Menu

    Macchine da caffè americano ristorazione

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Le macchine da caffè americano


    La vecchia macchina da caffè americano è stata aggiornata ed oggi è dotata di molte funzioni. Dal timer al macinino, molti modelli hanno tutto e, cosa particolarmente importante nel settore della ristorazione, una macchina da caffè americano può erogare più tazze di caffè contemporaneamente. I tuoi clienti non hanno esigenze particolari e vogliono solo un caffè veloce? Nella nostra guida troverai tutte le informazioni principali sulle macchine da caffè americano.


    1. Diversi tipi di macchine da caffè americano


    La polvere di caffè viene messa in un filtro, l'acqua calda viene versata nella macchina e il caffè gocciola attraverso il filtro nella caffettiera. Questo è il semplice principio di funzionamento di una macchina da caffè americano. La maggior parte di questi dispositivi ha una capacità di circa 10-12 tazze. Ciò corrisponde a una capacità d'acqua di circa 1-1,5 litri. 


    La differenza tra i modelli sta nel funzionamento e nel numero di funzioni. La più comune rimane la classica caffettiera a filtro, che può essere azionata solo tramite un pulsante di accensione/spegnimento. Tuttavia, esistono anche macchine da caffè americano più lussuose, dotate di funzioni aggiuntive, come ad esempio:


    • Selezione degli aromi
    • Timer
    • Programmi di pulizia


    Queste macchine hanno diversi pulsanti o un display. Esistono anche modelli con macinino integrato, per cui non è più necessario un macinacaffè aggiuntivo. La potenza di una macchina da caffè con filtro è solitamente compresa tra 600 e 1500 watt. Maggiore è la potenza, più veloce è l'erogazione del caffè e più caldo è il riscaldamento dell'acqua. Questo meccanismo è controllato da un termostato.


    2. Le funzioni di una macchina da caffè americano


    Come già detto, oggi esistono macchine dotate di alcune funzioni aggiuntive. In questa breve sezione spiegheremo nel dettaglio cosa significano.


    • Selezione degli aromi: questa funzione consente di regolare individualmente l'aroma e l'intensità del caffè. L'acqua si riscalda più lentamente o più velocemente, a seconda dell'impostazione, in modo da liberare sostanze aromatiche diverse.
    • Programmi di pulizia: la manutenzione della macchina è semplificata se esiste un programma che indica quando è necessario effettuare la decalcificazione o la pulizia.
    • Timer: per offrire ai tuoi ospiti un caffè appena fatto al mattino senza lunghi tempi di attesa, puoi programmare le macchine per un determinato orario. Esse, di conseguenza, iniziano a macinare e ad erogare il caffè automaticamente, in base al tempo impostato.
    • Arresto del gocciolamento: quando la brocca viene rimossa dalla piastra, questa funzione interrompe automaticamente il processo di infusione. Non appena si rimette la brocca sul piatto, il processo di infusione continua.
    • Serbatoio dell'acqua rimovibile: alcune macchine da caffè con filtro hanno un serbatoio dell'acqua rimovibile. In questo modo è possibile riempire la brocca dell'acqua senza alcuno sforzo aggiuntivo.
    • Alternativa: collegamento fisso all'acqua per una maggiore produttività.


    3. Quali sono i filtri disponibili?


    Nelle macchine da caffè americano si possono utilizzare i classici filtri di carta oppure quelli permanenti. In questo caso non è possibile formulare alcuna raccomandazione, poiché le opinioni sono molto diverse e le preferenze personali sono decisive. 


    I filtri di carta o i cosiddetti filtri monouso hanno un sapore neutro. I filtri vengono inseriti in un supporto nella macchina. Dopo il passaggio del caffè, il filtro di carta può essere gettato tra i rifiuti. Se si prepara molto caffè, si utilizzano molti filtri. 


    I filtri permanenti, invece, sono realizzati in maglia metallica fine o in porcellana e possono essere utilizzati più volte, ma devono essere puliti accuratamente dopo ogni utilizzo, per evitare di alterare il gusto del caffè. Il vantaggio è un risparmio sui costi e sulla produzione di rifiuti.

