Tavoli da esterno
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Catturare l'attenzione con i tavoli da esterno
Nell'area esterna del ristorante, sul balcone o in giardino: i tavoli da esterno arricchiscono lo spazio in modo armonioso e sono diventati indispensabili nella ristorazione. Grazie alla nostra guida, potrai scoprire quale tavolo è adatto alle tue esigenze e cosa devi valutare al momento dell'acquisto.
1. Il tavolo da esterno perfetto
Un ambiente armonioso è molto importante nel settore della ristorazione. Con l'aiuto di tavoli da esterno in varie dimensioni, forme e materiali puoi creare l'ambiente ideale per i tuoi clienti. Leggi la nostra guida per sapere cosa bisogna valutare al momento dell'acquisto e tutte le differenze che ci sono tra i diversi tavoli.
Per trovare il componente d'arredo perfetto per le tue esigenze, ci sono alcune caratteristiche importanti da considerare al momento dell'acquisto:
- Materiale: legno, metallo o plastica?
- Forma: rotondo o rettangolare?
- Dimensioni: quanti posti deve avere ogni tavolo?
- Quantità: di quanti tavoli hai bisogno?
- Extra e funzioni aggiuntive: teli di copertura, altezza regolabile, pieghevoli ecc.
Queste sono le domande che dovresti porti per scegliere il modello giusto. I tavoli da esterno sono particolarmente adatti per le zone esterne di ristoranti, hotel e piccole attività come panetterie o pub. Alcuni modelli sono adatti anche a balconi e giardini di case private.
2. Tavoli da esterno: la forma giusta
I tavoli da esterno sono disponibili in varie dimensioni e forme, personalizzabili in base alle tue esigenze. Prima dell'acquisto, valuta quante sedie possono stare a un tavolo rettangolare e quante a un tavolo rotondo.
Il tavolo da esterno più adatto a te deve unire comfort e un design moderno, inoltre, bisogna anche tenere presente che la forma del tavolo deve essere in armonia con l'arredamento già presente nel tuo locale. Alla fine, che siano rotondi o rettangolari, su una cosa siamo certi, dei bei tavoli aiutano a creare un ambiente accogliente e permettono di esporre al meglio cibi e bevande.
2.1 Tavoli da esterno rettangolari
I tavoli da esterno rettangolari sono disponibili in diverse dimensioni ed è facile integrarli nell'area esterna della tua attività. Si tratta di un tavolo dalla forma classica e offre uno spazio sufficiente a tutti per sedersi comodamente.
La forma rettangolare assicura anche una disposizione chiara e lineare di stoviglie e posate. Questo modello è particolarmente adatto alle piccole imprese che dispongono di un'area esterna dalle dimensioni ridotte. Questa forma permette molta libertà nell'organizzazione dei tavoli.
2.2 Tavoli da esterno rotondi
Oltre ai classici modelli rettangolari, le varianti rotonde catturano l'attenzione. Questa versione moderna è particolarmente adatta ad alberghi e ristoranti. Tieni presente che, per via della forma rotonda, lo spazio a disposizione sul tavolo per ogni persona è minore.
Per garantire il giusto spazio tra gli ospiti, al momento dell'acquisto è bene assicurarsi che la superficie del tavolo sia delle giuste dimensioni. Per le occasioni speciali che richiedono più spazio, alcuni modelli possono essere allargati.
Al momento dell'acquisto, sia che il tavolo che cerchi sia rettangolare o rotondo, è necessario avere ben a mente le dimensioni che ti servono, in modo che tutti i tuoi clienti possano raggiungere e lasciare il tavolo senza problemi.
3. Il materiale giusto per i tavoli da esterno
I tavoli da esterno sono disponibili in diverse dimensioni, forme e materiali. Quando devi scegliere il tavolo giusto per te, la prima domanda che devi porti è: qual è il materiale più adatto alle mie esigenze? I tavoli da esterno sono generalmente realizzati in legno, alluminio o plastica. In questa guida ti forniremo una breve panoramica dei diversi materiali.
