Forni a vapore combinati
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Forni a vapore combinati: pratici e versatili
I forni a vapore combinati uniscono le funzioni di un forno a convezione a quelle di uno a vapore. Puoi usarli per cucinare una varietà di piatti, come verdure o arrosti, ma anche per la preparazione di torte e altri dolci. La nostra guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per scegliere il modello giusto per la tua attività.
1. Forni a vapore combinati nella ristorazione
Perché dovrebbe valere la pena dotare le proprie cucine di un forno a vapore combinato? Potrebbe rendere i piatti più gustosi? Qui scoprirai tutti i vantaggi dei forni a vapore combinati e i motivi per cui conviene utilizzarli soprattutto nelle attività di ristorazione.
1.1 Piatti preparati alla perfezione
Per una cottura perfetta dei cibi, un forno a vapore combinato permette di impostare, variare e regolare il tempo di cottura, la temperatura e l'umidità. Permette anche di cuocere le verdure a bassa temperatura in modo da preservare vitamine e sostanze nutritive. Le differenze si noteranno anche nel gusto: potrai viziare i clienti offrendo loro piatti di alta qualità ed estremamente gustosi.
1.2 Più piatti preparati contemporaneamente
A seconda del numero di griglie, è possibile preparare diversi piatti contemporaneamente. Anche in caso di personale limitato, avrai la possibilità di servire molti clienti senza farli attendere.
Un forno a vapore combinato infatti non solo aumenterà la qualità dei tuoi piatti, ma renderà piacevole la permanenza dei clienti nel tuo locale evitando lunghi tempi di attesa. È quindi particolarmente adatto per locali che accolgono molte persone o che offrono un menù variegato.
1.3 Automatico
I forni a vapore combinati funzionano sempre con programmi preinstallati e possono quindi essere azionati senza alcun tipo di sforzo. Basterà solamente impostare il programma, il resto lo farà il forno in autonomia. Questa funzione permette anche ad un cuoco meno esperto di utilizzare il forno combinato senza problemi.
2. Forni a vapore combinati: criteri d'acquisto
Cosa deve avere in dotazione un forno a vapore combinato? È sufficiente un dispositivo fisso o è preferibile un modello da banco? Ecco quali criteri considerare prima dell'acquisto di un forno a vapore combinato.
2.1 Dotazione
Un indicatore importante della qualità di questo tipo di forno è ciò che ha in dotazione. I dispositivi moderni, ad esempio, sono dotati di touchscreen, che ne rende l'utilizzo facile e intuitivo. Anche il numero dei programmi di cui dispone darà indicazioni sulla versatilità del forno. In caso il locale offra un'ampia scelta di piatti è consigliabile optare per un forno con una vasta gamma di programmi.
Nella tua attività di ristorazione i ritmi sono frenetici? Allora vale la pena scegliere un forno con un database di ricette integrato.
È possibile salvare singole ricette e far preparare il piatto in base alle informazioni salvate premendo semplicemente un pulsante. In questo modo, non sarà necessario impostarte timer, temperatura, ecc. ogni volta, permettendo un grande risparmio di tempo. Un vantaggio immenso soprattutto nelle ore di punta.
2.2 Tipo di allacciamento
I forni combinati sono disponibili con allacciamento gas o elettrico. Come per tutti gli elettrodomestici da cucina alimentati a gas, il riscaldamento è rapido e l'apparecchio si aziona rapidamente. I consumi inoltre sono generalmente inferiori rispetto a un dispositivo elettrico.
D'altra parte, i prezzi di acquisto degli apparecchi a gas sono generalmente superiori rispetto a quelli degli apparecchi elettrici. Quindi se non ne fai un unso quotidiano, ma solamente saltuario, potrebbe bastarti un forno combinato con attacco elettrico.
2.3 Tipo di dispositivo
I forni a vapore combinati sono disponibili come apparecchi fissi o da banco. La scelta dipende dalle esigenze individuali del ristoratore. Per piccoli ristoranti con una gamma ridotta di piatti, possono essere sufficienti modelli da tavolo. Per gli esercizi di ristorazione più grandi, se lo spazio in cucina è ampio, si consiglia l'installazione di un apparecchio fisso.
2.4 Capacità
Una caratteristica importante per la scelta è la capacità del forno. Con questa informazione alla mano, è possibile determinare quanti piatti possono essere preparati contemporaneamente. Quindi fai attenzione al numero e alle dimensioni degli alloggiamenti per le teglie.
3. Forni a vapore combinati: pulizia
I moderni forni a vapore combinati hanno, di solito, programmi di pulizia automatici. Alcuni dispositivi sono anche in grado di visualizzare il grado di sporcizia all'interno.
Per la pulizia manuale di un forno a vapore combinato non si dovrebbero in linea di massima mai utilizzare idropulitrici o detergenti aggressivi come creme abrasive. Si consiglia l'utilizzo esclusivo di detergenti adatti a forni a vapore e un'asciugatura interna dopo ogni pulizia.
La maggiorparte dei dispositivi moderni indica inoltre se è necessaria la decalcificazione. Per la decalcificazione, di solito è necessario posizionare il decalcificante in forma liquida o sotto forma di tab negli appositi scomparti e avviare il programma corrispondente.
Vetri e inserti possono essere puliti con un panno, dell'acqua tiepida e, se necessario, un po' di detersivo per piatti.
FAQ
Come funziona un forno a vapore combinato?
Quanti piatti si possono preparare al giorno con un forno a vapore combinato?
Quanto costa questo tipo di forno?
Cosa bisogna considerare quando si utilizzano i forni a vapore combinati?