Giacche da cuoco
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Giacche da cuoco per professionisti
La giacca da cuoco è il fulcro dell'abbigliamento da chef. Questa prestigiosa parte della divisa ha una lunga tradizione e lascia comunque un notevole spazio per la personalità. Fa parte dell'abbigliamento da lavoro e deve essere sempre pratica da lavare.
1. Giacche da cuoco: informazioni utili a riguardo
1.1 Giacca da cuoco come abito tradizionale
La giacca da cuoco inamidata, stirata e perfettamente pulita è l'orgoglio di ogni chef. La giacca, che svolge un ruolo essenziale in termini di igiene e di protezione degli indumenti del cuoco, assume particolare importanza già fin dall'inizio del XVIII secolo.
Innanzitutto, la giacca da chef protegge il cuoco durante il lavoro e se è fresca e pulita, è anche un modo con cui il cuoco può presentarsi al meglio davanti ai suoi ospiti e critici.
1.2 Giacca da cuoco: importanza dei bottoni
La giacca da cuoco ha tradizionalmente due file di bottoni. Ancora oggi, la maggior parte delle giacche da cuoco hanno i bottoni sferici che, come i gemelli, possono essere rimossi prima del lavaggio. Questa caratteristica semplifica la stiratura e l'irrigidimento della giacca da cuoco.
Poiché i bottoni possono essere facilmente rimossi e sostituiti, agli chef piace modificarli così da personalizzare la propria divisa. Con i bottoni, gli chef mostrano la loro personalità e quanto apprezzano il loro lavoro. Alcuni chef di stampo tradizionale notano con rammarico che la tradizione che riguarda i bottoni è andata in parte persa negli ultimi anni.
1.3 Giacca da cuoco: parte importante della divisa
Poiché la giacca da cuoco fa parte dell'abbigliamento da lavoro, ma anche dell'immagine del ristorante, tutto il personale di cucina indossa spesso la stessa giacca da cuoco o almeno la indossa dello stesso colore. Se lo chef sceglie il bianco, tutti vestono di bianco.
Tuttavia, anche questa tradizione non riguarda tutte le cucine al giorno d'oggi. Quindi è del tutto possibile per lo chef vestire di bianco mentre i suoi colleghi utilizzano un colore diverso della divisa.
2. Le origini della giacca da cuoco
Le prime immagini di chef che indossavano una tradizionale giacca da cuoco risalgono al 1822. La giacca non è cambiata molto da allora. Fino al XXI secolo era quasi esclusivamente bianca e aveva due file di bottoni.
Chi vuole acquistare oggi una giacca da cuoco, invece, ha una scelta molto più ampia. Con i cuochi della nuova generazione sono arrivate in cucina anche nuove varianti di giacca. Al giorno d'oggi, le giacche da cuoco nere, marroni e grigie sono apprezzate quanto le giacche bianche. Negli ultimi anni, la varietà di colori è ulteriormente aumentata.
3. Varietà delle giacche da cuoco
Spesso nei ristoranti rinomati la giacca da cuoco riporta il ricamo del nome del professionista che la indossa e del logo del ristorante. In questo caso, la giacca da cuoco viene generalmente fornita dal datore di lavoro, mentre il personale acquista personalmente la giacca da cuoco solo per aspetti puramente pratici.
In molti casi il cuoco ha quindi una pratica divisa da lavoro e un'altra giacca da cuoco che indossa quando esce dalla cucina per salutare gli ospiti. La giacca da cuoco da donna non evidenzia quasi alcuna differenza rispetto alla giacca da cuoco da uomo, anche se questa tendenza sta cambiando e piccoli dettagli enfatizzano il carattere più femminile o maschile.
4. Il materiale della giacca da cuoco
A nessuno chef piacerebbe andare a salutare i critici gastronomici o gli ospiti nel loro abbigliamento privato. Per questo indossano una giacca da cuoco fresca. Solitamente, le giacche da cuoco di alta qualità sono realizzate in puro cotone. Possono essere lavate a temperature elevate.
Esistono anche giacche da cuoco realizzate in tessuti misti che sono facili da lavare e non necessitano di stiratura. Queste giacche da cuoco rappresentano per lo più l'abbigliamento da lavoro, mentre la giacca da cuoco stirata e inamidata è più utile per funzioni di rappresentanza.
La maggior parte delle giacche da cuoco sono dotate solo di piccole tasche per una penna e di un anello al collo per il grembiule. I bottoni tradizionali sono di grande importanza. Oggi però i giovani chef indossano spesso le giacche da cuoco con bottini a pressione moderni al posto dei bottoni tradizionali.
FAQ
Perché la giacca da cuoco è considerata una parte importante della divisa?
Qual è il materiale più comune utilizzato per le giacche da cuoco?
Quali sono le caratteristiche delle giacche da cuoco di alta qualità?