Menu

    Illuminazione

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    L'illuminazione giusta per ogni ambiente

    Con la giusta scelta dell'illuminazione, ogni ambiente diventa qualcosa di speciale. Che tu voglia festeggiare all'aperto, arredare la tua cucina o dare un'atmosfera accogliente alla tua camera degli ospiti, tutto inizia con l'illuminazione. Ma come scegliere l'illuminazione giusta? Cosa è importante sapere? Nella nostra guida trovi le risposte a queste domande oltre ad altre informazioni utili.

     

    1. Che tipo di illuminazione è disponibile?

     

    Oggi si vede ovunque che l'illuminazione è l'unico modo per creare la giusta atmosfera. Che si tratti di luci fiabesche, globi luminosi, lampade da tavolo o altri tipi di illuminazione, la luce ha sempre un effetto sugli ospiti e sul personale. Se è troppo buio, interferisce con il flusso di lavoro. Se è troppo luminoso, abbaglia e si riflette in modo sgradevole sulle superfici bianche.

     

    Luce gialla o blu? Fredda o calda? Esistono versioni diverse per ogni occasione, l'importante è trovare l'illuminazione adatta alle proprie esigenze. Sul Mercato Online di METRO trovi tre categorie tra cui scegliere:

     

    1.1 Illuminazione da interni

    L'illuminazione da interni può essere utilizzata sia per illuminare gli spazi di lavoro sia per creare un'atmosfera specifica. Diversi lampadari sono adatti a questo scopo e possono essere utilizzati per ottenere l'effetto desiderato:

     

    • Luci a sospensione: illuminano aree specifiche e possono dividere l'ambiente in sezioni desiderate (ad esempio, singoli tavoli in un ristorante o in un bar).
    • Luci a soffitto: illuminano la maggior parte o la totalità di un ambiente (ad esempio, cucina e aree di lavoro in hotel o ristoranti, aree di ingresso).
    • Luci a parete: incorporate nella parete, creano la scena per le decorazioni o illuminano un luogo specifico (ad esempio, l'illuminazione per il trucco, per i bagni degli hotel o per le toilette dei ristoranti).
    • Luci a stelo: opzione di illuminazione mobile che può essere utilizzata ovunque sia necessario (ad esempio in aree di ingresso e all'aperto o in camere d'albergo)
    • Faretti: installati in modo specifico, sono il modo più efficiente per illuminare una stanza. Sono distribuiti singolarmente in diversi punti e insieme creano un intero gioco di luce. Nella maggior parte dei casi, i singoli apparecchi possono essere accesi e spenti e regolati in modo diverso per creare più atmosfera (ad esempio, snack bar, bar o lounge, ma anche corridoi e scale).

     

    1.2 Lampade

    Le lampade sono un elemento dell'illuminazione interna che fa bella mostra di sé in ogni ambiente. A seconda del design, della funzione e dello scopo, è possibile trovare una lampada adatta all'ambiente. Le lampade possono essere utilizzate per creare un'atmosfera familiare nelle aree degli hotel e per rendere le stanze più confortevoli.

     

    Le lampade a sospensione sopra i tavoli dei ristoranti creano un'atmosfera familiare e personalizzata. Le lampade installate nelle cucine forniscono una buona illuminazione e una buona atmosfera di lavoro.

     

    1.3 Illuminazione per le feste

    L'illuminazione per le feste è ciò che rende ogni festa indimenticabile. Con diversi effetti luminosi, come il cambio di colore o la proiezione di motivi, è possibile trasformare le sale per ricevimenti da cene di lusso a sale da ballo. 

     

    Per l'illuminazione delle feste sono necessari apparecchi speciali, a seconda dello scopo dell'evento. Il più delle volte si utilizzano proiettori multicolore per l'illuminazione della pista da ballo. 

     

    Le lampade e i globi luminosi, distribuiti singolarmente, forniscono un'illuminazione colorata a diverse sale e stanze. Nessuna pista da ballo dovrebbe essere priva di apparecchi sferici rotanti a sospensione illuminati da riflettori.

     

    2. Accessori per l'illuminazione

     

    Una volta scelto il tipo di illuminazione giusta, è importante sapere quali sono le sorgenti luminose utilizzate per il suo funzionamento. La scelta è ampia, con dimensioni e luminosità da considerare. Per alcuni modelli di lampadari e apparecchi a sospensione, ad esempio, le lampadine LED che imitano le candele sono disponibili in diversi colori. 

     

    In questo modo, la tecnologia moderna assume un'impronta classica. Altri bulbi sono disponibili in varianti comuni come quelli rotondi, ovali, allungati o a bastoncino. Se le lampadine devono essere sostituite spesso, il Mercato Online di METRO ti offre confezioni economiche per avere sempre una scorta disponibile. In base alle tue esigenze, potrai scegliere tra diverse opzioni di illuminazione:

     

    • Bianco caldo
    • Bianco freddo
    • Bianco caldo o bianco freddo opaco

     

    Si può anche optare per modelli in cui il filamento è visibile o invisibile. Il filamento è inoltre disponibile in diversi colori, come oro, opaco, trasparente o fumé, per adattarsi alla sorgente luminosa.

     

    2.1 Modelli di accessori per l'illuminazione

    Le lampadine a risparmio energetico o le luci a LED sono efficienti dal punto di vista energetico e durano più a lungo. Tuttavia, poiché le lampadine a risparmio energetico spesso impiegano più tempo per sviluppare la loro piena luminosità iniziale, non sono particolarmente adatte per i ristoranti e le aree di ristorazione.

     

    I LED, invece, oggi non solo possono essere prodotti in modo economico e sostenibile, ma sono anche la soluzione se si vuole risparmiare sui costi dell'elettricità a lungo termine. Sono inoltre versatili in termini di luminosità e possono essere regolati a piacere tramite dispositivi di controllo.

     

    3. Illuminazione: materiali e colori

     

    Esiste un'ampia varietà di materiali per l'illuminazione e le lampade. Si può scegliere tra alluminio, acciaio inox, vetro, legno, plastica e combinazioni di vari materiali. Ciò che è meglio per te dipende spesso dal design e dallo scopo dell'illuminazione.

     

    • La plastica è durevole e resistente all'umidità
    • Il legno conferisce un tocco di naturalezza e viene spesso utilizzato negli interni moderni.
    • L'acciaio inossidabile e l'alluminio si ritrovano nei modelli di illuminazione classica e decorata. Ma lo stile industriale riprende anche questi metalli e pone l'accento sulle forme semplici e sobrie dei lampadari.

     

    A seconda dell'effetto desiderato, la scelta della lampadina giusta dipende anche da ciò che si vuole ottenere con l'illuminazione. Nei colori più diffusi (blu, giallo, oro, grigio, verde e multicolore), è possibile illuminare la zona cucina in modo intenso o far cenare gli ospiti con una luce calda e soffusa.

     

    4. Precauzioni di sicurezza per l'illuminazione

     

    Presta particolare attenzione alla posizione scelta per l'illuminazione. Le lampade da terra devono essere posizionate lontano da ingressi e percorsi per evitare collisioni. Assicurati che i cavi dell'illuminazione siano ben nascosti per evitare incidenti e cortocircuiti.

     

    Affida l'installazione dell'illuminazione solo a professionisti e verifica che l'alimentazione elettrica non sia sovraccarica quando l'intero sistema di illuminazione viene utilizzato al massimo.

     

    FAQ

    Come trovare l'illuminazione giusta?

    Posso risparmiare sull'illuminazione?