Menu

    Evidenziatori

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Evidenziatori: importanti strumenti per l'ufficio


    Gli evidenziatori sono strumenti indispensabili per l'organizzazione e la gestione delle informazioni. Grazie al loro inchiostro colorato ma traslucido si rivelano molto utili per sottolineare e mettere in risalto le parti più importanti di un testo o di un documento. Esistono diversi modelli di evidenziatori, di seguito trovi una breve panoramica dei modelli più comuni oltre a dei consigli utili per l'acquisto. 


    1. Evidenziatori per sottolineare ed evidenziare


    Un evidenziatore è fondamentalmente un pennarello con una punta di feltro che non utilizza inchiostro nero o opaco, ma è riempito con inchiostro fluorescente traslucido.  

     

    Gli evidenziatori sono strumenti perfetti per evidenziare informazioni importanti in documenti, libri o appunti. Grazie alla loro capacità di mettere in risalto parti specifiche di un testo, gli evidenziatori sono diventati strumenti essenziali per i professionisti e chiunque abbia bisogno di organizzare e ricordare informazioni importanti. 


    2. I diversi modelli di evidenziatori


    Esistono diversi modelli di evidenziatori, ognuno con caratteristiche specifiche che lo rendono adatto a determinate esigenze. 

     

    2.1 Evidenziatori in plastica e alluminio 

    In generale, gli evidenziatori sono realizzati in un mix di materiali: un involucro esterno di solito in alluminio o plastica e un serbatoio per la vernice o l'inchiostro in un materiale assorbente. Gli evidenziatori in plastica sono i più comuni e sono disponibili in una vasta gamma di colori. Quelli in alluminio, invece, sono più resistenti e duraturi. 

     

    2.2 Vari tratti di scrittura  

    Il tratto di un evidenziatore può variare a seconda del modello. Alcuni evidenziatori hanno una punta a scalpello che permette di variare la larghezza del tratto, rendendoli versatili per diverse esigenze.  

     

    Ad esempio, un tratto largo può essere utile per evidenziare intere sezioni di testo, mentre un tratto più sottile può essere ideale per sottolineare con precisione dettagli specifici. Altri evidenziatori hanno una punta fine, ideale per sottolineare con precisione o per scrivere note a margine. 

     

    2.3 Evidenziatori in una varietà di colori 

    Per adempiere alla loro funzione principale gli evidenziatori sono caratterizzati da colori piuttosto accesi. I colori più comuni per gli evidenziatori sono il blu, il verde, il viola, il rosa e il giallo, ma è possibile trovare anche colori pastello o speciali evidenziatori con i glitter.  

     

    Ogni colore può essere utilizzato per categorizzare e organizzare le informazioni in modo più efficace. Ad esempio, potresti usare un colore per evidenziare le idee principali, un altro per i dettagli importanti e un altro ancora per le domande o le aree che richiedono ulteriori ricerche. 

     

    2.4 Evidenziatori speciali: gel e matita  

    Oltre agli evidenziatori tradizionali, esistono anche modelli speciali come quelli a gel o a matita. Gli evidenziatori a gel sono ideali per coloro che desiderano un tratto più spesso e vivido, mentre quelli a matita offrono colori più delicati e sono perfetti per chi desidera un look più sofisticato. 


    3. Evidenziatori e impatto ambientale


    L'uso di evidenziatori ha un impatto sull'ambiente, soprattutto se consideriamo la produzione di plastica e inchiostro. Tuttavia, ci sono modi per ridurre questo impatto, come scegliere evidenziatori ricaricabili o fatti con materiali riciclati. 

     

    Se l'inchiostro del pennarello è esaurito, ci si può affidare alle confezioni di ricarica o opzioni di ricarica, offerte da alcuni produttori. Per maggiori informazioni, consultare la descrizione del prodotto o le istruzioni fornite dal produttore. 

     

    Per fare un esempio, è possibile ricaricare un evidenziatore togliendo il cappuccio e mettendolo nel flacone di ricarica di inchiostro con la punta rivolta verso il basso per almeno un'ora, o meglio ancora durante la notte. In questo modo l'inchiostro viene assorbito automaticamente all'interno dell'evidenziatore. 


    4. Conclusione: gli evidenziatori in breve


    In conclusione, gli evidenziatori sono strumenti che possono rivelarsi indispensabili anche nel settore della ristorazione. Che si tratti di sottolineare informazioni importanti in un contratto di fornitura, di evidenziare le prenotazioni o di organizzare i piani di lavoro, gli evidenziatori giocano un ruolo importante nell'organizzazione e nella gestione delle informazioni. 

     

    La scelta dell'evidenziatore giusto può fare una grande differenza nella tua capacità di lavorare in modo efficiente e produttivo. Che tu preferisca un tratto largo per evidenziare intere sezioni di testo, o un tratto più sottile per sottolineare dettagli specifici, troverai sicuramente l'evidenziatore più adatto alle tue esigenze. 

     

    Sul Mercato Online di METRO puoi trovare gli evidenziatori in confezioni da diverse quantità. Ad esempio, puoi trovare alcuni modelli in pratiche confezioni risparmio da 4 o più pezzi. Scopri questi e tanti altri prodotti per le tue esigenze professionali.

       

    FAQ

    Quali tipi di evidenziatori esistono?

    Cosa sono le punte a scalpello?

    Come vengono smaltiti gli evidenziatori?