Bauli per esterno
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Bauli per esterno: praticità e ordine negli spazi aperti
I bauli per esterno rappresentano una soluzione ideale per mantenere in ordine e proteggere oggetti e attrezzature in spazi aperti come giardini, terrazze e dehor. Nel settore della ristorazione e dell’ospitalità, l’organizzazione degli ambienti esterni è fondamentale per garantire un servizio efficiente e accogliente. Avere un luogo sicuro e pratico dove riporre cuscini, utensili, prodotti per la pulizia o forniture stagionali permette di ottimizzare gli spazi senza sacrificare la funzionalità. Disponibili in diversi materiali e dimensioni, i bauli per esterno impermeabili assicurano una protezione efficace contro pioggia, polvere e sbalzi di temperatura. Sono facili da usare e possono essere posizionati strategicamente per migliorare la gestione delle attività quotidiane. In questa guida esploreremo le caratteristiche principali da considerare nella scelta di un baule da esterno, le funzionalità più utili e i migliori modi per collocarlo nel tuo spazio all’aperto.
1. Caratteristiche fondamentali dei bauli per esterno
Per garantire praticità e durabilità, un baule per giardino o terrazza deve essere realizzato con materiali resistenti e avere una capienza adeguata alle esigenze della tua attività.
1.1 Materiali resistenti agli agenti atmosferici
I bauli per esterno capienti devono essere progettati per resistere agli agenti atmosferici e durare nel tempo. I materiali più utilizzati sono:
- Plastica rinforzata: economica, leggera e impermeabile, perfetta per proteggere gli oggetti dall’umidità e facile da pulire.
- Resina o polipropilene: materiali altamente resistenti ai raggi UV, che non si scoloriscono e non si deformano con il caldo o il freddo.
- Legno trattato: una scelta estetica raffinata, adatta agli ambienti eleganti, ma che richiede manutenzione per prevenire muffe e deterioramento.
- Metallo verniciato: robusto e sicuro, ideale per contenere attrezzi e materiali pesanti, anche se può surriscaldarsi se esposto direttamente al sole.
La scelta del materiale dipende dall’ambiente in cui verrà collocato il baule e dal tipo di utilizzo. Per le attività all’aperto con alta esposizione a pioggia e sole, la resina e il polipropilene rappresentano spesso le opzioni migliori per durabilità e praticità.
1.2 Capienza e dimensioni adatte agli spazi di lavoro
Un baule da esterno capiente è indispensabile per chi necessita di organizzare lo spazio in modo efficiente. Tra gli aspetti da valutare ci sono:
- La capacità interna, che varia da 100 litri per le soluzioni compatte fino a 500 litri o più per chi ha necessità di stoccaggio elevate.
- Le dimensioni esterne, per garantire che il baule si inserisca armoniosamente nello spazio senza risultare d’intralcio.
- La forma e la struttura, con possibilità di scegliere tra modelli con ruote, coperchio a ribalta o seduta integrata per massimizzare l’utilizzo dello spazio.
Chi lavora nel settore alberghiero o della ristorazione spesso opta per modelli di grandi dimensioni per riporre arredi da esterno, stoviglie stagionali o prodotti di consumo non deperibili, garantendo un accesso rapido agli oggetti necessari.
2. Funzionalità e sicurezza: aspetti da considerare
Un baule da esterno impermeabile deve offrire non solo spazio e resistenza, ma anche funzionalità avanzate per garantire sicurezza e praticità d’uso.
2.1 Sistemi di chiusura e protezione del contenuto
Per chi opera in spazi aperti e accessibili al pubblico, come i cortili di ristoranti e alberghi, proteggere il contenuto dei bauli è un fattore da non sottovalutare. Alcuni bauli per esterno con chiusura offrono:
- Serrature integrate o predisposizione per lucchetti, utili per prevenire accessi non autorizzati.
- Chiusure a pressione, per una rapida apertura e chiusura senza necessità di chiavi.
- Guarnizioni impermeabili, per impedire infiltrazioni d’acqua e umidità, fondamentali per proteggere tessuti, carta e altri materiali sensibili.
Se il baule viene utilizzato per contenere oggetti di valore o materiali delicati, è sempre consigliabile scegliere un modello con una chiusura sicura e affidabile.
2.2 Facilità d’uso e accessibilità
Nel settore della ristorazione e dell’ospitalità, la velocità e la praticità d’uso sono fondamentali. Alcuni dettagli migliorano notevolmente l’esperienza d’uso dei bauli per esterno:
- Coperchi con apertura assistita, dotati di pistoni idraulici per facilitare l’accesso.
Maniglie ergonomiche, che rendono più semplice il trasporto e lo spostamento del baule. - Ruote integrate, particolarmente utili per i modelli più grandi, permettendo di spostarli senza fatica.
Un baule da giardino o terrazza ben progettato deve essere facile da usare e integrarsi senza problemi nel flusso di lavoro quotidiano.
3. Dove e come posizionare un baule per esterno
La posizione di un baule per esterno può influenzare la sua praticità e durata nel tempo. Un’installazione strategica aiuta a migliorare l’efficienza della gestione dello spazio.
3.1 Zone ideali per l’installazione
Per ottenere il massimo da un baule da giardino o per terrazza, è importante collocarlo in un punto funzionale, valutando:
- Aree di servizio: accanto alla cucina esterna o alle aree operative per riporre attrezzature e forniture di uso frequente.
- Zone relax e accoglienza: vicino a tavoli e sedute per avere sempre a disposizione cuscini, tovagliati o accessori utili.
- Spazi riparati: per ridurre l’esposizione diretta agli agenti atmosferici e prolungare la vita utile del baule.
Se posizionato in un’area molto esposta al sole, è consigliabile scegliere un modello in resina o metallo chiaro per evitare il surriscaldamento del contenuto.
FAQ
I bauli per esterno sono completamente impermeabili?
Qual è il materiale più resistente per un baule da esterno?
I bauli per esterno possono essere usati anche come seduta?
Come proteggere un baule per esterno durante l’inverno?