Stampanti e scanner
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Tutto su stampanti e scanner
Ormai stampanti e scanner sono indispensabili sia a casa sia sul posto di lavoro. La stampante permette di mettere su carta diversi tipi di contenuti, mentre lo scanner di digitalizzarli. L'offerta di modelli è davvero ricchissima e c'è la soluzione giusta per ogni situazione. Nella seguente guida andremo a capire meglio le diverse caratteristiche di questi apparecchi e a che cosa bisogna fare attenzione al momento dell'acquisto.
1. Una panoramica dei vari tipi di stampanti
Dalle più economiche stampanti a getto d'inchiostro a quelle termiche per l'uso professionale: andiamo a scoprire quella giusta per te e le tue esigenze.
1.1 Stampanti a getto d'inchiostro
Le stampanti a getto d'inchiostro sono fra i modelli più comuni e funzionano grazie a cartucce di colore. Le testine all'interno dell'unità proiettano minuscole goccioline di colore sul supporto su cui si vuole stampare.
I principali vantaggi di questo tipo di modelli è che non richiedono un grande investimento iniziale e producono stampe con un buon livello di accuratezza.
Tuttavia, è necessario ricaricare periodicamente le cartucce, il che implica un costo a lungo termine maggiore rispetto ad altri tipi di stampa. Di conseguenza, le stampanti a getto d'inchiostro con il loro rapporto qualità-prezzo sono la soluzione ideale per chi non ha necessità di stampare molto.
1.2 Stampanti laser
In passato le stampanti laser erano usate principalmente per stampe in bianco e nero, ma i modelli più recenti possono stampare anche a colori.
Per funzionare, la stampa digitale fa uso di un tamburo su cui viene caricato il toner, che a sua volta contiene una polvere finissima. Il risultato della stampa ha una qualità particolarmente alta.
Il prezzo di acquisto delle stampanti laser è solitamente maggiore rispetto a quelle a getto d'inchiostro, ma il toner deve essere ricaricato con una frequenza minore rispetto alle cartucce.
1.3 Stampanti LED
Il funzionamento delle stampanti LED è simile a quello delle stampanti laser, ma si basa su file di LED. I modelli durano a lungo e offrono risultati estremamente affidabili.
Con questa tecnologia, l'immagine rimane proporzionata su tutta la pagina, il che non è sempre possibile con altri tipi di stampa. Tuttavia, le stampanti LED costano significativamente di più di quelle a getto d'inchiostro.
1.4 Stampanti multifunzione
Le stampanti multifunzione possono essere a getto d'inchiostro o laser e il vantaggio principale di questi modelli è che hanno, appunto, più funzionalità: possono stampare, copiare, scansionare e mandare fax.
Tuttavia, a causa di questa molteplicità di funzioni, c'è un maggiore rischio che l'unità si guasti. I modelli all-in-one offrono comunque un rapporto qualità-prezzo vantaggioso e, grazie alla loro versatilità, possono essere usati in tante attività diverse.
1.5 Stampanti termiche
Con la loro precisione, le stampanti termiche sono usate sia nel campo fotografico, sia per gli scontrini. Per la stampa, i colori che si trovano su un'apposita ruota sono vaporizzati con il calore e trasmessi direttamente su una speciale carta termica.
Nonostante questa tecnologia offra una precisione eccellente, i dati stampati sulla carta termica spesso sbiadiscono entro pochi anni.
2. Lo scanner giusto per te
I modelli principali di scanner sono quelli mobili e quelli fissi. Si possono, inoltre, individuare due varianti più comuni.
2.1 Scanner flatbed
Questo tipo di scanner ha un coperchio che protegge una lastra di vetro su cui si appoggiano i documenti per la scansione. Il funzionamento di questi modelli è affidabile e preciso, tuttavia permettono di scansionare solo un foglio alla volta, rendendo molto difficoltoso il lavoro con grandi volumi di documenti.
2.2 Scanner sheetfed
Gli scanner sheetfed permettono di mettere tutti i documenti da scansionare in un vassoio, che verranno poi presi e scansionati autonomamente dall'apparecchio.
Questi modelli sono molto amati soprattutto da chi lavora nel settore commerciale, perché scansionano velocemente senza dover posizionare ogni singolo foglio.
3. Stampanti e scanner: considerazioni
Ancora prima dell'acquisto, già quando si sceglie il modello, bisognerebbe tenere a mente come verrà usata la stampante o lo scanner. I seguenti criteri potrebbero aiutare nella scelta.
3.1 Stampanti
- Le stampanti a getto d'inchiostro hanno un costo relativamente basso, ma le cartucce sono una spesa continua e dispendiosa. Per chi stampa molto e frequentemente, la soluzione più vantaggiosa potrebbe essere una stampante laser.
- Le stampanti multifunzione sono versatili e offrono più funzioni in un solo apparecchio, ma potrebbero guastarsi più facilmente.
- Se la stampante è usata da più persone, è sicuramente consigliabile scegliere un modello con connessione Wi-Fi, in modo da poter stampare liberamente anche da più terminali.
- Se si stampano soprattutto foto e immagini, è meglio che la stampante abbia più porte, ad esempio per chiavette USB e schede di memoria.
- Una buona stampante laser dovrebbe avere una risoluzione minima di 600x600 dpi, mentre per quelle a getto d'inchiostro si consiglia 1.200x1.200 dpi.
3.2 Scanner
- Consigliamo a chi sa che dovrà lavorare con tanti documenti di scegliere uno scanner sheetfed: tendono a costare di più dei modelli flatbed, ma compensano con una maggiore efficienza e praticità.
- Un altro fattore da valutare è la velocità di scansione: uno scanner di qualità dovrebbe riuscire a scansionare 15 - 20 facciate al minuto.
- Per scansioni di alta qualità, la macchina dovrebbe avere una risoluzione minima di 4.800x4.800 dpi e un'intensità di 48 bit.
4. Accessori per stampanti e scanner
Fra gli accessori più importanti per stampanti e scanner troviamo sicuramente cartucce e toner. Sul nostro sito offriamo cartucce per tanti modelli di stampanti diverse, che sono disponibili sia come colori singoli, sia in set. Per le stampanti laser servono toner, che sono un po' più costosi delle cartucce ma durano anche di più.
A seconda della tecnologia di stampa e del risultato desiderato, si può scegliere tra tanti tipi diversi di carta. Per le stampanti a getto d'inchiostro si consiglia una grammatura di 120-140 g/m², mentre per quelle laser bastano 60-110 g/m².
Sul Mercato Online di METRO offriamo anche etichette e pellicole da stampare nonché etichettatrici.
FAQ
Qual è il miglior tipo di stampante?
Quanto possono costare stampanti, scanner e modelli multifunzione?
Che cosa bisogna valutare per scegliere il modello da acquistare?