Vetrine refrigerate
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Informazioni utili sulle vetrine refrigerate
Le vetrine refrigerate vengono utilizzate principalmente nel settore gastronomico. Ristoranti, bar, pasticcerie utilizzano questi dispositivi di raffreddamento al fine di presentare al meglio i loro prodotti. Le vetrine refrigerate si distinguono in vetrine refrigerate da banco e da appoggio. Le vetrine refrigerate da banco possono essere posizionate su mobili esistenti, mentre le vetrine da appoggio hanno bisogno di più spazio. Tuttavia, entrambi i prodotti svolgono sostanzialmente le stesse funzioni.
1. Panoramica dei modelli di vetrine refrigerate
Fondamentalmente, tra le vetrine refrigerate sono disponibili i seguenti modelli:
- Vetrina refrigerata per carne
- Vetrina refrigerata da banco
- Vetrina refrigerata per dolci
- Vetrina refrigerata da incasso
- Vetrina refrigerata panoramica
- Vetrina refrigerata mini
- Vetrina refrigerata per gelati
- Vetrina refrigerata combinata
Di seguito descriviamo i vari modelli.
1.1 Vetrina refrigerata per l'esposizione della carne
Questa vetrina è appositamente progettata per l'esposizione di prodotti come carne e salumi. Questo prodotto è disponibile nella versione da banco o a posizionamento verticale. In genere, le vetrine refrigerate per la carne sono dotate di ripiani inclinati per contenitori GN e ganci appendi-carne. Alcuni modelli hanno in dotazione anche la presa per il tritacarne.
1.2 Vetrina refrigerata da banco
La vetrina refrigerata da banco permette di esporre gli alimenti e i piatti sensibili alla temperatura ambiente in maniera sicura e ordinata. Questa tipologia di vetrina è realizzata in vetro e vanta un sistema di raffreddamento integrato.
Solitamente, le vetrine refrigerate da banco vengono consegnate pronte all'uso. A seconda del modello, dispongono di uno sportello scorrevole self-service o di un'apertura dal lato dell'operatore.
1.3 Vetrina refrigerata per dolci
Esistono particolari vetrine per bar, pasticcerie e altre attività simili per esporre al meglio i prodotti dolciari. Questo tipo di vetrina refrigerata esiste nella versione da banco oppure a libera installazione. Le vetrine per torte, si distinguono per il loro design molto versatile, infatti, vengono spesso integrate direttamente nel bancone. Le vetrine a vetro curvo sono, invece, a posizionamento libero.
1.4 Vetrina refrigerata da incasso
Le vetrine refrigerate da incasso vengono integrate nel bancone. Alcune di loro hanno lo sportello apribile sul lato del cliente, altre invece rimangono chiuse. In questo modo l'esercente può scegliere tra una modalità self-service o la consegna dei prodotti al cliente attraverso il personale.
1.5 Vetrina refrigerata panoramica
Come suggerisce il nome, una vetrina refrigerata panoramica è dotata di quattro lati espositivi. Questo tipo di vetrina si distingue per i diversi design: rotonda, quadrata o a forma di U. È possibile scegliere tra i modelli da posizionamento libero o da incasso.
1.6 Vetrina refrigerata mini
La vetrina refrigerata mini è un'unità da banco e non viene installata in modo permanente. È particolarmente adatta in caso di uso sporadico e per conservare solo piccole quantità di alimenti e bevande. A seconda del design, le vetrine refrigerate mini possono essere oggetti che incuriosiscono e attirano l'attenzione del cliente.
1.7 Vetrina refrigerata per gelati
Le vetrine refrigerate per gelati sono utilizzate principalmente dalle gelaterie. Permettono di presentare tutta la varietà dei gusti di gelato in maniera chiara. Le vetrine refrigerate per gelati sono dotate di uno sportello sul retro per il personale.
1.8 Vetrina refrigerata combinata
Una vetrina refrigerata combinata è una soluzione ideale per presentare piatti caldi e freddi in un unico posto. Questo tipo di vetrina refrigerata è disponibile nella versione da appoggio o da incasso. Sono dotate di scomparti per mantenere i piatti caldi e allo stesso tempo sono dotate di ripiani refrigerati. È possibile modificare la disposizione delle aree temperate.
2. Vetrine refrigerate: funzionalità più important
Se stai pensando di acquistare una vetrina refrigerata, valuta attentamente le sue caratteristiche prima dell'acquisto. A seconda del tipo di cibo che vuoi conservare, è importante che il dispositivo permetta la giusta circolazione dell'aria.
Nella maggior parte delle vetrine l'aria fresca è costantemente messa in circolo da una ventola. Se invece vuoi conservare frutta e verdura fresca, la vetrina refrigerata a ventola non è la scelta migliore, perché l'aria fresca seccherebbe rapidamente questa tipologia di prodotti.
È importante che i ripiani siano regolabili in altezza. In una vetrina refrigerata, questo permette di conservare anche contenitori con piatti pronti. Inoltre, il carico massimo dei ripiani non dovrebbe essere trascurato. Un carico massimo troppo basso ti permette di conservare solo alimenti leggeri, limitando così il range di utilizzo.
Anche la vetrata della vetrina refrigerata svolge un ruolo importante. Il vetro isolante garantisce un migliore mantenimento della temperatura impostata, quindi, anche un risparmio energetico. La funzione dello sbrinamento automatico, in alcune vetrine, risulta molto comoda e ti fa risparmiare tempo e sforzo rispetto allo sbrinamento manuale.
La regolazione continua della temperatura e il termostato digitale per il controllo della temperatura sono funzioni molto utili. Se desideri acquistare un modello di vetrina refrigerata ventilata, assicurati che la velocità della ventilazione sia regolabile per poterla adattare alle proprie esigenze.
A seconda dell'uso previsto, anche un vetro protettivo può rivelarsi utile. Questo impedisce al cibo di entrare in contatto con agenti contaminanti. Un ulteriore appunto riguarda l'illuminazione interna che non è da sottovalutare. Grazie alla luce integrata, gli alimenti, i piatti e le bevande vengono presentati in maniera attraente.
3. La giusta temperatura delle vetrine refrigerate
La temperatura all'interno della vetrina refrigerata deve essere impostata in base agli alimenti, piatti e bevande contenuti in essa. Fai attenzione a separare determinati alimenti l'uno dall'altro, ad esempio non conservare la frutta fresca vicino a torte o altri prodotti dolciari.
La temperatura giusta va impostata in base al cibo da conservare. Ad esempio, la temperatura consigliata per torte e dolci è dai 6 °C ai10 °C. Per i prodotti a base di carne o per i formaggi, la temperatura consigliata è inferiore.
4. Informazioni sulle norme sanitarie
Dovrebbe essere prestata particolare attenzione alle norme sanitarie del HACCP. Ad esempio, cibi freschi e cibi preparati devono essere conservati separatamente. In caso di mancato rispetto delle norme sanitarie del HACCP, potrebbero essere previste sanzioni.
FAQ
Quanto costa una vetrina refrigerata?
Tutte le vetrine refrigerate hanno una funzione di sbrinamento?
Posso installare da solo la vetrina refrigerata acquistata?