Sacchetti di carta per alimenti
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Sacchetti di carta per alimenti: pratici aiutanti
Che si tratti di un sacchetto per popcorn o di un sacchetto per kebab, i sacchetti di carta per alimenti sono molto richiesti nel settore della ristorazione. Sono utili per servire, presentare o conservare il cibo e sono diventati indispensabili in ristoranti, hotel e aziende di catering. Nella nostra guida ti spieghiamo quali tipi di sacchetti di carta per alimenti esistono e cosa dovresti considerare quando li acquisti e li utilizzi nel tuo ristorante.
1. Sacchetti di carta per alimenti
I sacchetti di carta per generi alimentari vengono utilizzati da tempo sia nel settore domestico che in quello della ristorazione. Se in famiglia si usano principalmente per confezionare la merenda o per trasportare una torta, i ristoratori fanno lo stesso, ma su scala molto più ampia.
I sacchetti di carta per alimenti sono molto versatili: possono essere utilizzati per le consegne a domicilio, per proteggere gli alimenti dalla luce e dal calore o, nel caso dei sacchetti con inserto in alluminio, per conservare piatti pronti come il pollo alla griglia. Di seguito ti offriamo una panoramica dei diversi tipi di sacchetti disponibili.
1.1 Sacchetti di carta per alimenti in carta o cellulosa
I sacchetti per alimenti in carta o cellulosa sono probabilmente i più diffusi, poiché vengono spesso utilizzati anche nella vita privata, ad esempio per confezionare panini in modo pratico. Sono realizzati in carta kraft sottile e sono disponibili in diversi colori come il bianco o il marrone.
Sono adatti anche per conservare o trasportare alimenti secchi. I sacchetti di carta per alimenti si differenziano in termini di spessore. I sacchetti di carta kraft sono più spessi e più resistenti agli strappi rispetto ai sacchetti commerciali. Sono spesso utilizzati per conservare cibi aromatizzati, macinati e secchi.
1.2 Sacchetti in carta per alimenti rivestiti
I sacchetti di carta per alimenti rivestiti sono realizzati in carta kraft all'esterno per più resistenza e PET o CPP all'interno per migliorare l'isolamento e la conservazione. Questi sacchetti sono spesso usati per spezie, caffè o sale.
Possono essere dotati di diversi sistemi di chiusura, ad esempio chiusura a pressione. Per una migliore gestione degli alimenti, i sacchetti possono essere opachi o con una finestrella. Sono ideali per alimenti sensibili poiché offrono anche una buona protezione dai raggi UV.
1.3 Sacchetti di carta per alimenti con inserto in alluminio
L'inserto in alluminio nei sacchetti di carta per alimenti offre una maggiore protezione per gli alimenti unti o gocciolanti durante il trasporto e la conservazione. L'inserto in alluminio assicura che questi alimenti rimangano caldi o freddi più a lungo. Spesso i sacchetti di questo tipo vengono utilizzati dai venditori di pollo fritto o salsicce.
1.4 Carta alimentare e decorativa
Per il confezionamento di alimenti, come ad esempio le piadine farcite, la carta alimentare è spesso più adatta dei sacchetti. In questi casi, esiste la carta kraft alimentare, che può avere anche una fodera.
Oltre che per avvolgere gli alimenti, la carta alimentare può essere utilizzata anche a scopo decorativo, per una migliore presentazione dei piatti. Di solito ha bordi decorati e viene utilizzata soprattutto per i prodotti da forno.
2. Dimensioni dei sacchetti di carta per alimenti
Il formato standard, tipico dei sacchetti di carta per la merenda, è di 23 x 13 x 7 cm con una capacità massima di 1,5 kg. Il volume dei sacchetti di carta per alimenti rivestiti varia tra 100 ml e 1000 ml. I sacchetti spaziano quindi da quelli più piccoli a quelli più grandi.
Il design è semplice, dalla forma rettangolare e pieghevole. I sacchetti di carta per alimenti richiudibili possono essere dotati di un sistema di chiusura a pressione. Per il cibo da asporto, sono disponibili forme triangolari o a spicchio per un facile riempimento, ad esempio con patatine fritte.
Questa tipologia di sacchetti rappresenta un modo alternativo di servire il cibo in modo appetitoso ed è molto diffusa nei chioschi o nei food truck. I sacchetti di carta per alimenti possono essere acquistati in diverse quantità e colori. Sul Mercato Online di METRO le pagine dei prodotti in questione contengono informazioni riguardanti: quantità complessiva, sconti sui volumi e altre caratteristiche speciali.
3. Criteri di acquisto per i sacchetti di carta
Prima dell'acquisto, valuta attentamente quali alimenti intendi conservare e quali caratteristiche devono avere i tuoi sacchetti. I sacchetti di carta semplici sono ottimi per consegnare i prodotti ai clienti. Per la conservazione invece sono più adatti i sacchetti di carta per alimenti resistenti e rivestiti.
È importante considerare anche le proprietà del cibo. L'aroma si conserva meglio se i sacchetti sono opachi e possono essere chiusi ermeticamente. Anche i sacchetti con finestre trasparenti sono adatti per conservare e organizzare gli alimenti, in quanto permettono di vedere il contenuto senza doverli aprire.
Consiglio per l'uso professionale: se in cucina lavori con diverse categorie di prodotti, è una buona idea acquistare sacchetti di colori diversi e suddividere il cibo di conseguenza. In questo modo saprai sempre cosa contengono e avrai un'idea più precisa delle quantità rimaste.
4. Riutilizzo dei sacchetti di carta per alimenti
Molti sacchetti non sono adatti al riutilizzo, ma nelle famiglie è comune utilizzare un sacchetto più di una volta. Nel caso dei ristoranti e degli esercizi alimentari, questo non è consigliato. I sacchetti di carta per alimenti sono pensati per un solo utilizzo perché sono sottili e possono strapparsi facilmente.
Inoltre, anche se i sacchetti di carta per alimenti rivestiti possono dare l'impressione che siano lavabili, è meglio non farlo. L'umidità può penetrare attraverso piccole fessure all'interno e rovinare gli alimenti conservati, come le spezie.
I sacchetti di carta per alimenti possono essere utilizzati una sola volta anche per motivi di igiene. Durante l'uso, i sacchetti vengono toccati da molte persone e possono quindi essere contaminati da germi e batteri. Al fine di rispettare le linee guida igieniche per la conservazione degli alimenti, si consiglia di non riutilizzare i sacchetti di carta per alimenti.
FAQ
Cosa sono i sacchetti di carta per alimenti?
Quali tipi di sacchetti di carta per alimenti esistono?
I sacchetti di carta per alimenti possono essere riutilizzati?