Tavoli alti, tavoli da bar
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Tavoli alti per uso interno ed esterno
I tavoli alti sono pratici e permettono di ottimizzare gli spazi all'interno o all'esterno, in occasione di un evento o in uno snack bar. I tavoli alti, detti anche tavoli da bar, sono utilizzati anche nelle case private. In questa guida, ti spiegheremo cosa valutare al momento dell'acquisto.
1. Dove vengono utilizzati i tavoli alti?
I tavoli alti non vengono utilizzati solo negli ambienti interni ed esterni di ristoranti e bar, ma anche in occasione di eventi e in case private. Sono disponibili di forma rotonda e quadrata ed esistono anche i modelli pieghevoli, che permettono di ottimizzare ancora di più gli spazi.
Nel settore della ristorazione, i tavoli alti devono soddisfare determinati requisiti: a seconda del tipo di utilizzo, il materiale deve essere adatto, l'altezza deve essere adeguata e deve essere estremamente solido e stabile.
Se ti interessa acquistare anche delle sedie o sgabelli, è bene che siano della stessa altezza e dello stesso colore del tavolo, in modo da creare un luogo confortevole per un pasto veloce, soprattutto nelle aree bistrot. I tavoli alti con sgabelli coordinati si possono trovare anche negli uffici.
1.1 Tavoli alti per eventi all'aperto
Gli eventi all'aperto sono molto frequenti, soprattutto durante le belle giornate estive. Per creare l'atmosfera perfetta, non possono mancare i pratici tavoli alti, dopotutto offrono ulteriore spazio quando gli altri tavoli sono già occupati. Per un utilizzo all'aperto, esistono tavoli particolarmente resistenti.
Se decidi di optare per un tavolo alto in legno, il piano sarà rifinito con diversi strati di smalto, in modo da resistere alle intemperie e offrire anche una migliore resistenza ad eventuali residui di bevande. Per avere un appoggio più sicuro puoi anche optare per i modelli con quattro gambe, in modo da evitare che il tavolo possa cadere.
1.2 Tavoli alti per l'ufficio
Negli uffici i tavoli alti stanno diventando sempre più richiesti! Una volta si utilizzavano le classiche scrivanie, ora questi nuovi tavoli creano ambienti più variegati e sono anche comodi per la schiena. Stare sempre seduti può portare ad avere problemi alla schiena, dei tavoli alti in ufficio ti permetteranno di evitare il problema.
Questi tavoli fungono anche da postazioni creative, i dipendenti possono riunirvisi attorno per una breve sessione di brainstorming o per una riunione. Grazie alla ventata di aria fresca si crea l'atmosfera perfetta per raggiungere ottimi risultati.
1.3 Tavoli alti pieghevoli
I locali che hai a disposizione sono di piccole dimensioni? I tavoli alti pieghevoli sono la soluzione ideale, perché sono molto versatili e poco ingombranti. Facili da trasportare e da montare in base alle necessità: quando non ti servono più, ti basterà ripiegarli e riporli senza che occupino tanto spazio. I tavoli alti pieghevoli sono particolarmente adatti ad ambienti esterni o per eventi all'aperto.
2. Di che materiale sono fatti i tavoli alti?
I tavoli alti sono disponibili di diversi materiali. Ecco i più comuni:
- Legno
- Alluminio
- Vetro
- Pietra
- Plastica
Continua a leggere qui di seguito per scoprire i vantaggi dei diversi materiali.
2.1 Tavoli alti di legno
I tavoli alti di legno sono molto robusti e durevoli nel tempo, contribuiscono inoltre a creare un'atmosfera calda e accogliente. Solo alcuni tipi di legno resistono alle intemperie, come il legno massiccio naturale, e necessitano tutti di molta manutenzione. Se vuoi utilizzarli all'aperto, assicurati che siano oliati, verniciati e levigati.
2.2 Tavoli alti di alluminio
I tavoli alti di alluminio, o metallo, sono leggeri e pratici da trasportare. Sono molto facili da pulire, robusti e resistono alle intemperie, il che li rende perfetti per essere utilizzati in ambienti esterni. Se realizzato in un metallo diverso dall'alluminio, ad esempio in acciaio inox, il tavolo sarà relativamente pesante. Tuttavia, non tutte le tipologie di acciaio inox sono adatte all'uso esterno.
