Menu

    Microonde ristorazione

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Informazioni utili sui microonde

     

    I microonde sono ormai diventati un elemento integrante di gran parte delle cucine. Le funzionalità di questi pratici aiuti vanno ben oltre al semplice riscaldamento delle pietanze. Questi pratici aiuti sono disponibili in varie dimensioni e per esigenze diverse. La nostra guida ti aiuterà a operare la scelta del giusto microonde.

     

    1. Varianti di microonde

     

    Qual è il microonde più adatto a te? In questa sezione, ti presentiamo diverse varianti e le rispettive particolarità. In quali aspetti differiscono i tanti modelli, quali vantaggi offrono le varianti e perché conviene investire in un microonde professionale.

     

    1.1 Forno a microonde semplice

    Il forno a microonde semplice è un dispositivo con poche funzionalità aggiuntive che permette di riscaldare, bollire e cuocere il cibo. Il meccanismo d'azione si basa sulle microonde le quali vengono distribuite nella camera di cottura e fanno vibrare le molecole del cibo. Questo principio funziona solo con le pietanze più magre; mentre con il cibo più spesso c'è il rischio che l'esterno bruci lasciando l'interno ancora crudo.

     

    1.2 Microonde con aria calda

    I microonde dotati della funzione di aria calda sono in grado non solo di riscaldare cibi, ma anche di cucinare alimenti surgelati. Inoltre, questo microonde consente di cuocere il cibo, cosa che non è possibile in un forno a microonde basico.

     

    Con la funzione ad aria calda, il riscaldamento avviene per mezzo di una ventola all'interno del microonde che distribuisce l'aria alla temperatura richiesta. Pertanto, questo tipo di microonde è in grado di sostituire un forno.

     

    1.3 Microonde combinato

    Il microonde combinato offre tre modalità di cottura dei cibi: può cuocere con aria calda, ha una funzione grill e, ovviamente, funge da microonde. Queste tre opzioni offrono una ricca varietà di possibilità per riscaldare il cibo. Per tale ragione, i microonde combinati vengono spesso impiegati in sostituzione del forno in una cucina di piccole dimensioni.

     

    2. Informazioni per l'acquisto di un microonde

     

    La scelta del microonde giusto non è semplice. Un forno a microonde conferisce un valore aggiunto a una cucina e permette di riscaldare il cibo velocemente. Per individuare il microonde giusto per te, ti forniremo dei consigli per agevolarti nella scelta del dispositivo appropriato.

     

    2.1 Pratiche funzionalità aggiuntive 

    •  Cottura a vapore nel microonde, per cuocere la carne in modo delicato e per mantenere croccanti le verdure.
    • Piatto girevole rimovibile: il piatto girevole offre tanti vantaggi anche se, talvolta, può risultare fastidioso. Alcuni modelli hanno il vantaggio di poterlo disattivare.

     

    2.2 Pulizia del microonde

    • Con un coperchio da impiegare durante l'uso, è possibile proteggere l'interno del microonde prevenendo lo sporco.
    • Una volta che il microonde è freddo, pulirlo per rimuovere grasso e umidità.
    • Dopo la pulizia, fare asciugare il microonde con lo sportello aperto prima di richiuderlo.

     

    3. Accessori per microonde

     

    I microonde possono essere dotati di molti accessori, così da ottimizzarne l'efficienza. La tipologia adeguata di accessori varia dai desideri e dalla pietanza da cucinare. Di seguito, ti presentiamo una serie di accessori così da agevolarti nella scelta di quelli più utili alle tue esigenze.

     

    3.1 Piatto girevole

    La maggior parte dei forni a microonde dispone di un piatto girevole integrato. Se desideri sostituirlo, assicurati che sia adatto alle dimensioni del tuo forno a microonde. Questi piatti, essendo per lo più realizzati in vetro, dovrebbero essere sostituiti anche in presenza di una crepa.

     

    3.2 Paraschizzi

    Un paraschizzi è di grande aiuto, in quanto impedisce ai liquidi e al grasso di schizzare e sporcare il vano interno del microonde, ostacolando il deposito di batteri e odori nel dispositivo. Il paraschizzi è, tra l'altro, facile da pulire.

     

    3.3 Contenitore per la cottura a vapore

    Se hai optato per un microonde senza funzione di cottura a vapore, una vaporiera costituisce un valore aggiunto di grande utilità con cui puoi sfruttare i vantaggi della cottura a vapore e cucinare i tuoi cibi in maniera molto delicata.

     

    3.4 Portavivande

    I portavivande hanno la caratteristica di poter riscaldare singole pietanze separatamente, al fine di mantenere le verdure croccanti senza che il condimento si diffonda sul cibo in tempi troppo celeri. Esistono pratici portavivande per microonde da riempire agevolmente.

     

    4. Conclusioni sui microonde

     

    I microonde non si limitano soltanto a riscaldare il cibo. I moderni microonde sono dei veri talenti versatili e offrono molteplici funzioni. Nella scelta del giusto forno a microonde, ti consigliamo di guardare attentamente alle funzionalità di cui hai bisogno. Scongelamento, riscaldamento e livelli di temperatura personalizzati sono di serie anche con i modelli più economici, disponibili a partire da 50 € circa.

     

    Per i dispositivi combinati, invece, si possono spendere anche più di 1.000 € ma spesso possono sostituire il forno, a prescindere dal modello, a libera installazione o da incasso. Un microonde offre tante caratteristiche aggiuntive in cucina semplificandone l'attività di tutti i giorni.

    FAQ

    Quali piatti sono adatti al microonde?

    È possibile incorporare un microonde in un armadio?

    A cosa bisogna prestare attenzione quando si cucina nel microonde?