Congelatori a pozzetto
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Congelatori a pozzetto per la ristorazione
Nella gastronomia i congelatori a pozzetto vengono utilizzati per conservare e presentare al meglio cibi e bevande. In questo modo, il cliente può vedere facilmente l'offerta di prodotti. Come esercente, hai bisogno di congelatori a pozzetto affidabili, compatti ed efficienti che ti supportino nella tua attività. In questa guida, ti descriviamo la gamma di congelatori a pozzetto disponibili sul Mercato Online di METRO, le differenze tra i vari modelli e proviamo a rispondere alle domande più comuni.
1. I nostri modelli di congelatori a pozzetto
Se stai cercando un congelatore a pozzetto, dovresti analizzare diversi aspetti per trovare il modello adatto alle tue esigenze. I vari modelli differiscono in termini di funzionalità e soddisfano scopi diversi. Di seguito ti forniamo una panoramica sui tipi di congelatori a pozzetto esistenti in commercio e ti spieghiamo quali sono i loro vantaggi e svantaggi.
1.1 Congelatori a pozzetto per bottiglie
Il congelatore a pozzetto per bottiglie, come suggerisce il nome, è adatto per raffreddare e mantenere fresche le bevande. Esso permette inoltre di conservare anche gli spuntini. Il dispositivo funziona all'interno di un range di temperatura che va da +2 °C a +8 °C, di conseguenza non è adatto per gli alimenti che devono essere conservati a temperature inferiori.
Il congelatore a pozzetto per bottiglie è dotato di un pratico apribottiglie e di un contenitore per raccogliere i tappi. Questo dispositivo è richiudibile e può essere posizionato a piacimento in cucina, dietro il bar o nell'area ospiti come isola refrigerata.
Grazie alla sua flessibilità, questi modelli sono particolarmente indicati per hotel, catering e ristoranti. Il congelatore a pozzetto per bottiglie è silenzioso e non disturba le attività quotidiane. Se cerchi un congelatore a pozzetto per bottiglie, puoi sceglierlo tra i modelli di Polar disponibili sul Mercato Online di METRO.
1.2 Congelatori a pozzetto ventilati
Il congelatore a pozzetto ventilato è un congelatore panoramico. Questa tipologia di congelatori a pozzetto è dotata di quattro lati espositivi, poiché tutte le pareti tranne quella posteriore e il fondo sono trasparenti.
Per questo motivo, questo modello è particolarmente adatto per l'area ospiti. In questo modo puoi mettere in evidenza determinati prodotti per i tuoi ospiti e allo stesso tempo conservarli mantenendoli a portata di mano. Il congelatore a pozzetto ventilato, tuttavia, è adatto solo per raffreddare i prodotti e non per congelarli.
Funziona in un range di temperatura che va da 0 °C a +2 °C. All'interno puoi riporre le bevande, gli spuntini e i piatti pronti. Questo modello potrebbe essere adatto in particolar modo per bar e catering.
1.3. Congelatori a pozzetto con modalità di congelamento
Nell'assortimento disponibile sul Mercato Online di METRO, per questa tipologia di congelatori a pozzetto, trovi diversi modelli. Alcuni modelli hanno due possibilità di regolazione (da +2 °C a +8 °C in modalità raffreddamento e da -18 °C a -24 °C in modalità congelamento), mentre altri sono progettati per il congelamento con temperature che vanno dai -23 °C ai -16 °C.
Entrambi i modelli possono essere posizionati nei diversi ambienti del tuo locale o albergo. Alle temperature sopracitate possono essere conservati vari prodotti: gelati, surgelati, carne, ecc. Grazie alle sue funzionalità questa tipologia di congelatore a pozzetto è particolarmente adatta per i bar, i ristoranti e gli hotel.
2. Dimensioni dei congelatori a pozzetto
Puoi acquistare un congelatore a pozzetto scegliendo tra varie dimensioni a seconda della capacità e delle tue esigenze. Il congelatore a pozzetto per bottiglie è disponibile in due dimensioni: (A x L x P) 88,8 x 93,5 x 68,7 cm con capacità di 279 l e 88,8 x 163,4 x 68,7 cm con capacità di 577 l.
Il congelatore a pozzetto ventilato esiste nella versione con dimensioni standard e nella versione con dimensioni estese: 68 x 96 x 66 cm con capacità di 99 l e 112 x 96 x 66 cm con capacità di 169 l. La situazione differisce per i congelatori a pozzetto con modalità di congelamento.
In questo caso proponiamo diversi modelli, da quello piccolo o medio a quello grande. Il congelatore più piccolo ha dimensioni di 86,7 x 76,4 x 69,4 cm ed una capacità di 163 l. Il modello medio può variare in termini di larghezza e capacità.
Puoi scegliere tra un congelatore a pozzetto con capacità di 270 l o 368 l. I modelli più grandi disponibili sul Mercato Online di METRO hanno le seguenti dimensioni: 87,5 x 155,5 x 63,5 cm con capacità di 485 l e 170,6 x 80 x 65,6 cm con capacità di 484 l.
3. Congelatori a pozzetto: materiali e design
Ad eccezione dei congelatori a pozzetto per bottiglie, tutti gli altri modelli sono disponibili nel colore bianco. I congelatori a pozzetto sono realizzati in acciaio inossidabile resistente agli urti o in lamiera d'acciaio. Il materiale interno è costituito da lamiera d'acciaio verniciata a polvere di colore bianco.
A seconda delle dimensioni, il congelatore a pozzetto è dotato di una o due porte in vetro scorrevoli e uno o due vani interni. Il design dei congelatori a pozzetto è molto versatile. Esistono modelli con cornice in plastica blu o illuminazione a LED.
I congelatori a pozzetto per bottiglie, invece, sono realizzati in acciaio verniciato nero. Sono dotati anche in questo caso di una porta in vetro scorrevole e di un'ulteriore porta con un bordo in acciaio inossidabile. L'interno è realizzato in alluminio goffrato.
4. Pulizia e manutenzione dei congelatori a pozzetto
Ogni congelatore a pozzetto deve ovviamente essere pulito a fondo a cadenza regolare. La procedura è semplice, ma deve essere pianificata in anticipo in modo che gli alimenti possano essere conservati altrove mentre viene eseguita.
Una volta spento e sbrinato, tutte le parti mobili devono essere rimosse, pulite e, se necessario, disinfettate prima di procedere alla pulizia generale. La superficie del congelatore deve essere pulita con un panno. È possibile utilizzare detergenti alcalini o acqua con detersivo per piatti.
Durante la pulizia, non dimenticare di pulire tutte le rientranze, le fessure e le scanalature. In caso di sporco ostinato, si può usare un detergente a base di aceto. In questo modo, lo sporco viene rimosso e la superficie non viene danneggiata. Anche in questo caso disinfettare la superficie se necessario. La manutenzione deve essere eseguita una o due volte l'anno.
FAQ
Quali tipi di congelatori a pozzetto esistono?
Quali caratteristiche devo cercare in un congelatore a pozzetto?
A cosa prestare attenzione durante la pulizia del congelatore a pozzetto?