     

    Indipendentemente dai filtri per il caffè, esistono macchine dotate di un filtro anticalcare. Che cosa significa? Il calcare presente nell'acqua potabile influisce sul gusto del caffè e sulla durata della macchina. Se si desidera ridurre questo fenomeno, è consigliabile acquistare una macchina da caffè con filtro integrato per il calcare. 


    Tuttavia, ricorda di sostituire regolarmente il filtro dell'acqua con uno nuovo, secondo le istruzioni del produttore. Per le macchine più grandi o per l'acqua corrente, è necessario installare un filtro esterno a monte.


    4. Metodo di infusione a getto vs. pompa a soffio


    Il metodo di infusione a getto è chiamato anche sistema di infusione diretta. Questo metodo imita il processo di infusione a mano, in cui una grande quantità di acqua viene versata a pioggia sulla polvere di caffè. In questo modo si dissolvono molti aromi, ma poche sostanze amare, perché l'acqua non si raffredda quasi per niente durante la produzione.


    Nel metodo di infusione con pompa a soffio, l'acqua viene versata nel serbatoio dell'acqua e, con l'aiuto di una valvola di ritorno, scorre in un tubo nella piastra di riscaldamento localizzata nella base della macchina. L'acqua viene riscaldata, sale in alto e gocciola nel filtro del caffè. Questo metodo di infusione è il più comune per le macchine da caffè americano.


    5. Caratteristiche di una macchina da caffè


    Un macinino integrato è fondamentale: più fresco è il caffè, migliore è l'aroma. Ecco perché un macinino incorporato consente di macinare i chicchi immediatamente prima della preparazione. In questo modo, i chicchi di caffè appena macinati finiscono direttamente nel filtro come polvere di caffè. 


    Naturalmente, molti modelli consentono di utilizzare anche il caffè macinato. È inoltre importante filtrare l'acqua per garantire una buona qualità dell'acqua per l'erogazione del caffè. Molte macchine sono già dotate di un filtro integrato nel serbatoio dell'acqua. Se desideri acquistare una macchina da caffè americano, assicurati che la macchina riscaldi l'acqua a una temperatura di erogazione ottimale di 92 °C - 96 °C.


    6. La caraffa giusta: vetro o thermos?


    Di solito si può scegliere tra due modelli, con brocca di vetro o thermos. Le caraffe di vetro sono facili da pulire e la macchina da caffè americano è dotata di una piastra calda integrata. Le caraffe termiche, invece, hanno il vantaggio di mantenere il caffè caldo per diverse ore.


    7. Cura e manutenzione adeguate


    Esistono modelli con serbatoio dell'acqua integrato o rimovibile. I modelli con serbatoio estraibile sono ovviamente più comodi e facili da pulire rispetto a quelli con serbatoio fisso. In questo contesto, inoltre, la qualità dell'acqua ha una grande influenza sul gusto del caffè. 


    Le moderne macchine da caffè con filtro sono dotate di un filtro anticalcare, che però deve essere sostituito regolarmente. Sebbene sia costoso, la sostituzione regolare prolunga la vita della macchina, poiché il calcare che si accumula può danneggiare l'apparecchio.


    8. Quanto costa una macchina da caffè americano?


    Le macchine da caffè americano costano tra i 20 € e i 400 €, a seconda del modello, delle caratteristiche e delle funzioni. Se desideri acquistare una macchina da caffè americano facile da usare ma comunque abbastanza sofisticata, vale la pena investire un po' di più. 


    Le funzioni parlano da sole, dal momento che semplificano la manutenzione della macchina e offrono una buona qualità del caffè. Sul Mercato Online di METRO troverai una ricca selezione di macchine da caffè americano, ad esempio Bartscher o Stalgast, in diverse fasce di prezzo.


    FAQ

    Qual è la migliore macchina da caffè americano?

    Con quale frequenza è necessario decalcificare una macchina da caffè americano?

    Come funziona una macchina da caffè americano?