Piastre e vaschette refrigeranti
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Piastre refrigeranti: guida completa per la ristorazione
Che tu gestisca un ristorante, un catering o una mensa, mantenere il cibo fresco e presentarlo in maniera ottimale è fondamentale. Le piastre refrigeranti, incluse le piastre refrigeranti elettriche e le piastre eutettiche, rappresentano una soluzione indispensabile per il mondo della ristorazione. Con la giusta piastra, puoi garantire qualità, freschezza e un aspetto sempre professionale per i tuoi piatti. Ma come scegliere quella più adatta alle tue esigenze? Questa guida ti aiuterà a scoprire le caratteristiche principali, i modelli disponibili e le considerazioni da fare al momento dell’acquisto.
1. Piastre refrigeranti: a cosa servono?
Le piastre refrigeranti sono dispositivi progettati per mantenere il cibo freddo dopo la preparazione, garantendo freschezza costante durante la presentazione. Sono utilizzate soprattutto in buffet, catering e pasticcerie, dove la refrigerazione duratura è essenziale.
Un elemento chiave, soprattutto nei mesi più caldi, per preservare la qualità degli alimenti e rispettare gli standard igienici richiesti nel settore della ristorazione.
1.1 Funzionalità e vantaggi principali
Le piastre refrigeranti offrono diversi vantaggi per chi lavora nel mondo della ristorazione:
- Materiali di qualità: realizzate principalmente in acciaio inossidabile, risultano robuste, igieniche e facili da pulire, ideali per un uso intensivo in cucina.
- Dimensioni standardizzate: disponibili in misure Gastronorm (GN) come 1/1, 1/2, 1/3, ecc., si adattano perfettamente ai contenitori e alle cucine professionali senza necessità di ulteriori adattamenti.
- Utilizzo versatile: ideali per buffet, esposizioni, catering e anche per la refrigerazione di bevande, offrendo una soluzione multifunzionale per ogni esigenza.
- Adatte sia all'interno che all'esterno: alcuni modelli sono progettati per un uso versatile in diverse condizioni ambientali, rendendole ideali anche per eventi all’aperto.
Grazie a queste caratteristiche, le piastre refrigeranti consentono di servire il cibo in modo igienico e fresco fino a tre ore, mantenendo la catena del freddo e garantendo una presentazione sempre impeccabile. Sono particolarmente apprezzate per mantenere frutta, latticini e salumi alla temperatura ideale durante i buffet.
2. Come scegliere la piastra refrigerante ideale
Quando acquisti una piastra refrigerante, è importante considerare alcune caratteristiche chiave per trovare il modello più adatto alla tua attività. Una scelta ben ponderata permette di ottimizzare il servizio e migliorare l’esperienza complessiva dei clienti.
2.1 Dimensioni e funzionalità
Dimensioni: larghezza, profondità e altezza variano a seconda del modello. Scegli in base allo spazio disponibile e alle esigenze di esposizione, considerando l’uso principale della piastra.
- Superficie: liscia o con bordo di supporto per raccogliere la condensa, che evita sgocciolamenti e garantisce una presentazione sempre pulita.
- Ergonomia: piedini regolabili in altezza per una maggiore stabilità, ideali per l’uso su qualsiasi superficie di lavoro.
- Funzioni extra: alcuni modelli offrono sbrinamento automatico e controllo digitale della temperatura per una gestione più efficiente e intuitiva del raffreddamento.
2.2 Dettagli tecnici
- Capacità di raffreddamento: indicata in watt, con specifica temperatura di funzionamento (es. VT -10 °C), per garantire un raffreddamento ottimale degli alimenti.
- Display digitale: per controllare e regolare la temperatura facilmente, migliorando il controllo operativo.
- Accessori inclusi: come ice pack integrati o piedini in gomma per una maggiore praticità e sicurezza nell’uso quotidiano.
- Tipologia di raffreddamento: scegli tra piastre refrigeranti elettriche e piastre eutettiche in base alle necessità operative e alla durata richiesta per il raffreddamento.