3.1 Tavoli da esterno in legno
Questo materiale naturale è particolarmente robusto e facile da curare. Un tavolo in legno di alta qualità conferisce un aspetto elegante alla tua area esterna. Vengono utilizzati diversi tipi di legno per i tavoli, come ad esempio:
- Pino
- Acacia
- Teck
Un altro aspetto da considerare è che alcuni modelli sono rivestiti di uno smalto protettivo, questo li rende molto più resistenti. Per la pulizia, assicurati di utilizzare detergenti adatti, appositamente pensati per la pulizia del legno. Questo è un aspetto particolarmente importante per l'uso quotidiano nel settore della ristorazione.
3.2 Tavoli da esterno in alluminio
Il tavolo da esterno in alluminio è particolarmente facile da pulire. Potrai rimuovere le macchie più ostinate e i residui di cibo in modo semplice e veloce. Il loro peso li rende robusti e stabili e, per quanto riguarda alcuni modelli, l'aspetto simile al legno assicura un design moderno.
3.3 Tavoli da esterno in plastica
Il tavolo in plastica conquista le persone perché è realizzato con materiali di facile manutenzione, poco pesanti e di lunga durata. Rispetto ad altri materiali, la plastica è decisamente più economica. I tavoli da esterno in plastica sono facili da trasportare e possono essere spostati in un batter d'occhio.
Se sei alla ricerca di mobili colorati per i tuoi ambienti, allora i tavoli da esterno in plastica fanno al caso tuo, sono disponibili anche in colori più appariscenti, come il rosso, il verde e il blu.
4. Tavoli da esterno allungabili
Se hai bisogno di più spazio, concentrati sui modelli allungabili. Questa funzione li rende estremamente flessibili nell'utilizzo, a seconda delle esigenze puoi allungare o accorciare il tavolo. Esistono diverse varianti:
- Tavolo da esterno con piano integrato: la prolunga è incorporata con un meccanismo di scorrimento.
- Tavolo da esterno con piano da inserire: i piani vengono riposti separatamente e inseriti solo quando servono.
- Tavolo da esterno con piani pieghevoli laterali: questo tavolo è estendibile da entrambi i lati.
I tavoli da esterno allungabili sono adatti anche come tavoli per un giardino privato o un balcone. Per le occasioni speciali, come una festa di compleanno o una cena tra amici, potrai ingrandire la superficie del tavolo in modo semplice e veloce. Il tavolo, a seconda del modello, può arrivare fino al doppio della sua dimensione iniziale.
5. Tavoli da esterno pieghevoli
Nella ristorazione, la corretta organizzazione dello spazio disponibile è essenziale. Se le dimensioni dell'area esterna sono particolarmente ridotte, i tavoli pieghevoli per esterni sono quelli che stai cercando. Possono essere utilizzati all'occorrenza e poi riposti, in modo da risparmiare spazio non appena non saranno più necessari.
I tavoli da esterno pieghevoli sono un'ottima alternativa alle versioni allungabili. Possono essere utilizzati come estensione di un tavolo da esterno esistente o anche come tavolino in giardino. Qualora si utilizzasse il modello come estensione di un tavolo esistente, è bene assicurarsi che i piani dei tavoli siano della stessa altezza. Inoltre, questi tavoli sono molto più facili da trasportare.
6. Tavoli da esterno come set
Solitamente, i tavoli da esterno sono proposti insieme a sedie o panche abbinate; in questo modo si risparmia tutto il tempo necessario per trovare le sedie coordinate. Se dovessi optare per una panca, tieni conto che la lunghezza del tavolo deve corrispondere a quella della panca, così da garantire un aspetto estetico armonioso.
Stai cercando altri arredi da esterno? Ecco alcuni arredi e accessori che potresti trovare interessanti:
- Cuscini da esterno
- Contenitori da esterno
- Set di mobili da esterno
- Supporti per ombrelloni
- Ombrelloni
- Sedie da esterno
FAQ
Cosa devo valutare quando acquisto un tavolo da esterno?
Posso regolare l'altezza del tavolo?