Menu

    Sacchetti per patate fritte

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Sacchetti d'asporto per frittura


    Che siano serviti con ketchup, maionese o qualsiasi altra salsa, patatine, anelli di cipolle e altri tipi di frittura sono tra i piatti più veloci e più popolari di qualsiasi bar e locale di ristorazione. Sono fast-food gustosi e versatili! Chi non si occupa solo del gusto delle proprie creazioni, ma anche del servizio conquista senza dubbio la fedeltà dei suoi clienti: con gli imballaggi giusti questi appetitosi snack si possono gustare anche da asporto. In questa guida andremo a scoprire i vari tipi di contenitori e i loro pro e contro.


    1. Dai sacchetti alle scatole per frittura


    Tutti amano prendere da asporto i classici piatti fast-food. Snack come patatine, anelli di cipolla e il classico fish and chips spariscono in un attimo, magari mangiati durante una bella passeggiata. Spesso le patatine sono servite in coni o sacchetti, ma in commercio possiamo trovare imballaggi di tantissime forme diverse: c'è solo l’imbarazzo della scelta!


    Ci sono diversi fattori da valutare quando si sceglie il tipo d'imballaggio, come:


    • La praticità
    • La capacità in base alle porzioni
    • I materiali


    Nei seguenti paragrafi andremo a conoscere meglio i vari tipi d'imballaggi monouso per fritture, tra cui:


    • Sacchetti
    • Scatoline
    • Vassoi


    2. Diversi tipi di imballaggi per frittura


    Ci sono diversi tipi di contenitori per frittura: si possono scegliere tra una ricca varietà di forme, portabilità, misure e materiali. La caratteristica che hanno in comune tutti questi articoli è il fatto che sono usa e getta.


    Nei seguenti paragrafi andremo a descrivere le varianti principali. Questi contenitori non sono pensati solo per le patatine fritte, ma per ogni tipo di frittura: ad esempio, fish and chips, anelli di cipolla, frittura di pesce e molto altro. 


    Naturalmente non abbiamo dimenticato i più golosi: gli imballaggi possono essere usati anche per dolciumi di vario genere nonché matrimoni e altri eventi poiché sono estremamente versatili.


    2.1 Sacchetti e coni

    Sacchetti e coni sono tra le soluzioni più comuni per servire varie fritture. Che siano di carta, cartoncino o carta paglia, sono pratici alleati per vendere piccole e grandi porzioni di patatine e tante altre leccornie. 


    Basta aggiungere un po' di ketchup o maionese e sono subito pronte da gustare. In linea generale, un sacchetto da 17 cm circa è sufficiente per un etto di patatine. Per porzioni più generose consigliamo di acquistare sacchetti che possono contenere 250 g.


    Per chi non sopporta che il condimento sparisca assorbito dalla carta o coli dal fondo abbiamo anche modelli con un piccolo scomparto separato da riempire con ketchup, maionese e tante altre salse, in modo che non rimangano in contatto diretto con la frittura.


    I vantaggi:


    • Questa tipologia di imballaggi permette di servire diverse quantità
    • Con o senza angolino per le salse, offrono comunque abbastanza spazio per qualsiasi condimenti
    • Massima praticità perché non devono essere assemblati
    • Sono disponibili con diversi design: ad esempio alcuni ricordano le pagine dei quotidiani mentre altri assomigliano alla carta paglia di un tempo


    Gli svantaggi:


    • La maggior parte dei modelli è prodotta con carta sottile che non isola dal calore della frittura e, quindi, non protegge le mani. Per ovviare a questo problema, alcuni hanno due strati e un rivestimento


    2.2 Scatoline

    Le scatoline per frittura sono la soluzione più popolare dopo i classici sacchetti. Sono fatte in cartoncino e hanno una forma squadrata. Come si può immaginare, l’uso è molto semplice: mettendo la frittura al suo interno si apre il fondo, ottenendo la classica forma della scatolina.


    I vantaggi:


    • Hanno uno speciale rivestimento che non assorbe l'unto
    • La frittura rimane calda più a lungo
    • Grazie alla loro forma si riempiono più facilmente
    • Il cartoncino dà stabilità
    • Ideali per porzioni grandi e piccole grazie alle varie misure
    • Sono disponibili con diversi design: tinta unita, stampe o cartoncino naturale


    Gli svantaggi:


    • Il rivestimento le rende meno ecologiche
    • Rispetto ai sacchetti, non sono subito pronte all'uso perché bisogna aprire il fondo


    2.3 Vassoi

    Nei locali e negli snack bar si usano spesso sacchetti e vassoi per le fritture. Questi ultimi, grazie alla loro forma rettangolare, permettono di servire il piatto in modo ordinato: ciò è particolarmente utile per pietanze composte da più elementi, come ad esempio würstel con patatine. 


    Inoltre, sono estremamente pratici perché possono essere sempre a portata di mano, non occupano tanto spazio e sono relativamente economici. Sono molto apprezzati anche dai clienti perché non scivolano dalle mani durante la consumazione e sono stabili.


    I vantaggi:


    • Sono impilabili e si possono riporre ovunque
    • Si riempiono in un attimo
    • Offrono spazio per diverse porzioni o piatti composti da più elementi
    • Prezzo di acquisto relativamente economico
    • Abbastanza stabili e stanno bene in mano durante la consumazione
    • Possono essere personalizzati con stampe oppure lasciati bianchi o con l'aspetto del cartoncino naturale
    • Alcuni produttori offrono alternative sostenibili in bambù


    2.4 Scatole pieghevoli

    Non solo le scatole pieghevoli sono molto capienti, ma sono anche fra i modelli più belli della categoria. Si usano spesso per la vendita di pietanze più ricche per l'asporto, come ad esempio kebab con patatine fritte. Sono composte da contenitore con coperchio.


    I vantaggi:


    • Il contenuto rimane caldo più a lungo
    • Si può consumare il contenuto nell'ordine che si preferisce
    • Disponibili in varie misure
    • Disponibili con design diversi: bianche, con stampe o cartoncino naturale


    Gli svantaggi:


    • Prima di poter essere utilizzate, devono essere aperte e assemblate


    FAQ

    A che cosa servono gli imballaggi per frittura?

    Quali tipologie di imballaggi per frittura esistono?

    Quali sono le dimensioni?

    Con che materiali sono fatti?

    Ci sono anche scatole?

    Ci sono anche vassoi?

    Che cosa sono le scatole pieghevoli?