Menu

    Posacenere da esterno

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Posacenere da esterno: funzionalità e design per il tuo locale

     

    Un posacenere da esterno è un accessorio indispensabile per garantire ordine e pulizia negli spazi all'aperto di ristoranti, bar e strutture alberghiere. Oltre a offrire un'area dedicata ai fumatori, aiuta a mantenere il decoro degli ambienti e a rispettare le normative sulla gestione dei rifiuti. La scelta del modello giusto dipende da diversi fattori, tra cui materiali, capacità e design, elementi che influenzano sia la praticità che l’estetica.

     

    1. Come scegliere il posacenere da esterno più adatto

     

    Scegliere un posacenere autoportante in metallo o una soluzione più compatta dipende dallo spazio disponibile e dallo stile del locale. La resistenza agli agenti atmosferici, la facilità di svuotamento e l'integrazione con l’arredo esterno sono aspetti da considerare attentamente. Un modello adatto deve garantire praticità nell’uso quotidiano, ma anche inserirsi armoniosamente nel contesto senza risultare ingombrante.

     

    1.1 Tipologie di posacenere da esterno

    I modelli disponibili variano per forma, dimensioni e materiali. I posacenere autoportanti sono tra le soluzioni più diffuse perché offrono stabilità e capacità elevate, ideali per ambienti con un alto afflusso di clienti. Sono facili da posizionare e, grazie alla loro struttura robusta, resistono bene agli agenti atmosferici.

     

    Un’altra opzione sono i posacenere da parete, perfetti per chi ha spazi ridotti e vuole evitare ingombri. Questi modelli si fissano alle pareti o ai pali, risultando pratici soprattutto per terrazze o ingressi. Alcuni locali preferiscono i posacenere con cestino integrato, che combinano la raccolta dei mozziconi con quella dei rifiuti generici, offrendo una soluzione più completa per la gestione dell'igiene.

     

    1.2 Materiali e resistenza agli agenti atmosferici

    I materiali influenzano direttamente la durabilità e la manutenzione del posacenere. Un posacenere da esterno in acciaio inox è una delle scelte migliori, in quanto resiste alla ruggine e alle intemperie, garantendo anche una facile pulizia. Il metallo zincato offre un buon compromesso tra resistenza e costo, mentre l’alluminio verniciato a polvere è particolarmente apprezzato per la sua leggerezza e la protezione contro la corrosione.

     

    Per chi cerca un tocco estetico più raffinato, esistono modelli con finiture in legno o pietra, ideali per ambienti eleganti o strutture alberghiere di lusso. È fondamentale scegliere un modello con una buona protezione dagli agenti atmosferici, specialmente per locali situati in zone con pioggia frequente o forte esposizione al sole.

     

    2. Benefici di un posacenere funzionale nel settore della ristorazione

     

    Dotare il proprio locale di un posacenere adeguato non è solo una questione di praticità, ma influisce anche sulla percezione del cliente e sulla gestione degli spazi esterni. Un’area ben organizzata, dotata di soluzioni adeguate, contribuisce a creare un ambiente più accogliente e professionale.

     

    2.1 Migliorare il decoro e l’immagine del locale

    Un'area fumatori attrezzata con un posacenere autoportante in metallo di design contribuisce a migliorare l'estetica degli spazi esterni. La presenza di posacenere ben integrati con l’arredo evita l’accumulo di mozziconi a terra, trasmettendo un’immagine di ordine e cura. Questo aspetto è particolarmente rilevante per ristoranti con terrazze eleganti o per strutture alberghiere che puntano su un'ospitalità di alto livello. Un ambiente curato aumenta la soddisfazione della clientela e può influenzare positivamente le recensioni e il passaparola.

     

    2.2 Riduzione dei costi di manutenzione

    Un posacenere ben progettato non solo migliora la pulizia, ma riduce anche i tempi di manutenzione. La dispersione dei mozziconi rappresenta una delle principali cause di sporco nelle aree esterne e richiede interventi frequenti da parte del personale.

     

    Utilizzando modelli capienti e dotati di sistemi di svuotamento pratici, è possibile diminuire la frequenza della pulizia, ottimizzando il tempo degli addetti alla manutenzione. Inoltre, alcuni modelli sono progettati per contenere odori e fumo, migliorando ulteriormente la qualità dell’ambiente circostante.

     

    3. Normative e buone pratiche per la gestione dei mozziconi

     

    Oltre all'aspetto estetico e funzionale, un posacenere da esterno aiuta a rispettare le normative vigenti sulla gestione dei rifiuti da fumo, evitando sanzioni e contribuendo alla sostenibilità ambientale. La gestione dei mozziconi non è solo una questione di ordine, ma anche di responsabilità ambientale, considerando l'impatto che i residui di sigaretta possono avere sul suolo e sulle acque.

     

    3.1 Obblighi e soluzioni eco-friendly

    La legge prevede l’obbligo per i locali con spazi all’aperto di fornire appositi contenitori per i mozziconi, al fine di evitare la dispersione dei rifiuti. Oltre al rispetto delle normative, scegliere soluzioni eco-friendly può rappresentare un valore aggiunto per l’immagine del locale. Esistono modelli di posacenere realizzati con materiali riciclati, che contribuiscono alla riduzione dell'impatto ambientale.

     

    Alcuni modelli sono dotati di sistemi di spegnimento che riducono il consumo di sabbia o acqua, rendendoli più sostenibili nel lungo periodo. Un'attenzione particolare va anche alla raccolta differenziata dei mozziconi, con soluzioni che ne facilitano il riciclo attraverso specifici programmi di smaltimento.

    FAQ

    Qual è il miglior materiale per un posacenere da esterno?

    Quanto spesso va svuotato un posacenere autoportante?

    È obbligatorio avere un posacenere all’esterno di un locale?

    Come posso scegliere un posacenere adatto al mio ristorante?