Menu

    Friggitrici professionali

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Friggitrici professionali per la ristorazione


    La friggitrice è un elettrodomestico da cucina essenziale nel settore della ristorazione: per patatine fritte o altri cibi fritti, soprattutto negli snack bar, ma anche nei ristoranti, è una vera alleata per preparare e servire rapidamente i cibi. Nella nostra guida ti spieghiamo tutti i dettagli, i diversi modelli e cosa tenere in considerazione quando acquisti una friggitrice professionale.


    1. Friggitrici per la ristorazione


    Le friggitrici utilizzate nel settore della ristorazione sono robuste e compatte. L'alloggiamento è in acciaio inox. All'interno viene inserito un tegame in cui è versato l'olio, che viene poi riscaldato da una serpentina. 


    Gli alimenti da friggere, come ad esempio le patatine fritte, vengono inseriti nel cestello di frittura, il quale viene poi calato nel tegame con l'olio caldo. Grazie alle alte temperature, il cibo è pronto dopo pochi minuti. Per saperne di più sulle prestazioni e sui diversi modelli, continua a leggere.


    1.1 La potenza della friggitrice professionale

    Le friggitrici possono riscaldare a temperature molto elevate. Tuttavia, non si deve superare una temperatura massima di 170 °C perché si può produrre una sostanza, nota come acrilamide, che può essere estremamente dannosa per la salute. 


    Inoltre, assicurati che la temperatura non sia troppo bassa, in modo che la cottura non duri troppo a lungo e che il cibo fritto non assorba troppo olio. Nel settore della ristorazione, gli elettrodomestici con elevate prestazioni sono molto richiesti. 


    Una friggitrice deve essere in grado di fornire prestazioni potenti, poiché non solo si deve riscaldare, ma deve farlo anche in breve tempo. Maggiore è la potenza in kW, più velocemente si riscalda la friggitrice. L'alta potenza significa anche che la friggitrice può mantenere una temperatura quasi costante durante la frittura. 


    Suggerimento: non appena aggiungi alimenti congelati all'olio caldo, questo si raffredda di nuovo. Il ritorno rapido alla temperatura desiderata si ottiene al meglio con dispositivi potenti.


    Quando acquisti una friggitrice, assicurati che sia dotata di un buon controllo e di una scala di temperatura. Questo facilita il lavoro del cuoco professionista, poiché l'impostazione della temperatura è piuttosto semplice.


    Una friggitrice professionale non è solo superiore alle friggitrici compatte tradizionali in termini di prestazioni, perché può lavorare ininterrottamente, ma anche per la sua capacità. Nel settore della ristorazione, vengono lavorate grandi quantità di cibo. E, naturalmente, questo dovrebbe essere possibile anche in tempi brevi.


    Suggerimento: con una capienza più elevata, è possibile friggere più alimenti con lo stesso olio, anche se è necessario cambiarlo regolarmente.


    2. Diversi modelli di friggitrici in acciaio inox


    Le friggitrici per il settore della ristorazione sono disponibili in diverse versioni e con diversi metodi di riscaldamento. Sono realizzate in acciaio inossidabile e sono quindi perfette anche per la ristorazione grazie agli standard igienici. 


    L'acciaio inossidabile, inoltre, non è infiammabile e riduce enormemente il rischio di incendio. Scopri maggiori dettagli in questa sezione e fatti un'idea dei diversi prodotti. Solo allora potrai decidere qual è l'apparecchio più adatto alle tue esigenze.


    2.1 Friggitrici elettriche e a gas

    Non ci sono differenze visibili tra le friggitrici elettriche e quelle a gas. La differenza principale sta nel modo in cui l'apparecchio viene riscaldato. Le friggitrici elettriche possono essere utilizzate ovunque ci sia un collegamento alla corrente elettrica, il che è particolarmente comodo per le unità da tavolo. Le friggitrici più grandi richiedono un collegamento alla rete elettrica.


    Le friggitrici a gas sono un po' più complicate. Hanno bisogno di un allacciamento al gas. Vengono forniti ugelli diversi se si preferisce utilizzare il gas naturale anziché il gas liquido. Il controllo della temperatura è un po' più lento con questo tipo di modello a causa del design.


