Menu

    Lavastoviglie professionali

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Lavastoviglie per la ristorazione


    Nel mondo della ristorazione occorre lavare grandi quantità di stoviglie il che implica un enorme dispendio di tempo. Per avere sempre a disposizione stoviglie pulite ed evitare di essere colti alla sprovvista, in questa guida ti aiutiamo a riconoscere quale lavastoviglie è più adatta alla tua attività.


    1. La lavastoviglie facilita il lavoro


    Nella ristorazione esistono vari dispositivi per il lavaggio delle stoviglie. Qui te ne elenchiamo alcuni.


    1.1 Lavastoviglie professionale per stoviglie sempre pulite

    La lavastoviglie professionale per il settore della ristorazione è progettata appositamente per soddisfare le esigenze dei professionisti. Questa tipologia di apparecchi hanno cicli di lavaggio particolarmente brevi ed una capienza maggiore rispetto a una lavastoviglie normale, in questo modo possono lavare grandi quantità di stoviglie in poco tempo. 


    1.2 Lavapentole e lavaoggetti per il tuo ristorante

    Pentole e contenitori occupano molto spazio in una lavastoviglie comune. A questo scopo risultano più adatte le lavapentole e i lavaoggetti. Trovi entrambe sul Mercato Online di METRO.


    1.3 Lavabicchieri: bicchieri puliti e senza aloni

    Il lavabicchieri non è solo particolarmente adatto per lavare ogni tipo di bicchiere, ma ha anche cicli di lavaggio specifici che garantiscono un risultato senza macchie e aloni. 


    Consigliamo di utilizzare solo apparecchi pensati appositamente per il lavaggio dei bicchieri nella tua attività. I bicchieri, di solito, si sporcano solo leggermente e un buon lavabicchieri ti permette di averli puliti in pochi minuti e di risparmiare sul lavaggio.


    1.4 Lavastoviglie a capote: il design speciale per il settore della ristorazione

    La lavastoviglie a capote è un vero classico della ristorazione. Basta caricare le tue stoviglie sporche negli appositi cestelli, abbassare la capote dell'apparecchio, avviare il ciclo di lavaggio e il gioco è fatto. Ti offriamo un'ampia selezione di questi apparecchi sul Mercato Online di METRO.


    1.5 Lavastoviglie compatta per il tuo ristorante

    La lavastoviglie di dimensioni ridotte è particolarmente compatta e trova spazio anche nelle cucine più piccole. Nonostante le dimensioni, consente comunque di lavare i piatti in modo professionale.


    2. Criteri d'acquisto per lavastoviglie


    Prima di acquistare una lavastoviglie professionale, è consigliabile prendere in considerazione alcuni fattori.


    2.1 Capacità: un fattore importante quando si valutano le prestazioni dell'apparecchio

    La capacità della lavastoviglie determina quante stoviglie puoi lavare in una sola volta. Assicurati che questo valore corrisponda alle tue necessità e alle quantità che hai realmente bisogno di lavare. Per esempio, i ristoratori con cucine importanti avranno bisogno di apparecchi più grandi rispetto a un bar.


    2.2 Il consumo di acqua e la classe di efficienza energetica

    Il consumo di acqua e la classe di efficienza energetica influiscono decisamente sui costi di gestione di una lavastoviglie. Maggiore è l'efficienza energetica e minore è il consumo di acqua, minori sono i costi di gestione. Ti consigliamo di valutare questo aspetto prima dell'acquisto e di confrontare diverse lavastoviglie tra loro.


    2.3 La scelta dei programmi di lavaggio

    Molte lavastoviglie offrono diversi programmi di lavaggio e di varia durata. Assicurati che questi programmi corrispondano alle tue esigenze. Hai bisogno di lavare bicchieri oppure pentole e padelle molto incrostate? Questa, ad esempio, è una domanda alla quale dovresti assolutamente dare una risposta prima di acquistare la lavastoviglie.


    2.4 Il prezzo è un fattore importante da valutare

    Le lavastoviglie professionali differiscono significativamente in termini di prezzo rispetto ai modelli per uso domestico. Tuttavia, le lavastoviglie professionali sono anche molto più resistenti e hanno una potenza maggiore.


    Questi sono i prezzi dei diversi apparecchi di lavastoviglie professionali:


    • Lavastoviglie: da 1.000 a 2.000 € circa
    • Lavapentole: da 2.000 a 3.000 € circa
    • Lavabicchieri: da 1.000 a 2.000 € circa
    • Lavastoviglie a capote: da 2.000 a 8.000 € circa
    • Lavastoviglie di dimensioni ridotte: da 2.000 a 2.500 € circa


    3. Pulizia della lavastoviglie


    Con una manutenzione regolare potrai far durare la tua lavastoviglie particolarmente a lungo. La manutenzione include una profonda pulizia dello sporco, la rimozione degli avanzi di cibo e la decalcificazione settimanale dell'apparecchio. Soprattutto se l'acqua del rubinetto del tuo ristorante è calcarea, il calcare si accumula rapidamente sui componenti sensibili della macchina e può causare danni a lungo termine.


    4. Lavastoviglie professionale: conclusione


    Utilizzando una lavastoviglie professionale e di qualità, la pulizia delle stoviglie avviene nel modo più efficiente possibile. Questo fa risparmiare molto tempo e permette di avere sempre abbastanza piatti a disposizione. Scegli tra le nostre lavastoviglie di alta qualità, ti offriamo un'ampia selezione.


    FAQ

    Cosa distingue una lavastoviglie professionale?

    Cos'è una lavastoviglie a capote?

    Quali tipi di lavastoviglie sono disponibili per la ristorazione?

    Quanto costa una lavastoviglie professionale per la ristorazione?

    Come prendersi cura di una lavastoviglie professionale?