Menu

    Piastre a induzione

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Efficienza in cucina con le piastre a induzione


    Con le piastre a induzione portatili è possibile cucinare ovunque, risparmiando tempo ed energia. In linea con la loro finalità, ovvero di essere trasportabili, questi prodotti si presentano con una struttura piccola e leggera. Gli elettromagneti riscaldano gli alimenti con la metà del tempo richiesto da una normale piastra elettrica. Consulta la nostra guida sugli aspetti da considerare al momento dell'acquisto.


    1. Le basi: piastre a induzione


    Le piastre a induzione rappresentano la versione più piccola, leggera e portatile delle cucine a induzione che permettono di cucinare in modo rapido ed efficiente dal punto di vista energetico su una o due piastre ovunque vi sia corrente. Lunga attesa o piastre calde? Nessuna delle due! Grazie al piano elettromagnetico di cui parleremo più in dettaglio al paragrafo due.


    Con una piastra a induzione beneficerai di tutti i vantaggi noti di una cucina a induzione e altro ancora:


    • Scaldare velocemente il cibo su uno o due piastre
    • Piastre fredde dopo l'uso
    • Basso consumo elettrico
    • Leggera, peso e dimensioni ridotti
    • Portatile e idonea al trasporto


    1.1 Piastre a induzione per campeggio e gastronomia

    Come e dove utilizzare la versione portatile del fornello a induzione? In generale, ovunque sussista il bisogno di una piastra a induzione mobile o fissa e si desideri cucinare o riscaldare cibo in tempi brevi, in particolare se non si dispone di molto spazio; a prescindere dall'utilizzo in campo privato o professionale. Ipotizzando l'impiego del prodotto, rifletti sulle seguenti situazioni, ad esempio:


    • Vacanze in campeggio, sia in tenda che in roulotte
    • Piccoli appartamenti per studenti
    • Ristorazione con poco spazio, ad esempio un chiosco o uno snack bar
    • Attività che necessitano di ulteriori attrezzature per la preparazione di piatti


    2. Funzionalità delle piastre a induzione


    Ti stai chiedendo come funzionano le piastre a induzione? Ecco una semplice illustrazione: la base tecnica genera un campo elettromagnetico, la stessa tecnologia nota per i fornelli a induzione. Questo viene generato con l'aiuto di spirali collocate sotto il piano cottura. Se si utilizzano pentole specifiche per l'induzione, viene generata una corrente parassita convertita in energia (definita energia termica), ovvero calore.


    In sintesi, l'induzione non è altro che la generazione di calore tramite tensione elettrica prodotta dal campo magnetico.


    3. Tipologie: piastre singole e doppie


    Alla pari di altri prodotti, esistono diversi tipi di piastre a induzione. In genere, avviene una distinzione tra piastre a induzione semplici e piastre a induzione doppie.


    Come dice il nome, la differenza dipende dal numero di piastre elettriche: una o due piastre. Questa variazione si riflette anche nelle dimensioni e nel peso dei dispositivi. La dimensione può variare da 35 a 90 cm. Il peso medio varia da 2,5 a 6 chilogrammi a seconda delle dimensioni. La funzione puramente tecnica (riscaldamento tramite induzione) rimane la stessa per entrambi i modelli.


    4. Criteri di acquisto per piastre a induzione


    Prima di acquistare un piano a induzione, pensa ai criteri di acquisto più importanti. Secondo il nostro punto di vista, questi sono alcuni degli aspetti che vorremmo discutere più in dettaglio nelle prossime sezioni:


    • Funzionamento
    • Prestazioni e temperatura
    • Configurazione (ad esempio meccanismi di protezione)
    • Peso e dimensioni
    • Funzionalità aggiuntive


    4.1 Semplicità d'uso delle piastre a induzione

    Al momento dell'acquisto, assicurarsi che le piastre a induzione siano facili da usare. I pannelli di controllo dei sensori, i pulsanti di selezione diretta e i display digitali possono rivelarsi di grande aiuto.


    Mentre i modelli più economici hanno spesso una sola manopola, i pannelli di controllo dei sensori vengono azionati da un sistema touch e risultano quindi molto facili da usare e precisi nelle opzioni di impostazione, ad esempio per quanto riguarda la termoregolazione.


    Inoltre, i pulsanti di selezione diretta sono molto utili, perché si possono utilizzare, ad esempio, per impostare rapidamente il livello di calore. Di solito, è possibile regolare la quantità di watt per il funzionamento del dispositivo o per l'impostazione del timer. Alcuni modelli consentono anche di decidere se il cibo è da tenere in caldo o da scongelare.


    Al momento dell'acquisto, considera anche come un display digitale potrebbe semplificarti la vita. Ad esempio, durante la cottura, puoi visualizzare il grado di cottura, l'intensità di calore o il livello di potenza del dispositivo.