2.3 Tavoli alti di vetro
I tavoli alti di vetro di alta qualità donano all'ambiente un look elegante. Solitamente sono resistenti alle intemperie e facili da pulire, ma attenzione: i tavoli alti di vetro non resistono ai graffi!
2.4 Tavoli alti di pietra
I tavoli alti di pietra sono estremamente pregiati e stabili, ma anche molto pesanti. Ideali per l'area esterna di un ristorante, richiedono però molta manutenzione e non sono resistenti ai graffi, proprio come i tavoli in vetro.
2.5 Tavoli alti di plastica
I tavoli alti di plastica sono molto versatili e pratici da utilizzare. Sono leggeri, spesso pieghevoli e dotati di rotelle, il che li rende facilmente trasportabili. Questa tipologia di tavoli è inoltre poco costosa.
3. Dimensioni e altezza dei tavoli alti
A differenza dei tavoli normali, di norma i tavoli alti hanno un’altezza compresa tra 100 cm e 110 cm. Le versioni rotonde hanno solitamente un diametro di circa 60 cm - 80 cm, mentre le versioni quadrate o rettangolari misurano circa 60 x 60 cm.
In linea di massima, un tavolo quadrato può ospitare 4 persone, una persona per lato, mentre i tavoli alti rotondi di diametro maggiore offrono un po' più di spazio, con una capacità fino a 5 - 6 persone.
4. Pulizia e manutenzione dei tavoli alti
A seconda del materiale la pulizia e la manutenzione sono più o meno impegnative. Per i tavoli alti in legno, consigliamo di utilizzare un panno morbido umido e di asciugare poi il tavolo. Attenzione, però, questo non vale per i tavoli in rovere e frassino, che non devono essere puliti con un panno umido.
Se la superficie è oliata, è necessario strofinarla di tanto in tanto con resina naturale o olio di paraffina. Se vuoi evitare che il legno annerisca, cosa che può accadere, ad esempio, con l'abete, l'abete rosso e il pino, controlla che l'intera superficie non sia esposta alla luce diretta del sole o proteggila con una tovaglia o un rivestimento in feltro.
I tavoli alti in alluminio o in altri metalli sono semplici da pulire, è sufficiente usare acqua pulita e un panno e, per evitare macchie di calcare, consigliamo di asciugare il tavolo una volta pulito. In caso di sporco ostinato puoi utilizzare anche un detergente per vetri.
Il modo più semplice per pulire i tavoli alti in vetro è utilizzare detergenti specifici per vetri. Anche semplici rimedi casalinghi possono andare bene: taglia a metà un limone, strofinalo sulla superficie in vetro e lucida il tutto con un panno in cotone o in microfibra.
In inverno, i tavoli alti in plastica devono essere ben riposti, per evitare la formazione di crepe durante la stagione fredda. Inoltre, i tavoli alti in plastica non devono essere esposti all'umidità per periodi di tempo prolungati. Per pulire questo tipo di tavoli, consigliamo di utilizzare un panno umido senza detergenti aggressivi, perché potrebbero graffiare il materiale.
Per pulire al meglio i tavoli alti in pietra consigliamo l'utilizzo di una spazzola morbida e acqua tiepida. Puoi anche utilizzare dei detergenti delicati, ma ricordati di risciacquare sempre con molta acqua, altrimenti rischi che la pietra scolorisca.
5. Accessori per tavoli alti
Per abbellire i tavoli alti puoi utilizzare dei copritavoli o rivestimenti. I rivestimenti vanno fissati alla gamba del tavolo con un nastro decorativo e sono disponibili in diversi colori. Per creare un'atmosfera più accogliente, sopra i tavoli puoi posizionare oggetti decorativi come portacandele o composizioni floreali.
FAQ
Quanto costano i tavoli alti?
Come posso pulire un tavolo alto?
Quante persone possono sedere a un tavolo alto?