Menu

    Lounge

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Lounge da esterno: comfort e stile per gli spazi all’aperto

     

    Immagina una serata estiva perfetta: il cielo si tinge di arancione mentre il sole tramonta lentamente all’orizzonte. Nel tuo ristorante o hotel, gli ospiti si rilassano nella tua lounge da esterno, gustando cocktail raffinati e conversando in un’atmosfera elegante e accogliente. Creare uno spazio all’aperto confortevole e stiloso non è solo una questione estetica, ma anche una scelta strategica per offrire un’esperienza unica ai tuoi clienti. Scopri come arredare e organizzare al meglio la tua lounge, valorizzando ogni dettaglio con mobili resistenti e di design.

     

    1. Cos’è una lounge da esterno?

     

    Una lounge da esterno è uno spazio dedicato al relax e alla socializzazione all’aperto, pensato per offrire agli ospiti il massimo comfort. Grazie a un mix di arredamento curato, materiali resistenti e illuminazione ben studiata, queste aree diventano il cuore pulsante di terrazze, giardini e cortili. Le lounge da esterno sono ideali per ristoranti, hotel e locali che vogliono offrire ai clienti un ambiente raffinato in cui trascorrere momenti di piacere.

     

    Dalla scelta dei mobili alla disposizione degli spazi, ogni elemento deve essere pensato per garantire benessere e funzionalità. Un’area lounge ben progettata può trasformare radicalmente l’atmosfera del tuo locale, rendendolo più accogliente e distintivo. Un’attenzione particolare ai dettagli e alla qualità dei materiali assicura inoltre durata e praticità nella gestione quotidiana.

     

    2. Tipologie di lounge da esterno

     

    Ogni attività ha esigenze diverse e la scelta dell’arredo giusto dipende dallo stile del locale e dallo spazio disponibile. Ecco alcune delle soluzioni più diffuse per creare una lounge all’aperto perfetta.

     

    2.1 Sedute lounge: comfort e design

    Le sedute sono l’elemento centrale di ogni lounge. I divani da esterno offrono ampio spazio per gli ospiti e aggiungono un tocco sofisticato. Le poltrone lounge, invece, garantiscono il massimo comfort grazie a cuscini imbottiti e materiali resistenti alle intemperie.

     

    Per chi cerca una soluzione più informale, i pouf e le chaise longue possono essere un’ottima scelta, soprattutto in contesti più rilassati come beach club e terrazze panoramiche. Ogni seduta deve essere ergonomica e realizzata con materiali di qualità, come alluminio, rattan sintetico o legno trattato per resistere agli agenti atmosferici. Una buona combinazione di sedute diverse permette di offrire soluzioni adatte a ogni tipo di clientela.

     

    2.2 Tavoli e piani d’appoggio: funzionalità e stile

    Un buon arredamento da lounge non può prescindere da tavolini e superfici di appoggio pratiche e versatili. I tavolini bassi da esterno sono ideali per accompagnare divani e poltrone, permettendo agli ospiti di appoggiare drink e snack in totale comodità. Nei contesti più dinamici, i tavolini modulari e regolabili in altezza offrono maggiore flessibilità, adattandosi a diverse situazioni d’uso.

     

    Materiali come vetro temperato, acciaio inossidabile e legno trattato garantiscono durata e resistenza. Un design coordinato tra tavoli e sedute contribuisce a creare un ambiente armonioso ed elegante. Inoltre, è importante scegliere modelli facili da pulire e resistenti alle macchie, per una gestione più semplice nel tempo.

     

    3. Materiali e soluzioni per un arredo resistente

     

    L’arredamento da esterno deve essere scelto con attenzione, privilegiando materiali resistenti e facili da mantenere. Oltre alla durata, è importante considerare anche l’estetica, per garantire un risultato raffinato e accogliente.

     

    3.1 Materiali ideali per esterni

    I materiali più utilizzati per una lounge da esterno sono:

     

    • Alluminio: leggero, resistente alla ruggine e facile da pulire. Perfetto per un design moderno.
    • Rattan sintetico: elegante e durevole, resiste bene agli agenti atmosferici senza bisogno di manutenzione.
    • Legno trattato: ideale per un’atmosfera naturale e calda, ma richiede trattamenti periodici per preservarne la qualità.
    • Tessuti da esterno: cuscini e rivestimenti devono essere realizzati con tessuti idrorepellenti e antimacchia, per garantire praticità e durata.

     

    Una combinazione di questi materiali permette di ottenere un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, adattandosi a diversi stili e necessità. La scelta giusta garantisce un investimento a lungo termine e un aspetto sempre curato della lounge. L’impiego di materiali di qualità contribuisce inoltre a ridurre la necessità di manutenzione e sostituzione degli arredi.

     

    4. Soluzioni modulari per una lounge versatile

     

    Una lounge da esterno ben progettata deve essere flessibile e adattabile alle diverse esigenze del locale. I mobili modulari offrono una soluzione pratica per creare spazi dinamici e facilmente riconfigurabili.

     

    4.1 Divani e sedute componibili

    I divani modulari sono una delle opzioni più versatili per una lounge da esterno. Possono essere assemblati in diverse configurazioni per adattarsi agli spazi e alle necessità del momento, offrendo soluzioni più intime o conviviali a seconda delle occasioni.

     

    Anche le poltrone e i pouf componibili permettono di modificare rapidamente la disposizione dell’arredo, creando soluzioni personalizzate e aumentando il numero di posti a sedere in base all’affluenza. Questa flessibilità è particolarmente utile in locali con spazi multifunzionali o che organizzano eventi stagionali.

     

    Le soluzioni modulari consentono inoltre di ottimizzare lo spazio disponibile, permettendo di sfruttare al meglio ogni angolo della lounge senza sacrificare il comfort degli ospiti. Un arredo dinamico e personalizzabile è un valore aggiunto che può migliorare significativamente l’esperienza dei clienti.

    FAQ

    Quali sono i mobili essenziali per una lounge da esterno?

    Come proteggere l’arredamento da esterno dalle intemperie?

    Quali materiali sono più adatti per una lounge da esterno?

    Quali vantaggi offrono i mobili lounge da esterno modulari?