Menu

    Piante artificiali e vasi

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Piante artificiali e vasi per ambienti professionali

     

    Scopri la categoria piante artificiali e vasi, pensata per chi lavora nella ristorazione e nel settore alberghiero e vuole creare ambienti accoglienti, curati e di facile manutenzione. Le piante finte, oggi sempre più realistiche, sono ideali per aggiungere un tocco di verde in ogni ambiente, interno o esterno, senza i vincoli della manutenzione. I vasi decorativi completano l’allestimento con stile, adattandosi a qualsiasi tipo di spazio o design.

     

    1. Piante artificiali e vasi: alleati del tuo ambiente

     

    Nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza, l’attenzione ai dettagli è ciò che fa davvero la differenza. L’ambiente in cui ospiti clientela, infatti, deve essere non solo funzionale, ma anche piacevole da vivere e da ricordare. Ecco perché le piante artificiali e vasi decorativi si rivelano strumenti fondamentali per chi desidera valorizzare i propri spazi in modo elegante e pratico.

     

    Queste soluzioni permettono di creare un’atmosfera accogliente, curata e coerente con l’identità del locale, senza gli impegni legati alla cura delle piante vere. Dai ristoranti gourmet alle strutture ricettive più moderne, passando per bistrot, lounge bar e sale colazioni: ogni ambiente può beneficiare di una progettazione verde ben studiata, che unisce estetica e funzionalità.

     

    1.1 Soluzioni perfette per interni professionali

    Le piante artificiali da interno sono pensate per portare un tocco naturale anche in spazi dove la luce o le condizioni ambientali non permettono l’uso di piante vere. L’aspetto realistico dei materiali moderni le rende ideali per reception, sale da pranzo, hall e aree comuni. Possono essere posizionate in grandi vasi a terra per dare movimento agli spazi o usate in piccoli contenitori da tavolo per aggiungere dettagli visivi senza ingombrare.

     

    Nel contesto della ristorazione, ad esempio, una pianta finta ben scelta può diventare un vero punto focale: pensa a una felce rigogliosa in un vaso colorato o a una pianta tropicale in una zona relax. Il vantaggio? Non serve innaffiarla, potarla o preoccuparsi della stagione.

     

    1.2 Idee verdi anche per l’esterno

    Anche gli spazi outdoor meritano attenzione, soprattutto per chi lavora con il pubblico. Le piante artificiali da esterno sono resistenti agli agenti atmosferici e perfette per allestire terrazze, dehors e ingressi. Oltre a essere belle da vedere, non attirano insetti, non si seccano e non perdono foglie, garantendo un ambiente sempre curato e ordinato.

     

    Scegli varietà con fogliame folto e forme verticali per delimitare zone diverse in un giardino o creare quinte verdi tra i tavoli. Le piante finte da esterno, inserite in vasi eleganti o rustici, sono un modo pratico per offrire privacy e comfort alla tua clientela senza rinunciare allo stile.

     

    2. Piante artificiali pendenti e decorazioni verticali

     

    Quando si parla di decorazione d’interni, una delle tendenze più apprezzate negli ultimi anni è quella dell’arredo verticale. Le piante artificiali pendenti rappresentano una risposta creativa e d’impatto a questa esigenza, offrendo infinite possibilità di personalizzazione anche in ambienti con spazio limitato.

     

    Ideali per chi vuole creare composizioni sospese, pareti verdi o angoli scenografici, queste soluzioni sono particolarmente apprezzate nel settore della ristorazione e alberghiero per la loro versatilità e l’effetto “wow” immediato. Utilizzate da sole o abbinate ad altri elementi decorativi, riescono a dare un carattere distintivo al locale e a rafforzare l’identità visiva della tua attività.

     

    2.1 Come usare le piante pendenti nei locali

    Nei locali della ristorazione, le piante pendenti possono trasformare completamente l’ambiente. Si possono utilizzare in modo creativo per decorare lampadari, divisori in ferro battuto, scaffali di bottiglie o pareti verdi artificiali. Il loro impatto visivo è immediato e permette di dare un’identità precisa all’ambiente, rendendolo più caldo, accogliente e memorabile per chi lo visita.

     

    Questa tipologia di piante artificiali si presta a stili diversi: industriale, minimalista, boho o mediterraneo. A seconda del tipo di clientela e dell’atmosfera che vuoi trasmettere, puoi scegliere rampicanti, edere finte o composizioni miste da combinare con fioriere sospese o vasi appesi.

     

    2.2 Vantaggi estetici e funzionali delle soluzioni pendenti

    Oltre all’impatto visivo, le piante artificiali pendenti hanno anche un vantaggio funzionale: occupano spazio in altezza, lasciando liberi i piani d’appoggio e le zone di passaggio. Sono perfette per piccoli ambienti dove ogni centimetro conta. Inoltre, non richiedendo manutenzione, evitano problemi di caduta foglie o umidità e mantengono l’ambiente sempre pulito e ordinato. Questa caratteristica le rende ideali anche per le strutture ricettive, che devono garantire un’immagine impeccabile in ogni momento della giornata.

     

    3. Vasi e contenitori: il dettaglio che fa la differenza

     

    Non c’è pianta, finta o vera che sia, che possa valorizzarsi al meglio senza un contenitore adatto. I vasi non sono soltanto un accessorio, ma veri e propri protagonisti dell’allestimento, in grado di trasformare anche la decorazione più semplice in un elemento d’arredo raffinato.

     

    Nella ristorazione e nel settore alberghiero, dove l’armonia visiva e la coerenza stilistica sono fondamentali per trasmettere professionalità, i vasi giocano un ruolo strategico. Oltre ad accogliere le piante artificiali, contribuiscono a definire gli spazi, a comunicare lo stile del locale e a creare punti d’interesse visivo. Scegliere il vaso giusto significa quindi valorizzare l’intero ambiente, rendendolo più curato, riconoscibile e piacevole da vivere.

     

    3.1 Tipologie di vasi per ambienti professionali

    Nel settore della ristorazione e dell’hotellerie, l’estetica è parte integrante dell’esperienza. I vasi decorativi possono essere utilizzati per:

     

    • Segnalare un percorso o delimitare un’area, ad esempio l’ingresso di una terrazza o il confine tra due zone distinte del locale
    • Armonizzare l’arredo interno scegliendo finiture coordinate: ceramica lucida, metallo spazzolato, legno naturale, cemento grezzo
    • Sottolineare un concept stilistico: minimal, rustico, elegante, naturale

     

    In ambienti molto ampi, vasi grandi con piante artificiali da interno possono riempire spazi vuoti e dare coerenza visiva, mentre nei locali più piccoli è meglio puntare su soluzioni verticali o sospese. Un altro aspetto da considerare è la sicurezza: i materiali devono essere stabili e resistenti, soprattutto in ambienti frequentati da molte persone. Anche la facilità di pulizia è fondamentale per garantire igiene e ordine senza complicazioni.

    FAQ

    Le piante artificiali sono adatte anche per ambienti esterni?

    Le piante artificiali pendenti sono difficili da installare?

    Come posso scegliere il vaso più adatto al mio ambiente?

    Le piante finte richiedono manutenzione?