Menu

    Teiere e caffettiere

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Teiere e caffettiere per bevande calde e fredde


    Esistono diversi tipi di accessori che vengono utilizzati nel settore alberghiero, nella ristorazione, nel settore medico, nelle mense, in occasione di eventi, convegni e riunioni per preparare e servire le bevande. Le caraffe termiche o i thermos sono più usati per caffè e tè. Ma anche le teiere e le caffettiere in tinta unita o finemente decorate non sono una rarità, soprattutto nel mondo della ristorazione.


    1. Teiere e caffettiere per bevande


    A seconda dello scopo e delle esigenze, le bevande vengono servite in modi diversi. Se il tè o il caffè è richiesto in grandi quantità, ad esempio nei buffet degli hotel o in altre occasioni gastronomiche le caraffe termiche o i thermos sono la scelta più appropriata


    Le strutture che optano su una spiccata cordialità ed eleganza nel loro servizio ricorreranno alle splendide teiere in porcellana. Le caraffe termiche e le teiere hanno un volume maggiore rispetto alle tazze e aiutano a mantenere una temperatura costante per le bevande calde.

     

    1.1 Teiere in vetro

    Le teiere in vetro sono perfette per servire il tè. Il vetro filigranato esalta il carattere leggero del tè, motivo per cui molte teiere sono realizzate in vetro. Le teiere in vetro di alta qualità vengono realizzate in vetro resistente al calore con beccuccio e maniglia funzionali. 


    Ciò consente di servire le bevande calde senza il rischio di scottarsi. Le brocche in vetro a loro volta possono essere utilizzate per servire acqua, limonata o altre bevande fredde che possono essere aromatizzate e decorate con frutta o fiori.

     

    1.2 Caraffe termiche o thermos

    Il compito di una caraffa termica è quello di mantenere le bevande costantemente calde o fredde per un periodo prolungato. Questo tipo di caraffa è disponibile in un'assortita varietà di forme. Le caraffe termiche di alta qualità sono realizzate in acciaio inossidabile stabile a doppia parete. 


    Ciò garantisce che la bevanda non fuoriesca in nessun modo. Per grandi eventi o per buffet, è consigliabile di attrezzarsi di un grande thermos a pompa, dal quale ogni ospite può servirsi il proprio caffè, tè o anche solo acqua. La caraffa termica può essere altrimenti chiamata thermos.

     

    1.3 Teiere e caffettiere in porcellana o ceramica

    La caffettiera e la teiera in porcellana o ceramica è una soluzione perfetta se il caffè o il tè devono essere mantenuti costantemente caldi e allo stesso tempo essere serviti in modo elegante. A differenza di caraffe termiche o thermos, queste hanno un aspetto più raffinato e sono caratterizzate da pareti spesse in modo che la bevanda non si raffreddi rapidamente.

     

    1.4 Teiere di diversi materiali

    Le teiere sono disponibili in diversi design e materiali. Il vantaggio di preparare il tè in una teiera rispetto a farlo dirittamente in una tazza consiste nel fatto che il tè ha più spazio nella teiera per svilupparsi e rilasciare il suo aroma. 


    Alcune teiere sono dotate di un setaccio per far sì che le foglie del tè in infusione non finiscano nella tazza. Le teiere possono essere realizzate in vetro, porcellana, ghisa o acciaio inossidabile.


    2. Pulizia delle teiere e caffettiere


    Con l'utilizzo frequente delle teiere e caffettiere si formano nel tempo dei residui che non sempre possono essere rimossi con un normale detersivo per piatti. Non è sempre consigliabile ricorrere a detergenti aggressivi fin dall'inizio, ma è utile provare in primo luogo rimedi casalinghi collaudati. 


    Succo di limone, aceto, detergente per protesi dentarie o bicarbonato di sodio possono essere in questo caso un valido aiuto. È sufficiente lasciare agire il prodotto per qualche tempo e poi risciacquare abbondantemente.


    3. Acquistare la teiera o la caffettiera adatta


    A seconda delle esigenze e dello stile della tua attività, è possibile scegliere tra una vasta gamma di prodotti. Dove caffè e tè vengono serviti in grandi quantità, ad esempio ai buffet, le caraffe termiche o thermos si rivelano una scelta azzeccata. 


    Se necessiti di servire bevande fredde in maniera piacevole dal punto di vista estetico, puoi optare per una brocca in vetro. Se gestisci un bar o un ristorante accogliente e stai cercando una teiera o una caffettiera di grande stile, ti consigliamo di dare un'occhiata alle varie teiere e caffettiere in porcellana o ceramica.


    FAQ

    Quali tipi di teiere e caffettiere esistono?

    Perché mi serve una caraffa termica?

    Come rimuovo i residui di caffè o tè dalla caffettiera o teiera?