Lavastoviglie a capote
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Informazioni utili sulle lavastoviglie a capote
Nella gestione di un ristorante, una tavola calda o una mensa, non si può fare a meno di una lavastoviglie professionale. Velocità, igiene e convenienza costituiscono dei requisiti importanti da considerare nell'acquisto della giusta lavastoviglie. La lavastoviglie a capote è molto efficiente e affidabile nel suo funzionamento. I piatti vengono riscaldati a tal punto che i germi vengono uccisi e i piatti si asciugano pressoché da soli dopo un breve tempo di evaporazione e raffreddamento.
1. La lavastoviglie a capote nella ristorazione
Una lavastoviglie a capote è indicata soprattutto per le grandi attività come gli hotel o le mense. Questo dispositivo di lavaggio occupa molto spazio nel piano alto e, pertanto, non può essere installata nei locali con soffitti bassi. È a libero posizionamento e non va installata sotto un piano di lavoro.
Per l'utilizzo nell'ambito della ristorazione, questo tipo di lavastoviglie offre una grande capacità e, in genere, un cestello intercambiabile. La pulizia avviene grazie alla pressione dell'acqua, (il filtro), la temperatura, i detergenti chimici e il tempo.
A seconda del modello, il ciclo di lavaggio più breve ha una durata di circa 60 secondi. Il lavaggio avviene a una temperatura compresa tra 55 °C e 60 °C, mentre per il risciacquo finale raggiunge una temperatura tra 80 °C e 90 °C.
Una lavastoviglie a capote viene spesso definita anche lavastoviglie a scorrimento. Una lavastoviglie a scorrimento occupa molto spazio, soprattutto in termini di larghezza, poiché i cestelli per le stoviglie vengono inseriti da un lato e rimossi dall'altro lato della macchina.
Questo dispositivo è indicato per maggiori capacità di lavaggio e trova impiego principalmente negli esercizi di ristorazione di medie dimensioni o nella ristorazione, ovvero i luoghi con richieste di capacità maggiori. Hai bisogno di una lavastoviglie studiata appositamente per pentole o bicchieri? Consulta la nostra guida sulle lavastoviglie per la ristorazione.
2. Come funziona una lavastoviglie a capote
Nella parte anteriore della lavastoviglie a capote sono presenti dei cestelli in cui vengono riposti gli oggetti da lavare. La sequenza dei tavoli di ingresso e di uscita, installati ai lati della lavastoviglie, determinano la sequenza operativa.
La chiusura della cappa (porta) avvia il lavaggio dei piatti sporchi. Come già detto, i tempi di lavaggio sono molto brevi: la macchina è pronta in pochi minuti e basta aprire la cappa per rimuovere i piatti puliti dal cestello. Poiché la macchina non asciuga automaticamente, le stoviglie devono evaporare e asciugare all'esterno della macchina.
3. Uso corretto delle lavastoviglie a capote
La lavastoviglie a capote è un acquisto importante, per cui è importante utilizzare la macchina con attenzione. Quando non è in funzione, al termine del lavaggio, va sempre lasciata aperta per consentire l'asciugatura del dispositivo.
Anche le giunture devono essere pulite e curate regolarmente affinché la lavastoviglie a capote rimanga pulita e rispetti tutte le norme in materia di igiene. Provvedi anche al regolare addolcimento dell'acqua: per farlo, serve un decalcificatore che filtri il calcare dall'acqua, protegga i riscaldatori dalla calcificazione e ottimizzi il risultato del lavaggio.
4. "Tavolo di lavaggio" per lavastoviglie a capote
Se desideri acquistare una lavastoviglie a capote per la tua attività di ristorazione, è opportuno predisporre un tavolo di ingresso per una pulizia approssimativa e un tavolo di uscita che completa il dispositivo e garantisce un processo di lavoro ottimizzato.
I tavoli di lavaggio sono sempre realizzati in acciaio inox, in quanto il materiale è robusto, molto facile da curare e si igienizza facilmente. I tavoli di lavaggio sono disponibili in larghezze comprese tra 60 cm e 2 m. Pertanto, pianifica lo spazio necessario accanto alla lavastoviglie a capote.
Hai bisogno di informazioni più dettagliate sui tavoli di lavaggio? Consulta la nostra guida sui tavoli di lavoro per avere tutte le risposte alle tue domande.
5. Lavastoviglie a capote: vantaggi e svantaggi
Di seguito proponiamo una sintesi dei vantaggi e degli svantaggi di una lavastoviglie a capote.
Vantaggi
- Semplificazione: una lavastoviglie a capote, avendo una capacità elevata, non richiede il lavaggio manuale, pertanto i tuoi collaboratori si sentiranno più sollevati.
- Risparmio energetico: una lavastoviglie a capote consente di risparmiare acqua ed elettricità mantenendo bassi i costi di gestione. L'uso efficiente delle risorse è supportato dalle tecnologie di recupero e riciclo delle acque reflue e dall'accumulatore di energia da aria di scarico.
- Igiene: grazie alle elevate temperature di risciacquo, il dispositivo agisce in maniera igienica uccidendo i batteri.
- Volume di lavaggio elevato: a seconda del programma di lavaggio e del produttore, una lavastoviglie a capote può eseguire fino a 70 cicli di lavaggio in un'ora.
Svantaggi
- Spazio: per l'apertura, una lavastoviglie a capote richiede molto spazio nel piano alto e, di conseguenza, non può essere installata in ambienti con soffitti bassi.
- Manutenzione e cura: al fine di garantire una lunga durata, è necessario garantire la corretta manutenzione e cura di una lavastoviglie a capote.
- Superficie di appoggio: la superficie di appoggio è molto ridotta, perciò è opportuno installare un tavolo di lavaggio accanto alla lavastoviglie a capote. Il dispositivo non può funzionare in modo efficiente senza un tavolo di ingresso e uno di uscita.
FAQ
Quanti cicli di lavaggio può eseguire una lavastoviglie a capote?
Una lavastoviglie a scorrimento è uguale a una lavastoviglie a capote?
Quanto costa una lavastoviglie a capote?