Panni per pulire
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Panni per pulire: un piccolo aiutante in casa
I panni per pulire sono indispensabili per le faccende domestiche. Consentono di pulire le diverse superfici in modo efficace e permettono di avere ambienti puliti e igienizzati. La nostra guida fornisce una panoramica sui diversi modelli di panni per pulire che variano in termini di materiali e aree di utilizzo.
1. Materiali dei panni per pulire
A seconda della destinazione d'uso, i panni per pulire sono realizzati con materiali diversi. Si diversificano in base ai seguenti materiali:
- Cotone
- Microfibra
- Tessuto misto
- Lino o lino misto
- Pelle
- Cellulosa
- Alcool polivinilico (PVAL)
- Salviettine detergenti con particelle d'argento
1.1 Panni per pulire in cotone
I panni per pulire in cotone possono assorbire molta umidità e una grande quantità di sporco. Spesso vengono utilizzati come strofinacci per stoviglie, canovacci o come panni per pavimenti. I panni per pulire in cotone sono durevoli e multiuso e possono essere facilmente lavati in lavatrice. Uno svantaggio dei panni in cotone è che il materiale lascia pelucchi e residui sulla superficie.
1.2 Panni per pulire in microfibra
I panni in microfibra sono particolarmente adatti per pulire e lucidare specchi, finestre e rubinetti. Questi panni per pulire possono essere utilizzati a secco o bagnati. Come i panni in cotone, i panni in microfibra sono particolarmente assorbenti ma non lasciano pelucchi o residui sulla superficie da pulire. Inoltre, grazie alla particolare struttura del materiale, hanno un tempo di asciugatura relativamente breve.
1.4 Panni per pulire in tessuto misto
I panni per pulire realizzati con tessuti misti combinano i vantaggi di diversi materiali e sono adatti a diverse aree di utilizzo a seconda della composizione del materiale. Le formulazioni di tessuti misti più diffuse per i panni sono:
- Cotone e poliestere o cotone e viscosa
- Poliestere e viscosa
- Polipropilene (PP) e viscosa
1.5 Panni per pulire in pelle
Come i panni in microfibra, i panni per pulire in pelle sono particolarmente adatti per lucidare specchi o vetri e non lasciano aloni o altri residui.
Oltre a questi vantaggi, i panni per pulire in pelle presentano anche alcuni svantaggi: la loro durata è relativamente breve perché il materiale si indurisce rapidamente e non viene più garantita una pulizia efficiente. Inoltre, il prezzo di acquisto di un panno in pelle è superiore a quello di un panno in microfibra.
1.6 Panni per pulire in alcol polivinilico
I panni per pulire in alcol polivinilico (PVAL) vengono spesso utilizzati per la pulizia di grandi superfici come pavimenti in laminato, parquet o vinile. Sono estremamente assorbenti, ad asciugatura rapida e resistenti ai detergenti chimici e agli alcali.
1.7 Panni per pulire in lino o misto lino
I panni per pulire in lino sono particolarmente assorbenti, vengono utilizzati soprattutto per asciugare stoviglie o altri oggetti e non lasciano residui. I panni in lino sono multiuso e possono essere facilmente lavati in lavatrice a 60 °C.
1.8 Panni per pulire in cellulosa
I panni in cellulosa sono altamente assorbenti e ideali per assorbire olio e acqua. Questi vengono spesso utilizzati per la pulizia degli edifici e delle attrezzature nelle officine. Grazie alla loro morbida struttura, sono ideali anche per la pulizia delle superfici sensibili ai graffi. Inoltre, sono resistenti agli strappi e non lasciano pelucchi.
1.9 Panni per pulire con particelle d'argento
I panni per pulire con particelle d'argento assicurano una pulizia antibatterica grazie a particelle speciali. Rimuovono germi e batteri vivi in modo efficiente e riducono notevolmente gli odori sgradevoli. I panni per pulire con particelle d'argento sono quindi particolarmente adatti per l'utilizzo in cucina o in bagno.
2. Panni per pulire: tipi e aree di utilizzo
I panni per pulire sono disponibili in un'assortita varietà di modelli, dimensioni e colori. Sul Mercato Online di METRO ti proponiamo una vasta gamma di panni per pulire. Spesso i panni per stoviglie sono realizzati in cotone o lino e sono particolarmente adatti per asciugare e lucidare varie superfici, stoviglie, posate o bicchieri.
Le spugne vengono prodotte in vari materiali, tra i quali viscosa, cellulosa, cotone o fibre sintetiche e sono adatte per rimuovere lo sporco leggero o per lavare le stoviglie. Gli strofinacci sono disponibili in diversi materiali come cotone, microfibra o fibre miste (microfibra e poliammide) e vengono utilizzati per lavare i piatti, ma anche per pulire superfici diverse.
Gli spolverini sono realizzati principalmente in cotone, microfibra o in cotone misto con viscosa. Servono per spolverare a secco diverse superfici lisce e sono caratterizzati da una struttura del materiale morbida e cattura polvere.
I panni per finestre e vetri sono realizzati soprattutto in microfibra o pelle. Sono molto assorbenti, non lasciano aloni e pelucchi e vengono quindi principalmente utilizzati per la lucidatura di vetri, finestre, specchi e rubinetti cromati. I panni per pavimenti in cotone, microfibra e tessuti misti risultano particolarmente morbidi, assorbenti e sono adatti alla pulizia di pavimenti e grandi superfici sporche.
3. Suggerimenti per la cura dei panni per pulire
Per garantire che i panni per pulire rimangano igienicamente puliti e possano essere utilizzati il più a lungo possibile, questi devono essere lavati regolarmente. Di seguito abbiamo riassunto alcuni consigli utili per la loro manutenzione:
- Risciacquare abbondantemente i panni per pulire. Prima di metterli in lavatrice, occorre sciacquare bene i panni per pulire e, in caso di sporco ostinato, immergerli in essenza di aceto. L'aceto ha un effetto antibatterico ed è ideale per rimuovere le macchie.
- In teoria i panni per pulire in microfibra o tessuti misti possono essere lavati in lavatrice ad alte temperature. Tuttavia, per proteggere il materiale e prolungarne la durata, si consiglia di lavare i panni per pulire solo a una temperatura tra 40 °C e 60 °C. Non usare l'ammorbidente con materiali come la microfibra, poiché gli ingredienti grassi si depositano sulle fibre e quindi compromettono le prestazioni di pulizia dei panni.
- Le spugne sono lavabili fino a 95 °C, ma non devono essere messe nell'asciugatrice.
- I panni per stoviglie utilizzati regolarmente devono essere lavati ogni tre giorni ad almeno 60 °C.
- I panni per finestre in pelle devono essere lavati a temperature molto basse (massimo 30 °C), altrimenti il materiale può indurirsi e le prestazioni di pulizia rischiano di essere compromesse.
Suggerimento: seguire sempre le istruzioni di lavaggio indicate sulla confezione del prodotto.
FAQ
Perché i panni per pulire sono di colori diversi?
Quale materiale è adatto per i pavimenti delicati?