Mensole da appoggio
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Mensole da appoggio
Se vuoi creare nuove possibilità di spazio nella tua area di ristorazione, le mensole da appoggio sono una buona soluzione. La loro versatilità le rende un ottimo complemento e parte integrante di aree cucina dinamiche. La nostra guida ti dirà tutto quello che c'è da sapere sulle migliori mensole da appoggio.
1. Che cosa sono le mensole da appoggio?
Le mensole da appoggio sono una tipologia speciale di mensole o ripiani che vengono posizionate sopra superfici esistenti come tavoli, armadi, pareti o scaffali. Con carichi e utilizzi diversi, queste mensole sono realizzate in materiali diversi, come metallo o legno. Il loro semplice assemblaggio permette di utilizzarle in diversi modi.
Nel settore della ristorazione, si sono già dimostrate un partner affidabile nell'organizzazione e nella pianificazione della cucina, in quanto rappresentano un modo per sfruttare al meglio lo spazio limitato disponibile in questa stanza.
2. Mensole da appoggio: diverse tipologie
Le mensole da appoggio possono essere suddivise in sistemi chiusi e aperti. Ciò significa che hanno una parete protettiva o sono aperte. A seconda delle esigenze, dovresti scegliere il modello più adatto. Si può anche distinguere tra mensole da appoggio a un solo livello e a più livelli. L'altezza di questa tipologia di mensole dipende dalle tue esigenze.
Oltre alle classiche mensole da appoggio che possono essere montate sui piani di lavoro, le varianti più lunghe possono essere montate a parete mediante ancoraggi metallici. Sono molto adatte come spazio di archiviazione aggiuntivo. Di seguito spieghiamo meglio le diverse opzioni.
2.1 Mensole da appoggio a livello singolo
Queste mensole di solito prevedono l'inserimento di una sorta di tavolino su una superficie esistente, come ad esempio un piano di lavoro. In questo modo si creano comode opzioni di stoccaggio per altri materiali o oggetti.
Come ripiano aggiuntivo, consente di tenere a portata di mano verdure, contenitori, bottiglie e tutto ciò che deve essere a portata di mano. È possibile scegliere queste mensole a livello singolo nelle versioni alte o basse.
Se la mensola è alta, si può scegliere di appenderla direttamente al ripiano superiore. Ad esempio, se si tratta di utensili da cucina appesi che il personale può afferrare rapidamente. Queste mensole ti offrono la flessibilità necessaria per decidere ciò che è meglio per te.
2.2 Mensole da appoggio a più livelli
Si tratta di mensole composte da almeno un livello di appoggio. Il vantaggio è che con almeno due livelli sovrapposti o sfalsati si hanno più possibilità di organizzare lo spazio di lavoro.
Le grandi mensole da appoggio a più livelli possono trasformarsi, tra l'altro, in pratici e spaziosi contenitori che è possibile chiudere con porte scorrevoli. In questo modo si ottiene un ulteriore spazio di archiviazione e si possono appendere altre mensole sopra o sotto.
Di per sé, funziona come un mobile indipendente. Per bar, ristoranti, negozi di cucina o catering, questi sistemi di scaffalatura sono un'ottima aggiunta se è disponibile uno spazio di stoccaggio supplementare. I pioli possono essere suddivisi in altezze uguali o sfalsate. La distanza tra i pioli dipende esclusivamente dalle tue esigenze.
3. Mensole da appoggio: i materiali
Il materiale più comune per le mensole da appoggio è l'acciaio inossidabile. È robusto, molto stabile, in grado di sopportare carichi pesanti e facile da pulire e mantenere. Sul Mercato Online di METRO è possibile scegliere tra i seguenti colori in base all'area di utilizzo:
- Blu
- Grigio
- Verde
- Viola
- Argento
Nelle cucine è comune trovare il classico modello argentato.
3.1 Dimensioni e spessori delle mensole da appoggio
Le mensole da appoggio sono disponibili in tutte le dimensioni. Lo spessore del pannello è solitamente di 10/10 mm, il che garantisce una buona stabilità.
Le mensole stesse possono avere dimensioni come 40 x 90 x 40 cm per i modelli piccoli o 115 x 160 x 40 cm per i modelli grandi. Le dimensioni giuste dipendono dal luogo in cui le mensole verranno collocate in futuro e dalla loro funzione.
Un esempio di mensole da appoggio a 2 livelli è 140 x 35 x 70 cm. Il carico massimo è di 120 kg. Anche la capacità di carico delle mensole è un aspetto da considerare nella scelta.
Prima di scegliere un modello, quindi, pensa bene alle funzionalità che dovrà avere ora e in futuro. Va da sé che più grande è la mensola, maggiore sarà la sua capacità di carico. A partire da 30 kg, le mensole da appoggio possono sollevare anche 75 kg o 135 kg.
4. Criteri di acquisto per le mensole da appoggio
Non dimenticare che ogni nuovo articolo comporta un rischio per lo spazio della cucina. Pertanto, è importante assemblarlo correttamente. Solo così potrai garantire che il tuo posto di lavoro e il tuo personale siano al sicuro dagli incidenti. Per evitare che si rovescino o si rompano, non sovraccaricare le mensole da appoggio e controlla regolarmente i punti di fissaggio.
Le mensole da appoggio possono durare più a lungo con una cura e una pulizia adeguate. Pulisci regolarmente le superfici e assicurarti che non vi siano intaccature o tagli. In caso contrario, il metallo potrebbe arrugginire e diventare in seguito inadeguato. Per questo motivo, anche se le mensole da appoggio sono realizzate in robusto acciaio inossidabile, è importante mantenerle e asciugarle correttamente.
FAQ
Che cosa sono le mensole da appoggio?
Le mensole da appoggio sono stabili?
L'assemblaggio delle mensole da appoggio è complicato?