Menu

    Macchine per il gelato

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Macchine per il gelato: gelato artigianale a portata di mano

     

    Ami offrire ai tuoi clienti gelati di tanti gusti diversi, ma la preparazione manuale richiede troppo tempo e lavoro? La soluzione che fa al caso tuo è una macchina per il gelato! Non solo renderà il tuo lavoro significativamente più semplice, lasciandoti tempo per fare altre cose importanti, ma ti permetterà anche di ottenere risultati di alta qualità. In questa guida ti mostreremo i vantaggi che ti può offrire il modello giusto per le tue esigenze.

     

    1. La macchina per il gelato giusta per te

     

    Gelato al cioccolato, alla fragola o alla vaniglia: le macchine per la preparazione del gelato di diversi marchi sono disponibili con o senza compressore.

     

    Alcuni modelli sono adatti anche per la produzione di gelato alla spina e frozen yogurt. Nei seguenti paragrafi conosceremo meglio i vari tipi di macchine e ti daremo alcuni consigli per l'uso.

     

    1.1 Macchine per il gelato con compressore

    Il grande vantaggio delle macchine con compressore, rispetto a quelle ad accumulo, è che non c'è bisogno di refrigerare le parti in anticipo.

     

    Vantaggi principali:

     

    • Raffreddamento integrato e autonomo: non serve congelare il cestello in anticipo.
    • Produzione continua: puoi preparare più quantità di gelato in poco tempo.
    • Temperatura ottimale: raggiungono fino a -35 °C, garantendo una mantecatura perfetta.

     

    Fattori da considerare:

     

    • Preparazione della macchina: il sistema di raffreddamento richiede tempo per raggiungere la temperatura ideale (fino a un'ora).
    • Dimensioni e peso: solitamente queste macchine sono più grandi e pesano dai 10 ai 20 kg.
    • Rumorosità: il funzionamento può essere più rumoroso rispetto ad altri modelli.

     

    Le macchine con compressore sono ideali per chi prepara gelato frequentemente o quotidianamente. Pur essendo un investimento più costoso, offrono una qualità superiore e sono adatte per l'uso professionale.

     

    1.2 Macchine per il gelato senza compressore

    Le macchine senza compressore sono un’alternativa più economica, ma richiedono una maggiore pianificazione, poiché il cestello deve essere pre-refrigerato nel congelatore per 12-24 ore.

     

    Vantaggi principali:

     

    • Costo contenuto: più economiche rispetto ai modelli con compressore.
    • Facilità d'uso: perfette per chi vuole sperimentare con costi ridotti.

     

    Fattori da considerare:

     

    • Pianificazione: serve congelare il cestello in anticipo, limitando la spontaneità.
    • Produzione limitata: prima di ogni nuovo ciclo, il cestello deve essere nuovamente refrigerato.
    • Consistenza variabile: alcuni modelli non mantecano automaticamente il gelato, richiedendo un intervento manuale.

     

    Le macchine senza compressore sono ideali per chi prepara gelato occasionalmente o vuole fare delle prove senza un grande investimento. Tuttavia, non sono consigliate per un uso professionale intenso.

     

    2. Come funziona una macchina per il gelato?

     

    Indipendentemente dal modello, il principio di funzionamento di una macchina per il gelato è semplice:

     

    • Preparazione del composto: una base a base di latte, panna, zucchero e aromi (ad esempio, vaniglia o cioccolato).
    • Raffreddamento e mantecatura: la macchina raffredda il composto e lo manteca, incorporando aria per una consistenza cremosa e uniforme.

     

    Con una macchina per il gelato, bastano pochi minuti per trasformare una semplice miscela in un dessert delizioso.

     

    3. Prezzi di acquisto per una macchina per il gelato

     

    Se hai già deciso di acquistare una macchina per il gelato, potresti chiederti quali sono i costi da considerare.

     

    • Modelli base: a partire da 50 €, adatti per un uso occasionale.
    • Modelli di fascia media: dai 150 € ai 300 €, ideali per un buon rapporto qualità-prezzo.
    • Modelli avanzati: oltre i 1.000 €, progettati per prestazioni professionali.

     

    Oltre al prezzo iniziale, considera il consumo energetico. Per calcolarlo, verifica la potenza in watt e il tempo di utilizzo.

     

    4. Igiene e manutenzione delle macchine per il gelato

     

    La pulizia e la manutenzione sono essenziali per mantenere la macchina in ottime condizioni e garantire gelati di qualità.

     

    Linee guida per la pulizia:

     

    • Pulizia dopo ogni utilizzo: rimuovi residui con acqua calda (circa 60 °C) e detergenti specifici.
    • Pezzi lavabili: verifica se il cestello e le spatole sono compatibili con la lavastoviglie.
    • Guarnizioni: lavale a mano per evitare danni.
    • Macchine senza compressore: richiedono una pulizia aggiuntiva del sistema refrigerante.

     

    Un’adeguata manutenzione non solo prolunga la vita della macchina, ma assicura anche il rispetto delle norme igieniche.

     

    5. Macchine per il gelato: cosa considerare prima dell'acquisto

     

    Ecco i principali aspetti da valutare prima di scegliere una macchina per il gelato:

     

    • Sistema di raffreddamento: compressore per velocità e praticità, oppure senza compressore per un uso più saltuario.
    • Dimensioni e peso: verifica lo spazio disponibile nel tuo locale.
    • Capacità produttiva: assicurati che il modello scelto soddisfi le tue esigenze.
    • Tempi di preparazione: da 15 a 45 minuti a seconda del modello.
    • Accessori: alcuni modelli includono accessori come porzionatori o contenitori.
    • Pulizia: materiali come l’acciaio inox sono più facili da pulire e garantiscono una maggiore durata.

    FAQ

    Come si fa il gelato con una macchina per il gelato?

    Qual è la differenza tra le macchine con compressore e quelle senza?

    A che cosa devo fare attenzione al momento dell'acquisto?

    Quanto tempo ci vuole per preparare il gelato con una macchina per il gelato?