Illuminazione a LED
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Illuminazione a LED: sfere e catene luminose
Tubo luminoso a LED, rete di luci oppure una catena luminosa classica: questi sono illuminazioni decorative che creano un'atmosfera suggestiva nella sala da pranzo del tuo ristorante. Anche le forme luminose creano un effetto bello da vedere. Come si fa a trovare la giusta illuminazione decorativa per il tuo ristorante, all'interno o all'esterno? La nostra guida ti aiuterà ad avere una visione d'insieme in modo da poter scegliere le migliori sfere e catene luminose a LED.
1. Diverse varianti di illuminazione a LED
Oltre a sfere a LED e catene luminose, il Mercato Online di METRO offre anche altre illuminazioni decorative per lo spazio interno ed esterno della tua azienda di ristorazione.
Queste includono tubi luminosi a LED, strisce a LED e barre a LED, ma anche reti luminose, luci meteoriche, candele a LED e altro ancora. Con tutti questi prodotti puoi migliorare l'ambiente del tuo ristorante, e non solo a Natale!
Alcune catene luminose, tuttavia, sono più adatte per decorare un albero di Natale. Le decorazioni con sfere a LED, catene luminose e simili sono piacevoli da vedere e creano una bella atmosfera. Sono versatili e persino utili come fonte di luce supplementare.
Se si utilizza una quantità sufficiente di strisce a LED o catene luminose come unica fonte di luce per una stanza, l'illuminazione può diventare particolarmente accogliente.
Tuttavia, se si utilizzano nella stanza fonti di luce decorative oltre ad altre lampade, bisogna essere preparati a sostenere costi aggiuntivi di elettricità. I prodotti a LED sono relativamente economici in questo senso.
2. Illuminazione a LED con materiali diversi
Nelle strisce a LED e nei tubi luminosi, i conduttori sono di solito fatti di rame. I materiali utilizzati sono vari. Possono anche avere diverse consistenze: la decorazione luminosa a LED può presentarsi sotto forma di una striscia rigida o di un tubo luminoso flessibile. Al momento dell'acquisto, quindi, assicurati che il prodotto abbia la consistenza giusta per l'uso previsto.
2.1 Elementi decorativi extra sulle catene luminose
Il rame, conduttore tra i LED, è anche un materiale che può essere utilizzato come filo nelle catene luminose. Specialmente nelle catene luminose con elementi decorativi e figure, si possono combinare materiali molto diversi, come la plastica, il vetro o il legno.
3. Illuminazione a LED: dimensioni e lunghezze
A seconda dell'uso previsto, avrai ovviamente bisogno di una decorazione luminosa della giusta lunghezza o dimensione. Ecco perché sul Mercato Online di METRO trovi anche catene luminose con un diverso numero di lampadine e strisce a LED da 5 m a 44 m.
Se vuoi posare la catena luminosa o il tubo luminoso LED lungo un'intera parete, per esempio, dovresti scegliere una sorgente luminosa con una portata maggiore.
Lo stesso vale anche se hai bisogno di catene luminose per una forma specifica. Per decorare un tavolo o un bar di piccole o medie dimensioni, un'illuminazione più corta è spesso sufficiente.
4. Illuminazione a LED i diversi modelli
Quando si sceglie la giusta illuminazione come elemento decorativo, la cosa più importante è che si adatti allo stile dell'arredamento e alle altre decorazioni.
La decorazione che acquisti dovrebbe chiaramente incontrare i tuoi gusti. Le catene luminose sono quindi disponibili in diverse varianti di design. Con le barre lumonose, le strisce e i tubi luminosi a LED, si può scegliere principalmente tra diversi colori.
La maggior parte delle barre luminose sul Mercato Online di METRO hanno una luce bianca, ma è possibile acquistare queste luci anche in giallo, blu, verde o con una funzione che cambia colore.
Un tubo luminoso a LED ha un vantaggio rispetto a una catena luminosa quando si parla di stivaggio: il tubo luminoso può essere arrotolato quando non serve e non si aggroviglia.
5. Illuminazione a LED: considerazioni
Non solo visivamente, ma anche dal punto di vista tecnico, l'illuminazione scelta deve adattarsi al luogo e al progetto dove sarà utilizzata. In questo contesto sorgono diverse questioni pratiche:
Come funzionerà la lampada? Se non c'è una presa di corrente vicino al luogo dove si vuole installare la luce, allora si raccomanda una barra luminosa LED a batteria oppure una catena luminosa.
Se il punto è difficile da raggiungere ma vicino a una presa di corrente, avrai bisogno di una lampadina con un cavo di alimentazione. In questo caso, fai attenzione anche alla lunghezza del cavo al momento dell'acquisto.
Quando si acquistano lampadine, si dovrebbe anche pensare alla possibile generazione di calore. Se la catena luminosa o la striscia LED si riscalda durante il funzionamento, questo può portare a situazioni pericolose, a seconda di dove esattamente si desidera utilizzare le lampadine.
Le barre a LED, le strisce luminose oppure le catene luminose a LED generano normalmente meno calore delle lampadine ordinarie. Per questo motivo le catene luminose a LED sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle catene luminose con lampadine a incandescenza.
Un altro punto importante da considerare quando si acquistano sfere e catene luminose a LED è che non tutte queste fonti di luce possono essere utilizzate all'aperto. Se vuoi quindi decorare l'area esterna dell'attività di ristorazione con questi elementi, presta attenzione alle informazioni sul prodotto.
6. Illuminazione a LED: manutenzione
I tubi luminosi a LED, le barre e le strisce luminose non richiedono molta manutenzione. Le lampadine che contengono non hanno bisogno di essere sostituite.
Al contrario, le catene luminose con lampadine sono in alcuni casi già fornite di lampadine di ricambio nel caso in cui una delle lampadine dovesse smettere di funzionare. Con le lampadine a batteria, bisogna naturalmente cambiare le batterie regolarmente.
Per pulire le strisce a LED, è sufficiente strofinarle accuratamente con un panno in microfibra leggermente umido. Per i tubi utilizzati all'esterno, va bene anche un panno normale inumidito ma non bagnato.
FAQ
Posso regolare la lunghezza della striscia a LED?
Posso montare le lampadine a LED anche all'esterno?
Come faccio a scegliere il colore o il disegno?
Cavo o batteria?