    2.2 Friggitrice singola o doppia

    È necessario scegliere la friggitrice giusta in base alle proprie esigenze. Per gli snack bar più piccoli, è sufficiente una sola friggitrice con vassoio per il grasso e cestello per la frittura. Se devi preparare grandi quantità nel tuo snack bar, avrai bisogno di una friggitrice doppia. Sono costituite da due vaschette separate per il grasso e da cestelli per la frittura.


    Con una friggitrice doppia non solo si può lavorare una quantità doppia, ma si possono anche separare gli alimenti da friggere. In questo modo si evita che le patatine abbiano il sapore di altri alimenti, come il pesce, se è stato precedentemente fritto nella stessa friggitrice.


    2.3 Diverse tipologie di friggitrici

    Le friggitrici da tavolo o da appoggio si differenziano da quelle a libera installazione per l'altezza e necessitano di essere posizionate su una superficie di lavoro o un tavolo. Naturalmente, se necessario, possono essere posizionate anche altrove.


    Le friggitrici a libera installazione, invece, sono collocate in una posizione predefinita. Per questo motivo sono anche molto più alte dei modelli da tavolo e non occupano altre superfici di lavoro. Inoltre, le unità a libera installazione sono spesso dotate di scomparti aggiuntivi o di vani di raffreddamento, ad esempio per conservare patatine fritte surgelate.


    3. Friggitrici ad aria calda


    Se nella tua attività di ristorazione vuoi fare a meno di molti grassi e oli e offrire invece cibi fritti più sani, una friggitrice ad aria calda è una buona scelta. Le friggitrici ad aria calda utilizzano pochissimo o, addirittura, nessun tipo di grasso. Le patatine, ad esempio, vengono cotte ad aria calda. Questo offre alcuni vantaggi ma anche degli svantaggi.


    I vantaggi sono evidenti nell'ambito di un'alimentazione sana. Le patatine hanno meno grassi e calorie perché la cottura nella friggitrice ad aria calda non richiede l'uso di grassi o, comunque, ne richiede pochissimi. Questo è particolarmente indicato per i ristoranti che pubblicizzano anche cibi sani.


    La friggitrice ad aria calda può essere utilizzata anche per preparare altri piatti che non possono essere preparati in una normale friggitrice. Questo perché i dispositivi hanno anche funzioni di riscaldamento e di cottura. Un grande svantaggio è rappresentato dalla velocità. La preparazione dei cibi con le friggitrici ad aria calda richiede, infatti, molto più tempo.


    3.1 La mini-friggitrice ad aria calda

    Se nel tuo ristorante devi o vuoi lavorare principalmente con friggitrici classiche, ma non vuoi rinunciare alla qualità delle friggitrici ad aria calda, allora puoi acquistare una mini-friggitrice ad aria calda. Occupa meno spazio e può essere semplicemente appoggiata su un tavolo quando serve. Testa tu stesso l'apparecchio. Potresti inventare un nuovo piatto per il tuo menu.


    4. Pulizia delle friggitrici


    L'aspetto positivo delle friggitrici è che la maggior parte dei singoli elementi possono essere rimossi. Oltre al cestello di frittura già libero, alcuni apparecchi consentono di rimuovere sia il vassoio del grasso sia l'elemento riscaldante per la pulizia.


    Alcuni elettrodomestici sono anche dotati di un rubinetto per lo scarico dell'olio, in modo da poterlo semplicemente rimuovere in questo modo. Anche la sostituzione dell'olio fa parte del processo di pulizia. Una volta scaricato l'olio, è possibile pulirne la vaschetta e versare l'olio nuovo. 


    Tuttavia, quando scarichi l'olio, assicurati che non vi siano residui di cibo all'interno, altrimenti si rischia di ostruire lo scarico. Naturalmente, è necessario pulire anche l'alloggiamento, solitamente realizzato in acciaio inossidabile e, pertanto, facile da pulire.


    FAQ

    Quali tipi di friggitrici esistono?

    Come cucinare le patatine nella friggitrice ad aria calda?

    Ogni quanto bisogna cambiare l'olio della friggitrice?