Menu

    Elettrodomestici da cucina gastro

    Mostra tutto
    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Barbecue e griglie per la ristorazione


    La maggior parte delle persone non riesce a pensare ad un'estate senza grigliate. Per poter offrire ai tuoi ospiti deliziosi piatti grigliati, hai bisogno del barbecue giusto. Oltre a scegliere tra diversi modelli e dimensioni di barbecue, puoi anche attrezzarti con i fantastici accessori per grigliare. La nostra guida ti fornisce una panoramica sui diversi modelli di barbecue e sugli appositi accessori.


    1. Diverse varianti di barbecue


    Cerchi il barbecue adatto alle tue esigenze? Considerando la varietà di barbecue disponibili sul mercato, è consigliato informarsi attentamente sui singoli modelli. Questi differiscono in prima linea per la fonte di calore utilizzata. Ogni tipologia ha le sue caratteristiche speciali, che analizzeremo di seguito.


    1.1 Grigliare con il barbecue a carbonella

    Il barbecue a carbonella è la variante classica e per molti appassionati l'unico modo per grigliare. Se scegli di utilizzare un barbecue alimentato a carbonella, dovrai prima di tutto accendere la carbonella. Solo quando il barbecue avrà raggiunto la giusta temperatura, puoi posizionarvi sopra il cibo.


    Nei modelli senza termometro il controllo della temperatura richiede una certa esperienza e risulta più complicato rispetto agli altri tipi di barbecue. Questa tipologia di barbecue ha bisogno di tempo prima che sia sufficientemente caldo.


    I barbecue a carbonella sono disponibili in varie dimensioni, così puoi scegliere il modello adatto alle tue esigenze. Se hai bisogno di trasportare il barbecue, un modello più piccolo sarà più adatto, se invece vuoi installarlo in modo fisso, un modello di dimensioni più importati può essere la scelta più azzeccata. Quest'ultima risulta una scelta valida anche se devi servire spesso un maggior numero di ospiti.


    1.2 Grill elettrico

    Il grill elettrico presenta alcune caratteristiche particolari. È molto piccolo e quindi adatto anche per un piccolo terrazzo o un balcone. Poiché questo tipo di grill non produce fumo, non sarà un problema per gli ospiti sedersi vicino al barbecue.


    Gestire un grill elettrico è semplice. Basta accenderlo e impostare la temperatura, regolabile nella maggior parte dei modelli. Tutto quello che devi fare è assicurarti di avere accesso alla rete elettrica.


    1.3 Barbecue a gas

    Il barbecue a gas è probabilmente il modo più moderno di grigliare. I barbecue a gas sono disponibili in diverse dimensioni che ti permettono, anche in questo caso, di trovare facilmente un modello della misura giusta.


    Il vantaggio di un barbecue a gas è che puoi portarlo facilmente alla temperatura desiderata. Non produce quasi nessun fumo e se vuoi ottenere un aroma affumicato, puoi aggiungere alla griglia i trucioli di legno. In questo modo arricchisci il gusto come meglio credi.


    2. Criteri d'acquisto per i barbecue


    Quale fonte di calore scegliere dipende dalle tue preferenze. Nelle zone residenziali, però, sarebbe più opportuna un barbecue che produca poco fumo. Un altro punto importante è scegliere una griglia della giusta dimensione.


    2.1 Fascia di prezzi dei barbecue

    I prezzi dei barbecue variano notevolmente. Un barbecue economico parte dai 30 €. Per l'utilizzo nella ristorazione, invece, consigliamo di acquistare un modello di alta qualità. Spesso, i modelli più costosi sul mercato possono arrivare a costare anche fino a 9.000 €. Questi modelli sono grandi e vengono progettati appositamente per i professionisti.


    2.2 Consigli e trucchi per la pulizia del barbecue

    • Pulire sempre tempestivamente il barbecue per evitare ai batteri di depositarsi.
    • Utilizzare un detergente delicato per evitare di danneggiare il rivestimento. Consigliamo di usare un apposito detergente per barbecue.
    • Pulire regolarmente anche la parte esterna del barbecue.
    • Scollegare il grill elettrico dalla fonte di alimentazione prima di pulirlo e rimuovere la bombola del gas dal grill a gas.  
    • Spruzzare il barbecue regolarmente con uno spray antiaderente.


    3. Accessori per barbecue


    Per poter grigliare in modo perfetto, non solo devi avere il barbecue adatto, ma anche gli accessorigiusti. Nella nostra guida ti presentiamo alcuni accessori per grigliare.


    3.1 Utensili da barbecue

    Gli accessori di precisione, in particolare la pinza, la spatola e il forchettone, sono indispensabili per poter posizionare e girare facilmente il cibo sulla griglia. È importante che questi attrezzi per grigliare siano dotati di un'impugnatura antiscivolo e resistente alle alte temperature.


    3.2 Termometro per barbecue

    Alcune griglie sono già dotate dell'apposito termometro. In caso contrario, un termometro per barbecue è una buona opzione aggiuntiva. Esso consente di controllare con precisione la temperatura, che è un requisito fondamentale per una grigliata ben riuscita.


    3.3 Teglie e cestelli per grigliare

    Una teglia e un cestello per grigliare sono ottimi complementi per utilizzare la griglia in modo ancora più flessibile. In generale, sono realizzati in acciaio inossidabile o alluminio e consentono di grigliare il cibo che altrimenti cadrebbe attraverso le fessure della griglia.


    4. Conclusione sui barbecue


    La scelta dei barbecue è piuttosto ampia e, oltre alla fonte di calore, i modelli si differenziano per le dimensioni e gli accessori in dotazione. Per trovare il barbecue giusto e adatto alle tue esigenze, occorre confrontare diversi modelli.


    Gli aspetti più importanti da prendere in considerazione sono la dimensione delbarbecue, che deve essere appropriato per il numero di ospiti che vuoi servire, e la fonte di calore che preferisci.


    FAQ

    Qual è la differenza tra cottura diretta e indiretta sul barbecue?

    Che cos'è una vaschetta raccogli grasso?

    Qual è il vantaggio di grigliare con il coperchio chiuso?