Menu

    Piccoli elettrodomestici

    Mostra tutto
    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Piccoli elettrodomestici per cucine professionali


    I piccoli elettrodomestici da cucina sono essenziali per chi vuole offrire ai clienti spuntini deliziosi e preparazioni impeccabili. Dai multicooker alle piastre per waffle, ogni dispositivo permette di creare piatti gustosi in tempi ridotti e con grande praticità. In questa guida scopriremo come scegliere i piccoli elettrodomestici più adatti alle tue esigenze, esplorando una vasta gamma di opzioni, dai dispositivi per la cottura veloce a quelli per preparazioni più elaborate, per garantirti efficienza e praticità in cucina. 


    1. Piccoli elettrodomestici per cucine versatili


    In una cucina professionale, così come in quella di casa, i piccoli elettrodomestici sono indispensabili per velocizzare la preparazione di diversi piatti e migliorare l’efficienza complessiva. La vasta gamma di modelli disponibili permette di trovare l’elettrodomestico perfetto per ogni esigenza, garantendo facilità d’uso e risultati ottimali. 

     

    1.1 Multicooker: tutto in uno per una cottura rapida 

    Il multicooker è uno degli elettrodomestici più versatili, in grado di svolgere molteplici funzioni come bollire, cuocere a vapore, rosolare e persino fare lo yogurt. Per chi desidera ottimizzare i tempi in cucina senza sacrificare il gusto, il multicooker è la soluzione ideale. Grazie alla varietà di programmi preimpostati, puoi preparare zuppe, risotti, e persino arrosti senza dover seguire attentamente ogni fase della cottura. 

     

    1.2 Macchine per il pane: praticità e fragranza a portata di mano 

    Con una macchina per il pane, puoi sfornare pagnotte fresche direttamente in cucina. Questo piccolo elettrodomestico permette di automatizzare tutto il processo, dalla miscelazione degli ingredienti alla cottura. Puoi preparare diversi tipi di pane, dal classico bianco al pane integrale, e spesso puoi anche fare impasti per pizza o dolci, aggiungendo ancora più versatilità al tuo business o alla tua cucina domestica. 

     

    1.3 Cuociriso: precisione nella cottura 

    Il cuociriso è l'elettrodomestico perfetto per ottenere un riso cotto alla perfezione, senza rischi di bruciature o cottura insufficiente. Ideale per ristoranti asiatici o per chi ama preparare piatti a base di riso in casa, il cuociriso garantisce consistenza e sapore uniformi. Molti modelli offrono anche la possibilità di cuocere al vapore verdure e pesce, ottimizzando ulteriormente la preparazione dei pasti. 

     

    1.4 Grill a contatto: cottura veloce e uniforme 

    Il grill a contatto è perfetto per preparare rapidamente carni, pesce o verdure grigliate in modo uniforme, grazie alle due piastre che cuociono gli alimenti contemporaneamente su entrambi i lati. Questo piccolo elettrodomestico è molto apprezzato nei ristoranti e bar che desiderano servire piatti leggeri e gustosi in poco tempo, ma è altrettanto utile anche in cucina per pasti veloci e sani. 


    2. Elettrodomestici per spuntini dolci e salati


    Se vuoi ampliare l'offerta dei tuoi piatti o sorprendere i tuoi ospiti con spuntini gustosi, ci sono elettrodomestici specializzati che possono fare la differenza. Che si tratti di tostapane per sandwich, piastre per crepes, o cuociuova, ognuno di questi apparecchi ha una funzione specifica e garantisce risultati eccellenti. 

     

    2.1 Tostapane per sandwich e toast croccanti 

    Il classico tostapane è un must per preparare toast e sandwich croccanti in pochi minuti. I tostapane per sandwich, dotati di piastre antiaderenti, permettono di sigillare perfettamente i bordi del sandwich e cuocere il ripieno uniformemente, garantendo una doratura perfetta su entrambi i lati. Sono perfetti per preparare spuntini veloci e appetitosi sia a casa che in un bar o ristorante. 

