che abbia o meno un coperchio o che sia in versione elettrica, la bistecchiera può essere usata per scopi diversi. Scoprilo nelle seguenti sezioni della nostra guida.


    5.1  La bistecchiera per la brace

    Con una bistecchiera puoi anche preparare il tuo cibo direttamente sulla brace. Tuttavia, è necessaria una bistecchiera appositamente progettata per le griglie da mettere sulla brace. Queste sono perforate, rivestite in modo speciale o realizzate in acciaio inossidabile.


    Attraverso i fori sul fondo, il calore della carbonella può raggiungere in modo ottimale le pietanze da grigliare. Lo stesso principio si applica ad un barbecue a gas. La fiamma del grill a gas riscalda la bistecchiera attraverso il fondo forato. La carne e le verdure sono protette dall'acciaio inox, per grigliare in tutta tranquillità.


    5.2 Bistecchiera con coperchio

    Le bistecchiere sono disponibili anche con coperchio. Questo aspetto è importante se si desidera cuocere una carne dal taglio più spesso. Dopo aver rosolato la carne, si può mettere il coperchio sulla griglia in modo da terminare la cottura al punto desiderato. Con una bistecchiera con coperchio, puoi cuocere in modo ottimale anche verdure o pesce.


    5.3  La bistecchiera elettrica

    La bistecchiera elettrica è anche conosciuta come padella elettrica multifunzione. È perfetta per eventi all'aperto, in campeggio, per un catering o per occasioni speciali come feste. 


    Puoi usare questo tipo di bistecchiera per preparare carne, verdure o addirittura la pizza. Non viene utilizzata sui fornelli, ma è collegata direttamente alla rete elettrica. Il fondo è riscaldato elettricamente. La bistecchiera elettrica è sempre dotata di coperchio. Anche questa tipologia può essere realizzata in ghisa, acciaio inox o alluminio


    6. Pulizia della bistecchiera


    La pulizia della bistecchiera è molto importante, per riuscire a utilizzarla a lungo nel tempo. È possibile utilizzare una spazzola inbevuta di acqua calda per rimuovere lo sporco causato dal grasso della cottura. 


    In questo modo si possono ammorbidire i residui attaccatti grossolanamente alla bistecchiera. Per lo sporco ostinato, puoi far bollire dell'acqua al suo interno. I residui più ostinati così si ammorbidiscono e si rimuovono più facilmente.


    Suggerimento: dopo l'uso, non sciacquare la bistecchiera con acqua fredda. La superficie potrebbe danneggiarsi e arrugginirsi. Lasciala quindi raffreddare.


    FAQ

    Qual è la bistecchiera migliore?

    Cosa si può grigliare su una bistecchiera?

    Bistecchiera: è necessario ungerla?

    Cos'è una bistecchiera?