Fioriere da balcone
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Fioriere da balcone: opzioni disponibili
Le fioriere da balcone sono un modo eccellente per rendere il balcone più bello con fiori vari e colorati. Non è facile scegliere il modello giusto in questo segmento. Le fioriere non sono solo disponibili in diversi materiali, ma anche in varie dimensioni, colori e disegni. Nella nostra guida puoi scoprire di più su vantaggi e svantaggi dei singoli materiali, su come fissare una fioriera da balcone e sui costi previsti.
1. Fioriere da balcone: materiali
In primo luogo la scelta del materiale per la fioriera da balcone è una questione di gusto, ma ogni opzione porta vantaggi e svantaggi.
1.1 Plastica
Le fioriere da balcone di plastica sono tra le varietà più popolari grazie all'ampia scelta. I modelli di plastica si distinguono per il peso ridotto, la facilità di manutenzione e il prezzo d'acquisto relativamente basso.
Sono inoltre facilmente trasportabili e, nel caso della plastica di qualità superiore, anche molto resistenti alle intemperie. Rispetto ad altri materiali, tuttavia, le fioriere da balcone di plastica hanno di solito solo una breve durata, quindi devono essere sostituite regolarmente se molto utilizzate.
1.2 Terracotta
Lo stile naturale della terracotta crea un ambiente mediterraneo, motivo per cui questo materiale è uno dei preferiti per le fioriere da balcone, perché sono molto belle da vedere.
La terracotta inoltre si distingue per la resistenza elevata alle intemperie e per la stabilità. Le piante stanno molto bene nelle fioriere da balcone di terracotta, poiché l'elevata permeabilità all'acqua ne impedisce anche il ristagno.
Rispetto ad altri materiali, questo comporta la necessità di innaffiare più frequentemente quando si usano modelli di terracotta. Questo materiale ha inoltre un peso molto elevato, che lo rende non così facile da trasportare.
1.3 Legno
Il legno è un materiale naturale, per questo motivo è particolarmente adatto a essere collocato su edifici rustici in stile country. Le fioriere di legno sono disponibili in una grande varietà di design.
In termini di aspetto e stabilità, questo materiale è uno dei più popolari. Con la giusta cura una fioriera da balcone di legno riesce a durare a lungo. Rispetto ad altri materiali, tuttavia, il legno richiede molta più cura e ha anche una resistenza limitata agli agenti atmosferici. Le fioriere di legno hanno inoltre un peso elevato.
1.4 Acciaio inossidabile
Fino ad ora la scelta di fioriere da balcone di acciaio inossidabile è stata limitata. Tuttavia, lo stile nobile e moderno di questo materiale sta diventando sempre più popolare.
Oltre al look di pregio, l'acciaio inossidabile offre un'enorme resistenza alle intemperie e un'eccellente protezione contro la corrosione. Le fioriere di acciaio inossidabile si fissano in modo semplice.
Tuttavia tra i punti negativi sono da menzionare i costi e il peso elevato dell'acciaio inossidabile.
2. Fioriere da balcone: colori e dimensioni
Per quanto riguarda la selezione di dimensioni e colori per le fioriere da balcone è quasi illimitata. Sul Mercato Online di METRO anche tu troverai un modello che si adatta alle tue esigenze.
2.1 Dimensioni
Le dimensioni della fioriera da balcone dipendono principalmente dalle dimensioni del balcone. La dimensione standard delle fioriere è una lunghezza tra 80 cm e 100 cm. La tendenza tuttavia è sempre più verso fioriere più piccole che possono essere fissate in modo flessibile.
Tra fioriere con dimensioni compatte di 22x17x15 cm e versioni con 80x19x18 cm, in questo segmento troverai sicuramente la dimensione ideale per il tuo balcone. Sono disponibili anche modelli con una lunghezza di oltre 120 cm.
2.2 Colori
Dai colori classici bianco, nero e marrone alle sottili sfumature di crema e al verde brillante, giallo o rosa: la scelta dei colori per le fioriere da balcone è varia e offre un'alternativa adatta a ogni gusto. Sia un colore che si armonizza con la facciata della casa sia un contrasto di colore intenso, riusciranno a far splendere e rinnovare il tuo balcone.
3. Costi di una fioriera da balcone
Rispetto ad altri accessori da giardino, le fioriere da balcone sono poco costose. Le versioni piccole di plastica sono spesso disponibili per meno di 10 €.
Modelli pregiati di legno o acciaio inossidabile di grandi dimensioni e un sistema di irrigazione integrato, tuttavia, possono costare fino a 100 €.
4. Opzioni di fissaggio per fioriere da balcone
Poiché lo spazio su un balcone è limitato, gioca un ruolo particolarmente importante il modo in cui le fioriere sono fissate. Il metodo più comune di fissaggio è tramite una sospensione con staffe o ganci di metallo, che possono essere facilmente attaccati alla ringhiera del balcone sia dall'esterno sia dall'interno.
Più belle e più sicure sono le opzioni che non richiedono una staffa e possono essere fissate in posizione con una guida avvitata.
Nei balconi più grandi è possibile anche semplicemente mettere le fioriere per terra. A questo scopo, ci sono speciali fioriere da terra che, grazie alla forma rettangolare, sono perfette per essere collocate sulla parte anteriore del balcone.
I modelli con sistemi a vite nella base offrono una stabilità e una resistenza a condizioni climatiche avverse particolarmente elevate, mentre le fioriere con clip metalliche sono adatte al montaggio su un davanzale.
5. Innaffiare le fioriere da balcone
L'irrigazione dipende non solo dalle rispettive piante, ma anche dal tipo di fioriera da balcone. Con i modelli di terracotta è necessario innaffiare più spesso rispetto alle fioriere di plastica a causa della permeabilità all'acqua.
Per evitare l'irrigazione eccessiva, le fioriere da balcone tradizionali dovrebbero avere aperture sul fondo in modo che possa defluire l'acqua in eccesso.
Per una maggiore flessibilità e comodità le fioriere più popolari hanno un serbatoio d'acqua. Queste hanno un serbatoio d'acqua separato che fornisce umidità alle radici delle piante.
L'indicatore del livello dell'acqua integrato mostra subito quando il serbatoio dell'acqua deve essere riempito. Con questa variante le piante da balcone possono essere mantenute per diversi giorni senza ulteriori innaffiature.
FAQ
Quali piante sono più adatte alle fioriere da balcone?
Esistono linee guida per posizionare fioriere da balcone?
Quale materiale è più adatto per una fioriera da balcone?