Raccoglitori
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Raccoglitori ad anelli per tenere tutto in ordine
I raccoglitori ad anelli sono ideali per conservare ogni tipo di documento in modo ordinato e compatto. In questo modo potrai organizzare al meglio le tue carte e trovare quello che ti serve in un attimo. Ce ne sono di varie grandezze e formati e nella nostra guida troverai tutte le informazioni più importanti su questi versatili prodotti di cancelleria.
1. Raccoglitori - Informazioni generali
I raccoglitori ad anelli hanno dimensioni contenute e sono leggeri e facili da organizzare o trasportare. Sono disponibili in vari formati, tra cui quelli più comuni sono l'A4 e l'A5.
Grazie agli anelli, puoi prendere, aggiungere e organizzare i tuoi documenti con la massima semplicità. Ci sono anche raccoglitori pensati appositamente per essere usati come album fotografici o rubriche.
1.1 Formati A4, A5 e A6
La maggior parte dei raccoglitori è in formato A4. Di norma hanno due anelli, un dorso largo 80 mm e fronte e retro da 320 x 280 mm e possono contenere 600 pagine circa.
Ovviamente, sono disponibili anche raccoglitori per A3 o altri formati più particolari.
1.2 Materiali: pelle, cartoncino e plastica
I raccoglitori possono essere prodotti con diversi materiali, i più comuni sono la pelle, la plastica e il cartoncino. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi e puoi scegliere quello che fa per te in base alle tue preferenze ed esigenze.
I raccoglitori in pelle sono molto eleganti e durevoli, ma anche più costosi. Sono spesso utilizzati come rubriche poiché hanno un aspetto particolarmente adatto a questa funzione.
Quelli in plastica costano di meno e non hanno paura dello sporco perché, passandoli con un panno umido, si possono rimuovere tante macchie senza rovinare il materiale. Inoltre, la copertina non si spezza e non si strappa.
I raccoglitori in cartoncino sono una scelta più rispettosa dell'ambiente e costano poco, ma non sono molto robusti. Sono usati soprattutto per portare documenti a vari meeting, a scuola, all'università o in ufficio.
2. Raccoglitori - Gli anelli
I raccoglitori hanno al loro interno un meccanismo fermacarte ad anelli grazie al quale si può sfogliare in modo rapido e pratico tutto il contenuto e aggiungere o togliere pagine a piacere.
Le varianti più comuni sono:
Raccoglitori con due anelli:
- Meccanismo con due anelli a "D"
- Meccanismo con due anelli rotondi
I raccoglitori con due anelli sono maneggevoli, pratici e molto semplici da usare perché basta fare solo due fori sulle pagine.
Raccoglitori con quattro anelli:
- Meccanismo con quattro anelli a "D"
- Meccanismo con quattro anelli rotondi
I raccoglitori con quattro anelli risultano più sicuri poiché, grazie all'alto numero di fori, è più difficile che le pagine vadano perse.
Gli anelli a "D" non sono rotondi bensì a forma di semicerchio che, come dice il nome, assomiglia alla lettera "D".
3. Raccoglitori grandi e piccoli
I raccoglitori possono avere i dorsi di larghezze diverse, dal sottilissimo al larghissimo.
Chiaramente, più è largo il dorso, maggiore sarà il numero di documenti che si possono inserire all'interno del raccoglitore. Dall'altro lato, un raccoglitore grande occupa anche più spazio nello zaino o nella borsa.
4. Personalizza i tuoi raccoglitori
Puoi anche personalizzare da te o tramite un servizio la copertina del raccoglitore ad anelli. Che sia per una presentazione o con il logo della tua impresa, non ci sono limiti alla creatività.
A seconda del design, i raccoglitori possono risultare anche molto professionali.
5. Versatilità dei reccoglitori
Questi pratici articoli sono molto versatili e sono usati anche fuori da scuole, università e uffici per conservare e organizzare qualsiasi tipo di documento. Ecco alcuni spunti:
- Per biglietti da visita o estratti bancari
- Per presentazioni
- Come rubrica
- Come album fotografico
FAQ
Che formati ci sono per i raccoglitori?
Con che materiali sono realizzati i raccoglitori?
Quanti anelli hanno i raccoglitori?
Posso personalizzare la copertina del raccoglitore?