Menu

    Tritacarne

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Tritacarne: un pratico aiuto in ogni cucina


    Il tritacarne è una macchina che trita o macina la carne. Questo dispositivo non viene utilizzato solo per tritare la carne, ma anche per lavorare le verdure o la pasta. Di seguito spieghiamo le differenze tra un tritacarne manuale e uno elettrico, nonché i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno.


    1. Il tritacarne


    Un tritacarne, che sia manuale o elettrico, nasce per macinare la carne. In passato veniva utilizzato principalmente per preparare la carne macinata. Al giorno d'oggi, tuttavia, il suo utilizzo è diventato ancora più diversificato


    Infatti, viene anche utilizzato per la preparazione degli impasti, come ad esempio quelli dei biscotti di pasta frolla. Può servire inoltre anche per tritare le verdure o la frutta che può essere trasformata addirittura in purea. Più avanti troverai una sezione più approfondita su questi aspetti. Se non vuoi fare fatica a tritare la carne, puoi acquistare un apposito accessorio per il tuo robot da cucina.


    2. Come funziona un tritacarne


    Il tritacarne ti permetterà di preparare la carne macinata in autonomia. Nella versione manuale la carne viene inserita all'interno del tritacarne tramite un imbuto di alimentazione, dove viene quindi pressata tramite un apposito accessorio attraverso una coclea. 


    Per avviare il tritacarne è necessario azionare manualmente una manovella. Nella versione elettrica, il processo descritto viene eseguito automaticamente grazie a un motore integrato.


    2.1 Tritacarne con meccanismo di pretaglio

    Alcuni modelli sono dotati di un meccanismo di pretaglio. Questo meccanismo si trova davanti alla lama rotante. Se si desidera tritare della carne dura e fibrosa, è utile avere un meccanismo di pretaglio, perchè ossa e cartilagini potrebbero bloccare il dispositivo.


    Importante: ricordati sempre di rimuovere le ossa e i tendini dalla carne prima di inserirla nel tritacarne soprattutto se non è dotato di un meccanismo di pretaglio. Successivamente, taglia la carne a pezzetti per macinarla ulteriormente nel tritacarne.


    3. Tritacarne elettrico


    Un tritacarne elettrico è dotato di motore e funziona con azionamento diretto. La carne o gli alimenti da tritare, grazie al trasportatore a coclea, vengono trasportati automaticamente verso la lama rotante e infine verso il disco forato. 


    I modelli elettrici sono consigliabili solo in caso di lavorazione molto frequente della carne o altri alimenti. Il tritacarne elettrico è utilizzato principalmente nel settore della ristorazione. Mettiamo a confronto i principali vantaggi e svantaggi di un tritacarne elettrico.


    Vantaggi:

    • Può tritare grandi quantità
    • È facile da usare, non richiede alcuno sforzo
    • Permette di risparmiare tempo sulla grande quantità
    • Normalmente ha un meccanismo di pretaglio che permette di tritare pezzi di carne fibrosa


    Svantaggi:

    • A seconda del modello, un tritacarne elettrico può risultare rumoroso
    • Deve essere alimentato dalla corrente
    • È pesante
    • Ha un prezzo più alto
    • Ha dimensioni ingombranti


    4. Tritacarne manuale


    I tritacarne meccanici o manuali sono azionati tramite l'ausilio di una manovella che mette in movimento la coclea e le lame. Questo tipo di tritacarne si fissa o si avvita ad un tavolo o un piano di lavoro. La manovella va azionata durante l'intero processo di macinazione, ed è perfetta per la preparazione di piccole quantità. 


    Inoltre, questi modelli sono abbastanza piccoli, rispettosi dell'ambiente e possono essere sistemati facilmente. Ecco brevemente i vantaggi e gli svantaggi più significativi di un tritacarne manuale.


