Tritacarne ristorazione
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Tritacarne: un aiuto pratico in ogni cucina
Il nome del tritacarne deriva dalla parola “tritare”. Perché? Perché è uno strumento adatto a tritare la carne. Al giorno d'oggi, un tritacarne viene utilizzato per macinare la carne, ma non solo, viene usato anche per lavorare verdure e persino l'impasto dei biscotti. In questa guida ti aiuteremo a capire qual è il modello più adatto alle tue esigenze e vedremo quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei tritacarne.
1. Il tritacarne professionale
Un tritacarne, che sia manuale o elettrico, è fatto per macinare la carne. Principalmente, infatti, viene usato per produrre carne macinata. Al giorno d'oggi il suo utilizzo si è ulteriormente diversificato. Il tritacarne può essere utilizzato per la lavorazione dell'impasto, per esempio per la preparazione dei biscotti. Può essere altresì usato per tritare le verdure o trasformare la frutta in purea o passata.
Esistono una varietà di accessori adatti a diversi scopi, che ti descriveremo più nel dettaglio di seguito. Se non necessiti di trattare quantità elevate di carne, puoi optare per l'acquisto di un apposito accessorio tritacarne per robot da cucina.
2. Come funziona un tritacarne
Grazie al tritacarne, hai la possibilità di macinare autonomamente la carne. Con un tritacarne manuale, la carne viene collocata nell'apposita apertura del tritacarne stesso, quindi girando a mano la manovella, la carne verrà spinta verso i fori di uscita e macinata. Con un tritacarne elettrico, il processo viene eseguito automaticamente, grazie ad un motore integrato.
Una breve guida passo dopo passo:
- Come prima cosa, occorre tagliare la carne, la verdura o la frutta in piccoli pezzi.
- Quindi inserire i pezzi nell'apertura del tritacarne.
- I passaggi successivi avvengono in automatico o girando manualmente una manovella, a seconda che il tritacarne sia elettrico o manuale.
- All'interno dell'apparecchio i pezzi vengono pressati insieme e spinti verso una lama rotante.
- Le lame rotanti permettono di tritare le pietanze.
- Infine, l'alimento viene spinto verso i fori di uscita. A seconda dell'accessorio applicato, la carne viene macina in modo grossolano o finemente. Ovviamente, più grandi sono i fori d'uscita, più grossolani saranno gli alimenti tritati.
2.1 Tritacarne con pretaglio
Alcuni modelli di tritacarne sono dotati di un pretaglio. Questo si trova prima della lama rotante. Un pretaglio è utile se si desidera tritarela carne nervosa, poiché i nervi possono mandare in blocco il dispositivo.
Importante: ricordarti di rimuovere le ossa e i nervi fibrosi dalla carne prima di metterla nel tritacarne, soprattutto se il tritacarne non è dotato di un pretaglio. Solo successivamente, tagliare la carne a piccoli pezzi per poi inserirla nel tritacarne.
3. Tritacarne elettrico
Un tritacarne elettrico è dotato di un motore ad azionamento diretto. Gli alimenti da lavorare vengono tritati automaticamente grazie alla lama rotante all'interno del tritacarne e poi vengono spinti verso i fori d'uscita.
Un tritacarne elettrico conviene decisamente se si ha bisogno di macinare spesso e in grande quantità carne o altri alimenti. La variante elettrica viene utilizzata soprattutto nelle cucine professionali. Di seguito, ti presentiamo i principali vantaggi e svantaggi di un tritacarne elettrico.
Vantaggi:
- Lavorazione di quantità maggiori
- Facile da usare, non richiede alcuno sforzo
- Risparmio di tempo sulle grandi quantità
- Spesso è dotato di un pretaglio che permette di tritare pezzi di carne fibrosi
Svantaggi:
- A seconda del modello, un tritacarne elettrico può essere rumoroso
- Consuma energia elettrica
- Pesante
- Costo maggiore
- Dimensioni ingombranti
4. Tritacarne manuale
Il tritacarne manuale viene azionato manualmente agendo sulla manovella. L'azionamento manuale della manovella imprime il movimento all'albero dell'elica e alle lame. Questo tipo di tritacarne viene fissato a un tavolo o un piano di lavoro.
La manovella va girata in continuazione durante l'intero processo di triturazione. Un tritacarne manuale è particolarmente adatto per lavorare piccole quantità. Questa tipologia di tritacarne è caratterizzata da dimensioni ridotte e può essere facilmente riposto. Non da meno, è anche ecocompatibile. Di seguito, indichiamo i vantaggi e gli svantaggi principali di un tritacarne manuale.
