Menu

    Multicooker

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Multicooker: un piccolo tuttofare per la cucina


    Bollire, cuocere al forno, arrostire, friggere o preparare un dessert nel minor tempo possibile non è un sogno. I multicooker attualmente in circolazione servono proprio a questo: ti accompagnano passo dopo passo nell'intero procedimento di preparazione, offrono un'ampia gamma di impostazioni e riducono al minimo le stoviglie da lavare. In questa guida ti indichiamo gli aspetti da considerare durante l'acquisto di un multicooker. 


    1. Che cos'è un multicooker?


    Un multicooker combina diversi tipi di cottura in un unico elettrodomestico, dimostrandosi un vero e proprio tuttofare. Oltre a bollire, arrostire e cuocere lentamente, alcuni modelli offrono ulteriori funzioni come la cottura a vapore, la frittura, la preparazione di gelati e yogurt. Con un multicooker tutto ciò avviene in un'unica pentola


    In questo modo puoi non solo ridurre al minimo il lavaggio delle stoviglie, ma risparmiare anche sui costi energetici. Con un multicooker può ottenere risultati perfetti senza fare fatica anche chi non ha esperienza in cucina. 


    1.1 Vantaggi di un multicooker

    I multicooker non solo ti aiutano nel lavoro quotidiano in cucina ma ti offrono anche molti altri vantaggi: 

    • Risparmio di tempo durante la cottura 
    • Sono poco ingombranti 
    • Risparmio energetico 
    • Risparmio su molti altri utensili ed elettrodomestici da cucina 
    • Anche per i meno esperti diventa facile cucinare 


    1.2 Svantaggi di un multicooker

    I multicooker offrono molti vantaggi interessanti, ma ci sono anche alcuni svantaggi da considerare: 

    • Di solito sono più costosi  
    • Hanno una capacità inferiore rispetto al forno o alle pentole tradizionali 
    •  I loro pezzi di ricambio sono più costosi 


    2. Il multicooker offre numerose funzioni


    Le pentole a pressione elettriche, i multicooker e gli slow cooker sono dei veri e propri tuttofare. Molti elettrodomestici offrono numerose funzioni che ti semplificano il lavoro quotidiano in cucina.  


    Negli ultimi anni la varietà di funzioni è notevolmente aumentata, tanto che questi piccoli e pratici elettrodomestici sono molto utilizzati non solo nelle cucine private ma anche in quelle delle attività di ristorazione.  Quali sono però le funzioni davvero importanti e utili? Per rispondere a queste domande abbiamo stabilito per te una lista con le 10 migliori funzioni di un multicooker. 

     

    2.1 Multicooker: bollire 

    La funzione di bollitura è di gran lunga una delle funzioni più importanti di un multicooker, grazie alla quale puoi realizzare ottimi stufati e zuppe in poco tempo.  Molti elettrodomestici di questo tipo ti permettono anche di preparare marmellate, brodi e persino la maionese

     

    2.2 Multicooker: arrostire 

    Con i multicooker dotati di funzione per la cottura arrosto puoi rosolare gli alimenti e poi lasciarli cuocere lentamente. Il processo di cottura è automatizzato è non è necessario spostare gli alimenti nelle diverse fasi di cottura. 

     

    2.3 Multicooker: impastare e cuocere al forno 

    Se ti piace preparare gli impasti per la pizza, la pasta o i dolci, devi assicurarti di scegliere un dispositivo che abbia la funzione di impasto e cottura al forno. Spesso questi modelli offrono ganci impastatori integrati che impastano in modo del tutto automatico.  Un multicooker con funzione di cottura al forno permette di far lievitare l'impasto e, successivamente, di cuocerlo. 

     

    2.4 Multicooker: cuocere a vapore 

    Spesso i multicooker offrono anche il programma di cottura al vapore. Grazie ai cestelli e agli accessori in dotazione per questo tipo di cottura puoi preparare verdure di ogni tipo ma anche il pesce, che si cuocerà lentamente grazie alla risalita del vapore caldo

     

    Questi dispositivi sono molto interessanti anche per le preparazioni sottovuoto. Con un multicooker con funzione di cottura al vapore risparmi sull'acquisto di macchine per la cottura sottovuoto

     

    2.5 Multicooker: slow cooking 

    Gli elettrodomestici che hanno la funzione di cottura lenta sono molto interessanti. Questa modalità richiede molto tempo ma conferisce a carne e pesce una straordinaria consistenza.  Si tratta di un metodo di cottura delicato che preserva molte vitamine e sostanze nutritive

     

    2.6 Multicooker: friggere 

    Le classiche friggitrici o le friggitrici ad aria sono molto ingombranti e vengono dunque utilizzate raramente. Il multicooker con funzione di frittura offre una valida alternativa.  


    3. Validi criteri per l'acquisto di un multicooker


    I multicooker sono disponibili in diversi modelli e fasce di prezzo. Ecco perché per scegliere il modello giusto devi sapere quali sono le funzioni importanti per te. Inoltre, dovresti valutare le seguenti caratteristiche: 

     

    3.1 Capacità del multicooker 

    Molti multicooker hanno una capacità compresa tra 2 e 7 litri. I dispositivi più piccoli sono adatti soprattutto a chi vive da solo. I multicooker più grandi con una capacità di oltre 4 litri sono la scelta migliore per le famiglie di 3 o 4 persone. 

     

    3.2 Gamma di funzioni del multicooker 

    Quasi tutti i modelli di multicooker offrono le funzioni di bollitura, cottura lenta o arrosto. Alcuni offrono anche altri programmi, per esempio per essiccare, cuocere al vapore, friggere o preparare dolci e gelati

     

    3.3 Multicooker con impostazione di temperatura e tempo  

    Nei programmi di cottura di molti dispositivi la temperatura è già definita, tuttavia a volte puoi reimpostarla. Alcuni modelli offrono anche la possibilità di impostare manualmente il tempo di cottura. Grazie a questa funzione puoi inserire tutti gli ingredienti nell'elettrodomestico e stabilire in quanto tempo il piatto è pronto


    4. Multicooker: l'alternativa per la ristorazione


    In molti ambiti della ristorazione è normale che si dia tanta importanza alla realizzazione di piatti fatti in casa. Se sei alla ricerca di un solo dispositivo, specifico per alcune tipologie di piatti, allora scegli quello adatto alle tue esigenze, per esempio un cuociriso o una vaporiera


    Con un cuociriso puoi preparare risotti perfetti. Una vaporiera dotata di funzione slow cooking, invece, è utile o per cuocere lentamente gli alimenti o per la cottura sottovuoto.  


    Tuttavia, ricorda che molti multicooker combinano le funzioni cuociriso, vaporiera e slow cooking. Il multicooker ti permette di risparmiare sui costi d'acquisto di diversi elettrodomestici, di consumare meno energia e occupare meno spazio. 


    FAQ

    Che cos'è un multicooker?

    Cosa si può fare con un multicooker?

    Quanto costa un multicooker?