Considerare queste caratteristiche ti permette di individuare il modello che risponde meglio alle esigenze della tua attività, sia per uso quotidiano che per eventi speciali.
3. Modelli di piastre refrigeranti disponibili
Esistono diverse tipologie di piastre refrigeranti, ognuna pensata per soddisfare esigenze specifiche nel mondo della ristorazione professionale. Scopri i modelli principali e scegli quello più adatto al tuo business.
3.1 Piastre refrigeranti elettriche
Le piastre refrigeranti elettriche sono ideali per attività che richiedono un raffreddamento costante per lunghi periodi, come buffet di hotel e ristoranti. Grazie al raffreddamento dal basso, gli alimenti come salumi, latticini e frutta rimangono freschi per tutta la durata del servizio, mantenendo la temperatura tra 0 °C e 4 °C.
Questi dispositivi si integrano perfettamente nei sistemi di cucina esistenti e sono disponibili in misure standard Gastronorm. Perfetti per buffet colazioni, aperitivi o cene, garantiscono un’esposizione elegante e funzionale, valorizzando l’offerta gastronomica.
3.2 Piastre refrigeranti mobili
Le piastre refrigeranti mobili sono perfette per eventi, catering e usi temporanei. Sono compatte, leggere e utilizzano ice pack integrati per mantenere la temperatura per circa tre ore, a seconda della temperatura esterna. Prima dell’uso, è consigliabile riporle nel congelatore per almeno un’ora per ottenere la massima efficienza.
Queste piastre sono adatte sia al cibo che alle bevande, risultando particolarmente versatili per buffet e feste all’aperto, dove è necessario mantenere freschi gli alimenti senza accesso all’alimentazione elettrica.
3.3 Piastre eutettiche per gelati
Le piastre eutettiche sono modelli specifici per preparare e servire gelati, come gli Ice Cream Rolls. Devono essere congelate a temperature molto basse (almeno -20 °C) per mantenere la superficie fredda durante la preparazione.
Queste piastre sono molto apprezzate nei catering dolci e nelle gelaterie innovative, offrendo un’esperienza interattiva e di grande impatto visivo per i clienti.
3.4 Piastre refrigeranti con coperchio
Le piastre refrigeranti dotate di coperchio offrono una protezione extra per gli alimenti sensibili, proteggendoli da aria, insetti e raggi solari. I coperchi a scomparsa, in particolare, sono ideali per risparmiare spazio e facilitare il servizio, oltre a mantenere l’igiene degli alimenti.
Queste piastre sono ideali per buffet all’aperto o per eventi in cui è essenziale proteggere i cibi freschi da contaminazioni esterne.
4. Contenitori GN: accessori indispensabili per le piastre refrigeranti
Le piastre refrigeranti elettriche sono progettate per funzionare con contenitori Gastronorm (GN), accessori versatili e indispensabili in cucina. Utilizzati per conservare, trasportare e servire cibi freddi o caldi, i contenitori GN offrono massima praticità e flessibilità. I contenitori GN sono disponibili in diverse dimensioni e materiali:
- Acciaio inossidabile: robusto, igienico e perfetto per mantenere il cibo freddo o caldo più a lungo.
- Plastica o porcellana: ideali per la presentazione estetica degli alimenti.
Grazie alla standardizzazione delle dimensioni, i contenitori GN si adattano perfettamente alle piastre refrigeranti, ottimizzando l’organizzazione della cucina professionale.
5. Alternative alle piastre refrigeranti
Se stai cercando altre soluzioni di raffreddamento per il tuo locale, ecco alcune alternative pratiche che possono rispondere alle tue esigenze:
- Frigoriferi per bevande
- Frigoriferi a porta intera
- Frigoriferi per prodotti da forno
- Frigoriferi combinati
Queste attrezzature sono ideali per ottimizzare la gestione della temperatura e completare l’offerta di soluzioni refrigeranti professionali.
FAQ
Quanto tempo rimane fredda una piastra refrigerante mobile?
Quali sono i vantaggi delle piastre refrigeranti elettriche?
Cosa sono le piastre eutettiche?
Posso utilizzare le piastre refrigeranti all’aperto?