Menu

    Vassoi ristorazione

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Vassoi per la ristorazione: come scegliere quelli giusti

     

    I vassoi per la ristorazione sono un elemento fondamentale per qualsiasi attività del settore alberghiero e della ristorazione collettiva. Dalle mense aziendali ai ristoranti self-service, fino ai servizi di catering, la scelta del vassoio giusto incide sulla praticità del servizio e sull’esperienza complessiva del cliente. Materiale, dimensioni e design sono aspetti da considerare con attenzione per garantire efficienza, igiene e durata nel tempo. Un vassoio di qualità deve essere resistente, facile da pulire e adatto al tipo di utilizzo specifico. Per fare la scelta migliore, è importante valutare con cura le diverse caratteristiche disponibili sul mercato.

     

    1. I materiali dei vassoi: quale scegliere

     

    I vassoi professionali sono realizzati in materiali diversi, ognuno con caratteristiche specifiche che ne influenzano l’uso quotidiano. La scelta del materiale più adatto dipende da vari fattori, come il tipo di servizio, la frequenza di utilizzo e le esigenze di manutenzione. Alcuni materiali offrono maggiore leggerezza e praticità, mentre altri garantiscono una resistenza superiore e un aspetto più raffinato.

     

    1.1 Vassoi in plastica: praticità e leggerezza

    I vassoi in plastica sono tra i più utilizzati nel settore della ristorazione grazie alla loro leggerezza e facilità di pulizia. Questo materiale è ideale per ambienti in cui la velocità del servizio è essenziale, come mense scolastiche, ospedaliere e aziendali.

     

    La plastica è resistente agli urti e disponibile in una grande varietà di colori e forme, permettendo di adattarsi a diverse esigenze estetiche e funzionali. Inoltre, alcuni modelli presentano superfici antiscivolo che migliorano la stabilità di piatti e bicchieri, riducendo il rischio di rovesciamenti accidentali.

     

    1.2 Vassoi in acciaio inox e melamina: resistenza e design

    Per ambienti più raffinati o per un uso intensivo, i vassoi in acciaio inox e quelli in melamina rappresentano ottime alternative. L’acciaio inox è particolarmente apprezzato per la sua resistenza alla corrosione e la facilità di igienizzazione, rendendolo una scelta perfetta per ristoranti di alto livello, catering e servizi di banqueting.

     

    Questo materiale è inoltre molto durevole e può sopportare alte temperature senza deformarsi. La melamina, invece, è una soluzione interessante per chi desidera un vassoio che ricordi la ceramica senza averne il peso e la fragilità. Grazie alla sua elevata resistenza agli urti e alla facilità di manutenzione, è ideale per il servizio ai tavoli o per buffet, offrendo un design elegante senza compromettere la praticità.

     

    2. Dimensioni e forme: l’importanza della funzionalità

     

    Le dimensioni e le forme dei vassoi per la ristorazione sono aspetti fondamentali da considerare, poiché influenzano la praticità d’uso e l’organizzazione del servizio. La scelta del formato giusto dipende dallo spazio disponibile sui tavoli, dai carrelli di trasporto e dal tipo di piatti e stoviglie che verranno appoggiati sul vassoio.

     

    2.1 Vassoi rettangolari e ovali: i più versatili

    I vassoi rettangolari sono tra i più diffusi, soprattutto nelle mense e nei ristoranti self-service. La loro forma permette di disporre in modo ordinato piatti, posate e bicchieri, ottimizzando lo spazio e facilitando il trasporto dei pasti. Grazie alla loro struttura stabile, questi vassoi riducono il rischio di incidenti durante il movimento, garantendo un servizio più sicuro ed efficiente.

     

    I vassoi ovali, invece, sono particolarmente apprezzati nel servizio ai tavoli, grazie alla loro maneggevolezza e al design più raffinato. Questa forma si adatta bene al trasporto di piatti singoli o di portate eleganti, risultando ideale per il settore alberghiero e per ristoranti con un servizio più formale.

     

    2.2 Vassoi con scomparti: perfetti per la ristorazione collettiva

    I vassoi con scomparti sono una soluzione pratica e funzionale per la ristorazione collettiva, come mense scolastiche e ospedaliere. Grazie alla suddivisione interna, questi vassoi permettono di separare le diverse pietanze, evitando che i sapori si mescolino e migliorando l’igiene del servizio.

     

    Questa caratteristica è particolarmente utile quando si servono pasti completi con più portate, garantendo una disposizione ordinata e facilitando il consumo degli alimenti. Inoltre, la struttura compartimentata aiuta a ridurre lo spreco alimentare, poiché ogni porzione viene distribuita in modo equilibrato e facilmente gestibile.

     

    3. Altri aspetti da considerare nella scelta dei vassoi

     

    Oltre a materiale, dimensione e forma, ci sono altri fattori importanti da valutare prima di scegliere i vassoi per ristorazione più adatti alla propria attività. La resistenza al calore, la facilità di impilamento e la compatibilità con le attrezzature professionali sono elementi che possono fare la differenza in termini di efficienza e praticità.

     

    3.1 Resistenza al calore e impilabilità

    Un aspetto essenziale nella scelta di un vassoio è la resistenza al calore, soprattutto per chi serve piatti caldi o utilizza lavastoviglie industriali. I modelli in acciaio inox e melamina offrono una maggiore tolleranza alle alte temperature, garantendo un uso prolungato senza deformazioni o danni alla superficie.

     

    Anche la capacità di impilarsi facilmente è una caratteristica da non sottovalutare, in quanto permette di ottimizzare lo spazio nei magazzini e di velocizzare le operazioni di pulizia e stoccaggio. Vassoi ben impilabili consentono inoltre di organizzare meglio il servizio, evitando ingombri inutili nei punti di raccolta e nei carrelli di trasporto.

     

    Un altro elemento da considerare è la compatibilità con i diversi metodi di lavaggio e sanificazione. Alcuni materiali, come la plastica di bassa qualità, potrebbero deteriorarsi più rapidamente se esposti a temperature elevate o detergenti aggressivi. Scegliere vassoi realizzati con materiali resistenti ai cicli di lavaggio industriali è fondamentale per garantire un’igiene ottimale e una lunga durata nel tempo.

     

    Infine, il design e la colorazione possono influenzare l’esperienza del cliente e l’estetica complessiva del servizio. Alcuni modelli presentano finiture particolari o colori personalizzabili, che permettono di adattarsi allo stile del locale e di creare un’atmosfera più curata. Anche piccoli dettagli, come le superfici antiscivolo o i bordi rialzati, possono migliorare la praticità d’uso e rendere il servizio più sicuro ed efficiente.

    FAQ

    Qual è il miglior materiale per un vassoio da ristorazione?

    I vassoi con scomparti sono adatti solo alle mense?

    Quali vassoi sono più facili da pulire?

    Come scegliere la giusta dimensione di un vassoio?