Menu

    Strutture letti e materassi

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Strutture letti e materassi: comfort e qualità professionale

     

    Chi lavora nel settore alberghiero sa bene che la qualità del sonno è uno degli elementi più importanti per garantire un'esperienza eccellente a chi soggiorna. Scegliere le giuste strutture letti e materassi fa davvero la differenza, sia per l’immagine della struttura sia per la soddisfazione degli ospiti. In questa categoria trovi soluzioni pensate per un utilizzo professionale, con un'attenzione particolare alla funzionalità, alla durata e, naturalmente, al comfort.

     

    1. Scegliere strutture letto per un’accoglienza impeccabile

     

    Le strutture letto sono la base di ogni camera e rappresentano il primo passo per garantire riposo e comodità. Oltre al lato estetico, devono rispondere a requisiti tecnici specifici che si adattano perfettamente alle esigenze delle strutture ricettive. Ogni scelta deve combinare solidità e design, per offrire agli ospiti una sensazione immediata di qualità. Un buon letto è il cuore di una camera funzionale, accogliente e professionale.

     

    1.1 Strutture robuste per un uso intensivo

    In hotel, B&B, residence e altre realtà del settore alberghiero, i letti vengono utilizzati quotidianamente da persone diverse. Ecco perché la robustezza è un aspetto cruciale. Le strutture letto presenti nella categoria sono pensate per resistere a un uso continuativo, offrendo stabilità e durata nel tempo.

     

    Materiali come acciaio, metallo verniciato o legno massello sono tra i più richiesti, proprio per la loro capacità di sopportare carichi elevati senza deformarsi o cigolare. Un'altra caratteristica essenziale è la facilità di manutenzione: le superfici devono essere semplici da pulire e resistenti ai detergenti professionali; mentre i meccanismi, come quelli dei letti contenitore, devono garantire fluidità e sicurezza.

     

    1.2 Soluzioni salvaspazio e modulari

    Ogni metro quadro in una struttura ricettiva va ottimizzato. Le strutture letto pieghevoli, impilabili o dotate di contenitore rappresentano un’ottima risposta alle esigenze di spazi ridotti o multifunzionali. In questa sezione trovi anche proposte modulari, che consentono di riorganizzare facilmente l’ambiente in base alle esigenze del momento.

     

    Camere doppie che diventano matrimoniali, letti singoli trasformabili in divani per zone relax o camere familiari. Le strutture letto a scomparsa o a ribalta sono soluzioni intelligenti per le strutture che vogliono combinare design e funzionalità, mantenendo sempre uno standard elevato di accoglienza.

     

    2. Materassi professionali per il massimo comfort

     

    Il materasso è il vero protagonista del riposo: deve offrire sostegno, traspirabilità e igiene impeccabile. Per questo, la scelta del materasso professionale non può essere lasciata al caso. Una proposta di qualità valorizza ogni ambiente e contribuisce al benessere degli ospiti. Scegliere il materasso giusto significa investire in soddisfazione e recensioni positive.

     

    2.1 Tipologie di materassi: comfort per ogni esigenza

    Nel catalogo trovi diverse tipologie di materassi professionali, pensati per soddisfare differenti preferenze in termini di rigidità, materiali e caratteristiche ergonomiche. Tra le opzioni più diffuse ci sono:

     

    • Materassi a molle: ideali per chi cerca un supporto deciso e una buona aerazione. Sono resistenti e adatti a climi caldi, perfetti per località balneari o ambienti con alta umidità.
    • Materassi in memory foam: si adattano alla forma del corpo, offrendo un’ottima distribuzione del peso e un comfort elevato. Ideali per strutture che vogliono distinguersi per la qualità del riposo.
    • Materassi in lattice: naturali e traspiranti, uniscono igiene e comfort. Sono particolarmente apprezzati da chi desidera soluzioni anallergiche e sostenibili.

     

    Tutti i modelli presenti nella categoria sono progettati per garantire durata nel tempo e rispondere agli standard del settore professionale, con certificazioni di sicurezza e materiali ignifughi.

     

    2.2 Igiene e protezione: un aspetto da non sottovalutare

    In una struttura ricettiva, l'igiene del letto è fondamentale. I materassi professionali disponibili sono studiati per facilitare la pulizia e limitare la proliferazione di batteri, acari e allergeni. Molti modelli sono rivestiti con tessuti antibatterici e traspiranti, spesso sfoderabili e lavabili ad alte temperature.

     

    Oltre ai materassi, sono disponibili anche coprimaterassi protettivi, impermeabili e traspiranti, pensati per prolungare la vita del prodotto e migliorare ulteriormente l’igiene generale della stanza. Per chi gestisce una struttura nella ristorazione con camere annesse, come agriturismi o locande, offrire un ambiente pulito e curato è un punto a favore dell’intera esperienza del cliente.

     

    3. Arredo letto completo per una camera funzionale

     

    La comodità del letto non si ferma alla sola struttura e al materasso. Gli accessori completano l’esperienza e contribuiscono a dare un’immagine curata e coerente della camera. Ogni dettaglio, dalla rete al cuscino, incide sull’esperienza del cliente. Offrire un arredo letto completo e ben coordinato è un segno di attenzione e professionalità.

     

    3.1 Reti, cuscini e accessori coordinati

    Una rete letto ben scelta può migliorare notevolmente la qualità del riposo. Le reti a doghe in legno, ad esempio, garantiscono un ottimo sostegno e sono compatibili con tutte le tipologie di materassi. Le versioni con regolazione manuale o elettrica permettono inoltre di personalizzare il comfort.

     

    Anche la scelta di cuscini ergonomici, traspiranti e lavabili è fondamentale per offrire un’esperienza completa. Alcune strutture optano per soluzioni modulari, con possibilità di scegliere tra cuscini più morbidi o più rigidi in base alle preferenze dell’ospite. Infine, la possibilità di coordinare colori e finiture tra struttura, testiera, copriletto e accessori aiuta a creare un ambiente armonioso e professionale, sempre più richiesto da chi soggiorna per piacere ma anche da chi viaggia per lavoro.

    FAQ

    Quali sono le caratteristiche fondamentali di una struttura letto professionale?

    Che tipo di materasso è più adatto a una struttura ricettiva?

    Come garantire la massima igiene del letto?

    Esistono soluzioni salvaspazio adatte a piccoli hotel o B&B?