Menu

    Lenzuola

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Lenzuola: guida pratica per professionisti del settore alberghiero

     

    Nel settore alberghiero, ogni dettaglio contribuisce a creare un'esperienza memorabile per i tuoi ospiti. Le lenzuola, ad esempio, non sono solo un elemento funzionale, ma anche un fattore che influenza il comfort e la percezione generale della qualità del tuo servizio. Scegliere le lenzuola giuste per il tuo hotel o B&B è fondamentale per assicurare agli ospiti un riposo ottimale, preservare la qualità dei materassi e ottimizzare la gestione operativa del tuo personale. In questa guida ti forniremo tutte le informazioni necessarie per scegliere le lenzuola più adatte alle esigenze della tua struttura ricettiva.

     

    1. Quali tipi di lenzuola sono più adatte per il settore alberghiero?

     

    Ogni tipologia di lenzuola presenta vantaggi specifici che possono adattarsi a diversi contesti e necessità del settore alberghiero. Ecco i principali tipi e i loro utilizzi.

     

    1.1 Lenzuola con angoli

    Le lenzuola con angoli sono una soluzione pratica e veloce per il rifacimento dei letti, ideale per le strutture che devono gestire un elevato numero di camere in tempi ridotti. Grazie alla fascia elastica cucita ai bordi, queste lenzuola restano perfettamente aderenti al materasso, evitando pieghe e spostamenti durante la notte.

     

    • Vantaggi operativi: permettono di velocizzare il rifacimento dei letti, riducendo i tempi di lavoro del personale.
    • Comfort per gli ospiti: rimangono salde anche in presenza di ospiti che si muovono molto durante il sonno.

     

    1.2 Lenzuola senza elastico

    Le lenzuola senza elastico sono un classico del settore alberghiero, apprezzate per la loro versatilità e resistenza ai lavaggi intensivi. Vengono infilate tra il materasso e la rete, assicurando una vestibilità precisa.

     

    • Durabilità: progettate per resistere a lavaggi frequenti a temperature elevate, mantenendo inalterata la loro qualità.
    • Adattabilità: sono ideali per materassi di forme particolari, come quelli rotondi o ottagonali, spesso presenti nelle suite di lusso.
    • Facilità di gestione: si piegano e stirano facilmente, garantendo una presentazione sempre impeccabile.

     

    1.3 Lenzuola per letti boxspring

    Se la tua struttura utilizza letti boxspring, caratteristici per la loro altezza e struttura, è fondamentale scegliere lenzuola progettate appositamente per questi modelli.

     

    • Protezione totale: le lenzuola per letti boxspring proteggono sia il materasso che il topper, evitando movimenti indesiderati e macchie.
    • Varietà di modelli: esistono versioni per letti boxspring con o senza topper, con angoli di diverse profondità per adattarsi alle esigenze specifiche.

     

    2. Materiali per lenzuola: comfort e praticità

     

    La scelta del materiale delle lenzuola è particolarmente importante nel settore alberghiero. Un buon materiale non solo garantisce il comfort degli ospiti, ma facilita anche la manutenzione da parte del personale.

     

    2.1 Cotone

    Il cotone è il materiale preferito per le lenzuola nel settore alberghiero grazie alla sua resistenza, traspirabilità e capacità di garantire un comfort superiore.

     

    Tipi di cotone:

    • Raso makò: ideale per le camere di fascia alta, è elegante, morbido e facile da lavare.
    • Jersey: elastico e resistente, si presta bene per letti di ogni tipo.
    • Microfibra: leggera e di rapida asciugatura, è perfetta per ridurre i tempi di gestione della biancheria.

     

    Proprietà principali:

    • Assorbe l'umidità, mantenendo asciutti sia il materasso che gli ospiti.
    • Resiste a lavaggi frequenti senza perdere qualità.

     

    2.2 Cotone felpato e flanella

    Per le strutture che accolgono ospiti in climi più freddi o durante i mesi invernali, il cotone felpato e la flanella sono materiali ideali.

     

    • Comfort termico: trattengono il calore, offrendo una sensazione di morbidezza e calore durante la notte.
    • Manutenzione semplice: sono facili da lavare e mantengono le loro proprietà anche dopo molti cicli di lavaggio.

     

    3. Colori e stile: valorizza l’arredo delle camere

     

    Tradizionalmente, le lenzuola bianche sono lo standard nel settore alberghiero, grazie alla loro capacità di trasmettere pulizia e professionalità. Tuttavia, l’uso di lenzuola colorate può aggiungere un tocco di stile e personalità alla tua struttura.

     

    • Lenzuola bianche: simbolo di pulizia e ordine, sono ideali per hotel business e strutture che puntano a un look classico.
    • Lenzuola colorate: tonalità come grigio, blu o beige possono valorizzare l’arredo della stanza, creando contrasti armoniosi.
    • Consiglio per il lavaggio: lava le lenzuola colorate separatamente al primo ciclo per evitare scolorimenti, utilizzando detergenti specifici per capi colorati.

     

    4. Dimensioni: lenzuola per ogni tipo di letto

     

    Nel settore alberghiero, i letti possono variare per dimensioni e forme, rendendo importante scegliere le lenzuola giuste per garantire una vestibilità perfetta.

     

    • Materassi singoli: larghezza 90-140 cm, lunghezza 190-220 cm.
    • Materassi matrimoniali: larghezza 160-200 cm, lunghezza 200-220 cm.
    • Letti boxspring: richiedono lenzuola con angoli profondi (30-40 cm) per coprire materasso e topper.

    FAQ

    Quali lenzuola si adattano meglio ai letti springbox?

    A quanti gradi si lavano le lenzuola?

    Come si piegano le lenzuola?

    Quali tipi di lenzuola si adattano meglio ai mesi estivi?