    Vantaggi:

    • È rispettoso dell'ambiente
    • È compatto e facile da riporre
    • È più economico
    • È facile da utilizzare
    • Ha bassi costi di riparazione


    Svantaggi:

    • La lavorazione richiede un tempo maggiore
    • Il fissaggio potrebbe non essere possibile su tutti i piani cucina
    • È sconsigliato per grandi quantità di carne o altri alimenti
    • L'utilizzo può essere faticoso e richiede uno sforzo maggiore


    5. Preparare la pasta frolla con un tritacarne


    Abbiamo già accennato nella nostra guida che un tritacarne non è solo ideale per macinare la carne o fare salsicce, ma può essere utilizzato anche per tritare e schiacciare frutta e verdura o preparare biscotti


    L'impasto viene gradualmente inserito nell'imbuto a gomito. Il risultato che si ottiene sono cosiddette "salsicce di pasta", che si stendono facilmente su un tagliere in modo che possano essere tagliate nella misura desiderata. 


    È necessario solo assicurarsi che l'impasto sia un po' più duro del normale, in modo da preservare la tradizionale forma di questi biscotti. È possibile acquistare vari accessori specifici per la preparazione di questa tipologia di biscotti.


    6. Tritacarne - I materiali utilizzati


    I tritacarne di alta qualità sono realizzati con materiali robusti come acciaio inossidabile o ghisa. Anche per i modelli in plastica assicurati che siano robusti e di alta qualità. I tritacarne manuali dovrebbero avere un corpo in metallo a causa dello sforzo richiesto per azionare la manovella. 


    Presta attenzione anche al materiale di cui sono fatti gli ingranaggi e la manovella, perché questi spesso sono fatti di plastica e c'è il rischio che si rompano più facilmente.


    7. Prestazioni di un tritacarne


    Per i tritacarni elettrici è consigliata una potenza di almeno 1000 watt che permette di lavorare anche carne grassa, fibrosa, leggermente congelata o alimenti più duri come le carote. La maggiorparte dei tritacarne elettrici ha una velocità regolabile.


    7.1  Tritacarne professionale

    Nel settore della ristorazione vengono lavorate grandi quantità di carne o di altri alimenti: per questo motivo è consigliabile l'uso di un tritacarne elettrico. Questi tritacarne fanno risparmiare molto tempo rispetto a quelli manuali. È importante assicurarsi che abbiano una potenza da 1.500 a 2000 watt. Grazie alla potenza e soprattutto al robusto corpo in metallo, l'alimento selezionato verrà tritato finemente.


    8. Quali accessori esistono per i tritacarne?


    Gli accessori più comuni sono i seguenti:


    • Accessori per pasticceria: sono appositamente progettati per la produzione di impasti, come ad esempio quelli dei biscotti di pasta frolla.
    • Dischi forati: sono gli accessori più diffusi, adatti per la preparazione di carne macinata, con fori grandi o piccoli.
    • Accessorio per salsicce: permetterà di preparare salsicce in autonomia.


    Come dimostra questo elenco, i tritacarne non sono adatti solo per la classica carne macinata.


    Nota: se possiedi un robot da cucina, verifica che abbia in dotazione un accessorio tritacarne compatibile. In questo caso non dovrai acquistare accessori aggiuntivi.


    9. Una corretta pulizia dei tritacarne


    Dopo ogni utilizzo il tritacarne deve essere adeguatamente pulito, perchè macinando diversi tipi di alimenti potrebbe crearsi terreno fertile per i batteri che potrebbero entrare a contatto con gli alimenti negli utilizzi successivi.


    Grazie ai materiali con cui sono realizzati, acciaio inox, ghisa e plastica, la pulizia è abbastanza semplice. Pulisci accuratamente tutte le parti sotto acqua corrente calda. Per i punti più difficili e stretti, puoi usare spazzole speciali o provare questo metodo alternativo: del pane vecchio asciutto posto all'interno del tritacarne che permetterà di raccogliere completamente tutti gli avanzi.


    FAQ

    Quali alimenti si possono macinare con un tritacarne?

    Come si preparano i biscotti di pasta frolla con un tritacarne?

    Quanto costa un tritacarne?

    È meglio un tritacarne manuale o elettrico?