Padelle
Padelle per friggere
Padelle da portata
Tegami
Set padelle
Wok
Altre padelle
Bistecchiere
Padelle multifunzione
Padelle di grandi dimensioni
Padelle per paella
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Padelle per il settore della ristorazione
Insieme alle pentole, le padelle sono fra gli utensili più importanti in cucina poiché permettono di preparare una ricca varietà di cotture. La gamma di articoli è davvero ricca e include modelli di dimensioni, caratteristiche e materiali diversi. Nei seguenti paragrafi andremo a conoscere meglio questi articoli per aiutarti a trovare quelli giusti per te.
1. I tipi di padelle
Se vuoi acquistare una nuova padella ma non sai bene quale sia la migliore per te, di seguito andiamo a descrivere i vari modelli con le loro caratteristiche distintive.
1.1 Padelle tradizionale
Questo è il modello più classico. L'angolatura ampia e i bordi bassi permettono di saltare e mantecare i piatti con facilità. Queste padelle non dovrebbero mancare in nessuna cucina.
1.2 Padelle dritte
Questo tipo di padelle ha un bordo più alto in modo da non disperdere troppo i liquidi. Sono ideali per preparare ragù e gulasch. Possono avere due maniglie o, più raramente, un unico manico lungo e sono quindi molto compatte.
1.3 Bistecchiere
Il fondo delle bistecchiere ha un design particolare per grigliare carne e verdura tenendole lontane dai loro succhi. In questo modo, si ottiene una cottura simile a quella sulla griglia.
1.4 Padelle per mantecare
Come le padelle dritte, anche questi modelli hanno un bordo abbastanza alto che protegge da eventuali schizzi. Sono ideali per mantecare e arrostire rapidamente carne e verdura.
1.5 Padelle per pesce
Queste padelle hanno una forma ovale e sono molto capienti affinché possano contenere anche un pesce intero. Se servi regolarmente pesce intero, questo tipo di padelle saranno un grande aiuto per la tua cucina.
1.6 Il wok
Il wok è una pentola cinese abbastanza alta con un caratteristico fondo sferico. Permette di fare tanti tipi di cotture, come rosolare, stufare e perfino friggere. A differenza di molte altre padelle, il calore non è distribuito uniformemente e il centro è molto più caldo dei lati. Ciò permette di disporre in modo diverso i vari alimenti in base alla velocità di cottura.
2. Padelle - Cosa considerare quando si acquista
La scelta delle padelle dipende soprattutto dal tipo di preparazioni che si andranno a fare. Consigliamo di avere a disposizione diversi modelli, così da avere sempre la padella giusta per la ricetta da preparare. Di seguito abbiamo riepilogato alcune informazioni di base.
2.1 Il rivestimento antiaderente
Il vantaggio delle padelle con rivestimento è che il cibo difficilmente aderirà al fondo. Sono più facili da pulire e si può cucinare con meno grassi. Tuttavia, il rivestimento è anche spesso la parte più delicata della padella: è molto facile graffiarlo o danneggiarlo e bisogna fare molta attenzione quando si lava. A seconda del piatto da fare, questo rivestimento può essere un vantaggio o uno svantaggio.
2.2 Consigli per la pulizia e la conservazione
- Consigliamo di lavare tutte le padelle, in particolare quelle antiaderenti, con un detersivo adatto e fare attenzione a non graffiare la superficie con altri oggetti.
- Quando metti via le padelle una sopra l'altra, è sempre meglio mettere una protezione in modo che non si graffino a vicenda.
- Se il manico ha un foro, puoi anche appenderle.
2.3 Accessori e particolarità
Alcune padelle hanno un manico che può essere staccato o smontato. Ciò le rende più versatili e flessibili nell'uso, anche se la stabilità ne risente. Inoltre, manici e maniglie non dovrebbero condurre molto il calore, per non rischiare di scottarsi le mani. Uno degli accessori più usati sono le spatole, che dovrebbero essere fatte con materiali che non graffiano le padelle.
3. Padelle - I materiali
Il materiale con cui sono fatte le padelle è uno dei fattori più importanti da valutare al momento dell'acquisto. Materiali diversi hanno proprietà diverse che influiscono in modo significativo sulle caratteristiche delle padelle.
3.1 Alluminio
Le padelle in alluminio sono relativamente economiche, pesano poco e hanno buone caratteristiche termiche. Tuttavia, l'alluminio tende a reagire con gli alimenti e, di conseguenza, è spesso rivestito.
3.2 Ghisa
Se le padelle in ghisa non sono rivestite, il materiale tende ad acquisire naturalmente proprietà antiaderenti con le alte temperature. Inoltre, questo materiale distribuisce il calore in modo omogeneo. Ci vuole molto tempo per riscaldare completamente queste padelle, ma è anche vero che trattengono il calore più a lungo. È importante prendersene cura in modo adeguato per evitare che si arrugginisca.
3.3 Acciaio inossidabile
Le padelle in acciaio inossidabile sono molto resistenti e, allo stesso tempo, facili da pulire. La maggior parte ha uno strato in alluminio o rame per migliorarne le proprietà termiche. Anche l'acciaio inossidabile reagisce con gli alimenti ed è importante usare queste padelle correttamente se non si vuole che le preparazioni aderiscano al fondo.
4. Padelle - Conclusione
Quando si scelgono nuove padelle è necessario controllare che siano compatibili con il piano di cottura. Ormai le padelle di ultima generazione sono adatte per tutti i tipi di fornelli, ma vale sempre la pena controllare le indicazioni del produttore.
Inoltre, è importante che la padella abbia le caratteristiche giuste per le tue esigenze. Se hai più tipi di padelle, puoi preparare più facilmente una ricca gamma di piatti da offrire ai tuoi clienti. Le padelle specializzate sono ideali soprattutto se si prepara molto spesso una pietanza in particolare.
FAQ
Perché quando si scalda la padella l'olio o il burro tende ad andare verso i bordi?
È possibile utilizzarle anche in forno?
Come posso smaltire correttamente una padella?