Menu

    Riscaldatori da terrazza

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Riscaldatori da esterno: comfort e calore tutto l’anno

     

    L’accoglienza di un locale non si misura solo dal servizio e dall’atmosfera, ma anche dal comfort che offre ai clienti in ogni stagione. I riscaldatori da esterno sono la soluzione perfetta per sfruttare terrazze, dehors e giardini anche nei mesi più freddi, garantendo calore e benessere. Che si tratti di funghi riscaldanti, stufe a gas o riscaldatori elettrici, scegliere il modello giusto significa valorizzare gli spazi outdoor e offrire un’esperienza confortevole a ospiti e clienti. Un’area esterna ben riscaldata permette inoltre di aumentare i posti disponibili e migliorare la redditività del locale, trasformando anche le stagioni più fredde in opportunità di business.

     

    1. Come scegliere i riscaldatori per esterni

     

    La scelta dei riscaldatori da esterno dipende da diversi fattori, tra cui le dimensioni dell’area da riscaldare, il tipo di alimentazione e il livello di potenza richiesto. Ogni soluzione ha caratteristiche specifiche che la rendono più adatta a determinati ambienti e necessità. È importante anche considerare l’efficienza energetica, il design e la praticità d’uso, così da trovare il modello più adatto senza trascurare l’estetica e la funzionalità. Un sistema di riscaldamento ben scelto può fare la differenza tra un ambiente accogliente e uno poco invitante.

     

    1.1 Tipologie di riscaldatori da esterno

    I dispositivi di riscaldamento da esterno si dividono principalmente in tre categorie:

     

    • Funghi riscaldanti: ideali per terrazze e giardini, questi modelli a colonna diffondono il calore in modo uniforme e possono essere alimentati a gas o elettricità. Sono spesso scelti nella ristorazione per la loro estetica e praticità. Offrono un’ottima copertura termica e sono facilmente spostabili, rendendoli perfetti per locali con aree esterne di diverse dimensioni.
    • Stufe a gas: potenti e versatili, garantiscono un calore intenso e sono perfette per spazi ampi. Possono essere a fiamma libera o con sistema di diffusione del calore a infrarossi. Grazie alla loro elevata potenza, consentono di riscaldare rapidamente anche le zone più esposte al vento o alle basse temperature.
    • Riscaldatori elettrici: disponibili in versioni a parete, a soffitto o su supporto, rappresentano un’opzione efficiente e sicura, adatta a spazi coperti o semiaperti. Non producono emissioni dirette e sono spesso dotati di sistemi a infrarossi che riscaldano direttamente le persone e gli oggetti, riducendo gli sprechi di energia.

     

    1.2 Quale riscaldatore scegliere in base allo spazio

    Ogni area esterna ha esigenze diverse. Per un piccolo dehors, un riscaldatore elettrico a parete può essere sufficiente, mentre per un’ampia terrazza con più tavoli, i funghi riscaldanti o le stufe a gas garantiscono una copertura più efficace. È importante valutare la sicurezza e il consumo energetico per trovare il giusto equilibrio tra comfort e sostenibilità. Un ristorante con un’area esterna parzialmente coperta potrebbe trarre vantaggio da un mix di soluzioni, combinando diversi tipi di riscaldatori per ottenere un risultato ottimale.

     

    2. Vantaggi dei riscaldatori per ristoranti e hotel

     

    Investire in un sistema di riscaldamento esterno porta numerosi benefici, sia in termini di comfort per i clienti sia di ottimizzazione degli spazi disponibili. Un dehors riscaldato diventa un valore aggiunto per il locale, attirando più clienti anche nelle serate più fredde e garantendo un maggiore afflusso. Inoltre, i riscaldatori da esterno contribuiscono a migliorare l’immagine del locale, trasmettendo un’idea di attenzione al benessere degli ospiti e alla qualità dell’esperienza offerta.