     

    2.2 Piastre per crepes e waffle: dolci irresistibili 

    Le piastre per crepes e le piastre per waffle sono ideali per preparare dolci che conquistano grandi e piccini. Le crepes, sottili e morbide, sono perfette da servire con marmellate, Nutella o frutta fresca, mentre i waffle, più spessi e croccanti, sono un'opzione versatile che può essere arricchita con zucchero a velo, sciroppo d’acero o gelato. In cucina, queste piastre permettono di preparare rapidamente un gran numero di porzioni, ideali per brunch, eventi o dessert speciali. 


    3. Elettrodomestici per la cottura salutare


    Offrire opzioni più leggere e sane non significa rinunciare al gusto. Elettrodomestici come le vaporiere e gli essiccatori sono perfetti per chi vuole preservare il sapore naturale degli ingredienti senza aggiungere grassi o condimenti eccessivi. 

     

    3.1 Vaporiere: cottura senza grassi 

    Le vaporiere consentono di cuocere cibi in modo salutare, mantenendo intatti i nutrienti e il sapore naturale degli alimenti. Verdure, pesce, carne e persino riso possono essere cotti a vapore, garantendo una preparazione sana e leggera. Molte vaporiere sono multilivello, permettendo di cuocere più alimenti contemporaneamente e risparmiando tempo prezioso in cucina. 

     

    3.2 Essiccatori: conservazione naturale degli alimenti 

    Gli essiccatori sono ideali per chi vuole conservare frutta, verdura, funghi e persino carne senza ricorrere a metodi di conservazione artificiali. Questo piccolo elettrodomestico funziona rimuovendo l’acqua dagli alimenti attraverso una ventilazione costante e a bassa temperatura, preservandone i sapori e le proprietà nutritive. Un'ottima soluzione per snack naturali e conservabili a lungo. 


    4. Materiali dei piccoli elettrodomestici


    La scelta dei materiali con cui sono realizzati i piccoli elettrodomestici da cucina è fondamentale per garantirne la durata, la resistenza all'uso quotidiano e la facilità di manutenzione. Il materiale non solo influisce sulle prestazioni dell’apparecchio, ma anche sulla sicurezza e sulla qualità delle preparazioni


    Uno dei materiali più utilizzati è l'acciaio inossidabile, apprezzato per la sua robustezza e per la capacità di resistere alla corrosione e all'usura. Questo materiale è particolarmente indicato per elettrodomestici che entrano a contatto con il cibo e che devono essere puliti frequentemente, come grill a contatto, piastre per crepes o tostapane. 


    L'acciaio inossidabile è facile da pulire e, grazie alla sua resistenza alle alte temperature, è perfetto per apparecchi che devono gestire calore intenso e uso prolungato. Molti piccoli elettrodomestici, soprattutto quelli destinati alla cottura, sono dotati di rivestimenti antiaderenti come il teflon. 


    Questi rivestimenti impediscono al cibo di attaccarsi durante la cottura, facilitando sia la preparazione che la pulizia. Elettrodomestici come le piastre per waffle o le piastre per sandwich beneficiano particolarmente di questo tipo di rivestimento, poiché il cibo cotto su superfici antiaderenti mantiene una consistenza uniforme e può essere rimosso facilmente, senza residui bruciati o appiccicosi. 


    5. Manutenzione dei piccoli elettrodomestici


    Una manutenzione regolare è essenziale per mantenere i piccoli elettrodomestici efficienti e prolungarne la durata. Dopo ogni utilizzo, è importante pulire accuratamente gli apparecchi, soprattutto quelli che entrano in contatto con grassi o zuccheri, come grill a contatto e piastre per crepes. 


    Un panno umido e un detergente delicato sono solitamente sufficienti, evitando prodotti abrasivi che potrebbero danneggiare le superfici antiaderenti. Per i dispositivi con parti rimovibili, come i cuociriso o le vaporiere, smonta e lava tutte le componenti separatamente. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per capire quali parti possono essere immerse o lavate in lavastoviglie. 


    Controlla periodicamente i cavi e le parti meccaniche per eventuali segni di usura e, se necessario, ripara l'apparecchio per evitare rischi. Riponi gli elettrodomestici in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore, e mantienili sempre in buone condizioni per garantirne un funzionamento sicuro e duraturo. 


    FAQ

    Quali piccoli elettrodomestici sono indispensabili in una cucina professionale?

    Come scegliere i piccoli elettrodomestici più adatti alle mie esigenze?

    Qual è la differenza tra un multicooker e una vaporiera?