    Suggerimento: i dispositivi più costosi dispongono anche del rilevamento automatico della pentola.


    4.2 Prestazioni e temperatura

    Nell'acquisto di piastre a induzione, valuta le prestazioni del dispositivo, perché il calore sviluppato dipende proprio da questa caratteristica. È importante sapere che tutte le piastre a induzione possono generare calore ad una temperatura compresa tra 50 e 250 gradi. La potenza varia generalmente da 2000 a 3500 watt.


    Di solito, i dispositivi più costosi non solo hanno una potenza relativamente alta (nel valore di 3500), ma anche diversi livelli di impostazione, fino ad un totale di 17. Il vantaggio di questi dispositivi è l'impostazione precisa della temperatura per cuocere in maniera efficiente grazie alle elevate prestazioni. 


    Al contrario, i dispositivi più economici hanno in genere dieci livelli di cottura, meno watt e quindi godono di meno opzioni per la regolazione del calore. Tuttavia, anche in questo caso i risultati di cottura sono soddisfacenti.


    A seconda del gusto e dello scopo personali, gli chef talentuosi e professionisti dovrebbero optare per prodotti che consentano un elevato grado di precisione nella preparazione. Per tale ragione, i dispositivi più costosi rappresentano una buona scelta.


    Per tutti coloro che vogliono limitarsi a scaldare il cibo e per i quali è sufficiente la distinzione tra "freddo" e "caldo" con opportuni livelli intermedi, possono ricorrere agli apparecchi standard dal prezzo leggermente inferiore.


    Il prezzo medio delle piastre a induzione varia da 30 euro a diverse migliaia di euro.


    4.3 Configurazione delle piastre ad induzione

    Nella fase di acquisto delle piastre a induzione, fai attenzione alla lavorazione, perché potrebbero essere compromesse velocemente durante il trasporto, provocando rotture e pezzi rotti. Per proteggere i delicati piani di cottura, esistono modelli protetti da un bordo supplementare in plastica o acciaio inossidabile. Entrambi i materiali offrono un'adeguata protezione.


    Suggerimento: se si opta per i piani cottura senza bordi, è necessario preventivare cadute o urti con conseguente danneggiamento dei bordi. Pertanto, assicura sempre (sia per i modelli con il bordo che per quelli senza bordo) un trasporto accurato e con imbottitura.


    4.4 Peso e dimensioni delle piastre a induzione

    Il peso e le dimensioni possono svolgere un ruolo importante nei piani a induzione perché, tienilo sempre a mente, le piastre possono essere soggette ad un trasporto frequente. Ciò implica, in conclusione, a pensare alla frequenza e alla modalità con cui viene trasportata la piastra. Queste ultime considerazioni dovrebbero riguardare sia la scelta del mezzo di trasporto che lo spazio necessario per il trasporto.


    Per questo motivo, è necessario riflettere sui seguenti punti chiave in termini di dimensioni e peso:


    • Prestare attenzione alle specifiche esattedi peso e dimensioni del produttore.
    • Stai valutando come trasportare il piano cottura a induzione: in auto o in bicicletta? Il bagaglio deve avere lo spazio necessario e il peso non deve compromettere il trasporto. Il peso può essere compreso tra 2,5 kg e 6 kg.
    • Misura la quantità di spazio nel luogo di utilizzo (ad esempio, misurando il segmento necessario in cucina).


    4.5 Funzionalità aggiuntive delle piastre a induzione

    Sei più per la comodità e ti piace la semplicità? Presta quindi attenzione alle informazioni del produttore relative alle funzioni aggiuntive che potrebbero semplificarti la vita. Le nostre preferite:


    • Timer con spegnimento automatico: dopo un certo periodo di utilizzo, il dispositivo si spegne. Questo aspetto non è solo conveniente, ma offre anche una protezione aggiuntiva contro incidenti e incendi.
    • Protezione dal surriscaldamento: durante la cottura, vengono raggiunte rapidamente temperature elevate, a volte possono verificarsi temperature eccessivamente alte. Attenzione: pericolo di incendio! Grazie alla protezione dal surriscaldamento, questo rischio avverrà con minore probabilità perché il dispositivo interviene in questo frangente per regolare il calore.
    • Rilevamento automatico della pentola: il dispositivo rileva la presenza o l'assenza di una pentola sulla piastra. In mancanza della pentola, il dispositivo si spegne in breve tempo.


    FAQ

    Cosa sono le piastre a induzione?

    A cosa servono le piastre a induzione?

    Quali tipi di piastre a induzione esistono?

    Quali sono i criteri di acquisto per le piastre a induzione?

    Quali pentole sono necessarie per cucinare con le piastre a induzione?

    Quanto costano i piani cottura a induzione?