     

    2.1 Maggiore utilizzo degli spazi outdoor

    Nei mesi più freddi, dehors e terrazze rischiano di restare inutilizzati, riducendo la capacità complessiva del locale. Con i riscaldatori da esterno, invece, è possibile sfruttare questi spazi tutto l’anno, aumentando i coperti disponibili e migliorando la redditività.

     

    I locali con una buona area esterna possono addirittura compensare eventuali limiti di spazio interno, rendendo la struttura più competitiva e flessibile. Questo è particolarmente vantaggioso per ristoranti e bar situati in zone turistiche, dove l’accoglienza di un numero maggiore di ospiti può fare la differenza nei periodi di alta stagione.

     

    2.2 Esperienza cliente migliorata

    Un ambiente accogliente e confortevole fa la differenza nella fidelizzazione della clientela. Nessuno vuole cenare o sorseggiare un drink al freddo: il calore diffuso dai funghi riscaldanti o dalle stufe a gas permette di creare un’atmosfera piacevole e invita gli ospiti a trattenersi più a lungo. Più tempo trascorso nel locale significa anche maggiori consumi e, di conseguenza, un incremento del fatturato. Un’area esterna ben riscaldata può diventare un punto di forza per le recensioni positive e per il passaparola tra i clienti abituali.

     

    2.3 Efficienza energetica e sostenibilità

    Oggi esistono molte opzioni progettate per ridurre i consumi senza compromettere le prestazioni. I riscaldatori elettrici con tecnologia a infrarossi, ad esempio, garantiscono un riscaldamento mirato con un minore spreco di energia. Anche le stufe a gas più moderne offrono sistemi ottimizzati per un consumo più efficiente.

     

    Scegliere modelli con regolazione dell’intensità del calore o con sistemi di spegnimento automatico può aiutare a ridurre i costi di gestione senza rinunciare al comfort. Inoltre, optare per dispositivi certificati a basso impatto ambientale contribuisce a migliorare l’immagine sostenibile del locale.

     

    3. Manutenzione e sicurezza dei riscaldatori da esterno

     

    Un aspetto fondamentale nell’uso dei riscaldatori da esterno è la sicurezza. Un’installazione corretta e una manutenzione regolare evitano rischi e garantiscono il massimo delle prestazioni.

     

    Trascurare la cura di questi dispositivi può non solo ridurne l’efficienza, ma anche compromettere la sicurezza di clienti e personale. Per questo motivo, è consigliabile adottare una routine di controllo e manutenzione per garantire il loro corretto funzionamento nel tempo.

     

    3.1 Norme di sicurezza e manutenzione

    Ecco alcuni aspetti da considerare per un utilizzo sicuro ed efficace:

     

    • Posizionamento adeguato: evitare di collocare le stufe a gas o i funghi riscaldanti vicino a materiali infiammabili e garantire una buona ventilazione. Un’errata collocazione può aumentare il rischio di surriscaldamento o di emissioni nocive.
    • Controlli periodici: verificare lo stato di tubi e raccordi per i modelli a gas e pulire regolarmente gli elementi riscaldanti nei riscaldatori elettrici. Una manutenzione costante previene guasti improvvisi e migliora la durata complessiva del dispositivo.
    • Stoccaggio sicuro: quando non in uso, soprattutto nei mesi più caldi, è consigliabile riporre i dispositivi in un luogo asciutto e protetto per prolungarne la durata. Coperture protettive e un’adeguata conservazione riducono il rischio di danneggiamenti dovuti alle intemperie.

     

    Una gestione attenta non solo migliora la sicurezza, ma permette anche di mantenere l’efficienza energetica e ridurre i costi di esercizio. Con pochi e semplici accorgimenti, i riscaldatori da esterno possono offrire calore e comfort per molte stagioni, senza sprechi e senza rischi.

    FAQ

    Qual è il miglior riscaldatore per un ristorante con terrazza coperta?

    I funghi riscaldanti consumano molto?

    Le stufe a gas possono essere usate in spazi chiusi?

    Quanto dura un riscaldatore per esterni?