Ombrelloni
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
L'ombrellone per le giornate più calde
Preparati per l'estate e offri ai tuoi ospiti uno spazio perfettamente ombreggiato. Scopri il vasto assortimento di ombrelloni funzionali disponibile sul Mercato Online di METRO. Con gli ombrelloni, gli ospiti possono trovare un posto all'ombra anche in estate.
1. Ombrellone per il settore dell'ospitalità
Nel settore della ristorazione e dell'ospitalità, non se ne può fare a meno: un ombrellone offre ai tuoi ospiti un posto ben ombreggiato e piacevolmente fresco in estate e garantisce il loro comfort. Un ombrellone di buona qualità può fare anche di più: può riparare anche da temporali improvvisi.
Che tu sia alla ricerca di un ombrellone rotondo con un diametro di 400 cm, di un ombrellone quadrato o di un ombrellone rettangolare con un lato lungo 200 cm, la scelta sul Mercato Online di METRO è ampia e ti offre la soluzione giusta per ogni esigenza.
La maggior parte degli ombrelloni è realizzata in poliestere, molti sono impermeabili o almeno idrorepellenti. Per quanto riguarda la sicurezza, un ombrellone deve essere soprattutto stabile, in modo da non costituire un pericolo in caso di forti venti.
2. Ombrellone a semaforo: regolazione perfetta
A differenza dell'ombrellone classico, l'asta dell'ombrellone a semaforo non si trova al centro ma all'esterno, in modo da poter sfruttare l'intera larghezza dello spazio sotto l'ombrellone. Viene chiamato anche ombrellone a pendolo perché l'ombrellone può essere sempre allineato in modo ottimale grazie a un braccio inclinabile e girevole.
Quando la sera fa più fresco, l'ombrellone a semaforo abbassato mantiene il calore sulla seduta e crea un ambiente accogliente. Il pioniere nel campo degli ombrelli a semaforo è l'azienda svizzera Glatz, che ha reso popolare questo tipo di ombrellone.
3. Che cosa valutare quando si acquista?
Alcuni consigli per chi acquista:
- Gli ombrelloni devono essere resistenti ai raggi UV e impermeabili.
- La stabilità degli ombrelloni in alluminio dipende dal loro utilizzo.
- Quadrato o rettangolare: forma e dimensioni dipendono anche dallo spazio disponibile.
- Con un ombrellone a semaforo è possibile sfruttare in modo ottimale un'area e ombreggiarla in modo flessibile.
- Gli ombrelloni rettangolari con una lunghezza laterale di poco inferiore a 200 cm sono sufficienti per diversi tavoli da catering di piccole dimensioni, ma un unico ombrellone rotondo dovrebbe avere un diametro di 400 cm.
- Per tutti le tipologie vale quanto segue: un ombrellone regolabile in altezza è sicuramente più pratico.
4. Ombrellone da ristorante per uso esterno
Un'area esterna dal design accattivante migliora enormemente la tua attività. Un bell'ombrellone nel posto giusto può contribuire in modo significativo all'aspetto della tua attività. Gli ospiti spesso decidono impulsivamente e spontaneamente se entrare o proseguire: un punto d'ombra può incoraggiare l'ospite a godersi una bevanda fresca nel tuo locale.
Progetta il tuo spazio esterno con ombrelloni di diversi colori e design: che si tratti di ombrelloni a doppio tetto, ombrelloni a semaforo o ombrelloni professionali, trova l'ombrellone giusto per la tua attività. Dai un'occhiata sul Mercato Online di METRO.
Gli ombrelloni possono essere posizionati in molti modi diversi all'esterno e sono ideali per qualsiasi superficie. Se la tua attività dispone di un patio o di un giardino più ampio, allora i gazebo potrebbero fare al caso tuo.
5. Come proteggere l'ombrellone?
Se vuoi offrire ai tuoi clienti un comfort professionale con un ombrellone sulla terrazza del ristorante, devi assicurarti che tutto sia stabile e che l'ombrellone non ceda alle raffiche di vento più forti. L'asta e la base dell'ombrellone devono essere realizzate in un materiale sufficientemente resistente per sostenere l'ombrellone in modo sicuro.
Molte costruzioni sono realizzate in alluminio. Sebbene il metallo sia leggero, è anche meno stabile. Che siano in alluminio o in acciaio, gli ombrelloni a semaforo hanno uno svantaggio rispetto agli ombrelloni classici: sono molto più vulnerabili alle intemperie. Un solido fissaggio con lastre di cemento o pesi simili è indispensabile, soprattutto nella ristorazione.
Molti produttori fanno testare i loro ombrelloni in una galleria del vento e forniscono le relative istruzioni per il fissaggio, che devono essere assolutamente rispettate. Alcuni offrono anche ombrelloni speciali per i luoghi più ventosi, questi ombrelloni possono avere pali in alluminio, in acciaio ma anche in fibra di vetro.
6. Ombrellone: efficienza pura
Con l'ombrellone a doppio semaforo, il supporto dell'ombrellone si trova al centro. Su ciascuno dei due bracci è fissato un parasole. Con l'ombrellone a doppio tetto potrai arredare il tuo spazio esterno in modo estremamente efficiente, perché offre ai tuoi ospiti un'ampia zona d'ombra senza occupare molto spazio.
7. Ombrellone: l'accessorio ideale
Un sistema di fissaggio adeguato all'ombrellone fa parte degli accessori di base. Anche le coperture protettive dovrebbero essere acquistate contemporaneamente. Ulteriori accessori possono creare maggiore comfort all'ambiente: le grondaie, ad esempio, proteggono gli ospiti dalla pioggia.
Alcuni produttori offrono anche sistemi di illuminazione da abbinare agli ombrelloni, questi creano l'atmosfera ideale per gli eventi gastronomici come cene, ricevimenti e cerimonie. Doppler, ad esempio, offre strisce LED che possono essere fissate in modo flessibile.
Un consiglio per i ristoratori: le stufe posizionate sotto l'ombrellone creano calore nelle stagioni più fresche e sono ideali per chi vuole offrire un'opzione esterna anche nelle stagioni più fredde.
FAQ
Cosa caratterizza un ombrellone a doppio semaforo?
Quali sono i fattori da considerare quando si acquista un ombrellone?