Vantaggi:
- Ecocompatibile
- Compatto, facile da riporre
- Costo contenuto
- Facile da usare
- Bassi costi di riparazione
Svantaggi:
- Lavorazione più lenta
- Il fissaggio potrebbe non essere possibile su tutti i piani di lavoro in cucina
- Meno adatto per grandi quantità di carne o altri alimenti
- Richiede sforzo fisico: l'uso può risultare faticoso
5. Preparare biscotti con un tritacarne?
Nella nostra guida abbiamo già detto che un tritacarne non è utile solamente per macinare la carne e preparare i salumi. Esso, infatti, può essere utilizzato anche per tritare o ridurre in purea frutta e verdure. Con un tritacarne, puoi preparare anche degli squisiti biscotti.
L'impasto viene gradualmente inserito e fatto passare nel il tritacarne. Come risultato si ottengono le cosiddette salsicce di pasta, con le quali non resta altro da fare che stenderle sulla teglia e tagliarle a piacimento. Devi solo assicurarti che l'impasto sia leggermente più sodo del solito in modo da preservare la forma tradizionale dei biscotti. È possibile acquistare vari accessori specifici per preparare i biscotti.
6. Materiale: acciaio inox, ghisa e plastica
I tritacarne di alta qualità vengono realizzati con un materiale robusto come l'acciaio inossidabile o la ghisa. Con i dispositivi in plastica, dovresti assicurarti che si tratti di una plastica robusta e di buona qualità.
I tritacarne manuali dovrebbero avere l'alloggiamento in metallo per far fronte allo sforzo richiesto per girare la manovella. Controllare anche il materiale di cui sono fatti gli ingranaggi e la manovella, perché spesso sono realizzati in plastica e sono più facilmente soggetti a rottura.
7. Potenza dei tritacarne
I tritacarne elettrici devo avere una potenza di almeno 1000 watt per poter tritare anche la carne grassa, nervosa o leggermente congelata e gli alimenti più duri come le carote. La maggior parte dei tritacarne elettrici permettono di regolare la velocità.
7.1 Tritacarne per la cucina professionale
Poiché nella ristorazione vengono lavorate grandi quantità di carne e altri alimenti, conviene dotarsi di un tritacarne elettrico. Questo dispositivo permette di risparmiare molto tempo rispetto alla versione manuale.
Assicurati che il tritacarne che stai per acquistare abbia il motore con una potenza di almeno 1.500 - 2.000 watt. Con questi dispositivi puoi macinare quasi tutto, poiché sono molto potenti e in generale, sono dotati di un robusto alloggiamento in metallo.
8. Quali accessori esistono per un tritacarne?
Ecco gli accessori più comuni per un tritacarne:
- Accessori per la pasta: sono pensati per lavorare la pasta, ad esempio per preparare i biscotti.
- Accessori forati: sono i classici accessori utilizzati per la macinazione della carne e hanno i fori grandi o piccoli.
- Accessorio per i salumi: con questo accessorio puoi preparare le salsicce e i salumi.
Come mostra questo elenco, il tritacarne non è adatto solo per la classica macinazione della carne. Nota: se possiedi un robot da cucina, controlla se è previsto un accessorio tritacarne per il tuo apparecchio. In questo modo non dovrai acquistare ulteriori attrezzature per la tua cucina.
9. Corretta pulizia dei tritacarne
Dopo ogni utilizzo, pulire adeguatamente il tritacarne, poiché la lavorazione del cibo crea un terreno fertile per i batteri che potrebbero essere trasmessi al cibo la volta successiva che il tritacarne viene utilizzato. La pulizia è abbastanza semplice, grazie al fatto che i dispositivi sono generalmente realizzati in acciaio inossidabile, ghisa o plastica.
Pulire accuratamente tutti gli angoli sotto l'acqua calda corrente. Se pulire gli angoli risulta ostico, usare speciali spazzole per la pulizia o provare questo metodo alternativo: passare del pane vecchio attraverso il tritacarne per raccoglie i resti degli alimenti tritati.
FAQ
Quali alimenti si possono macinare con un tritacarne?
Come posso preparare i biscotti con un tritacarne?
Quanto costa un tritacarne?
È meglio un tritacarne manuale o elettrico?