Menu

    Elettronica di consumo

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Tutto ciò da sapere sull'elettronica di consumo

     

    Che si tratti di televisori, sistemi audio, proiettori o accessori elettronici: l'elettronica di consumo raggruppa tutti i dispositivi elettronici utilizzati per l'intrattenimento. Ma quali sono le differenze? La nostra guida ti aiuterà a trovare il prodotto elettronico più adatto alle tue esigenze.

     

    1. Elettronica di consumo nella ristorazione

     

    Dai televisori agli altoparlanti, dalle videocamere ai videoproiettori, la scelta è vastissima: la nostra guida ti indicherà quali sono i dispositivi e accessori adatti all'uso quotidiano nel settore della ristorazione.

     

    Come già detto, il termine elettronica di consumo riguarda diversi dispositivi che offrono intrattenimento visivo e uditivo. Ma quali sono i dispositivi di intrattenimento che possono essere utili nel settore della ristorazione? La nostra guida ti aiuterà a fare la scelta giusta. Nella scelta del prodotto elettronico migliore, ci sono alcune domande che ogni acquirente dovrebbe porsi prima di effettuare l'acquisto:

     

    • Quanto spazio ho a disposizione? (Ad esempio, per garantire la migliore esperienza audio le apparecchiature andrebbero posizionate in determinati punti della stanza)
    • Dove sono gli allacciamenti elettrici?
    • Dove sono le finestre? (Per evitare, ad esempio, il riflesso delle immagini)

     

    Di seguito capirai di quali dispositivi e accessori hai bisogno per garantire il massimo dell'intrattenimento nel settore della ristorazione, cos'è importante valutare in fase di organizzazione e quali sono i fattori essenziali da considerare.

     

    2. Elettronica di consumo: quali dispositivi?

     

    Stai cercando il prodotto elettronico più adatto alla tua attività? Allora è necessario organizzare tutto nei minimi dettagli. Innanzitutto, prima di acquistare dispositivi e accessori è bene misurare la stanza e i prodotti che ti interessano, così da poterli inserire nel locale in modo armonioso.

     

    Prima dell'acquisto, assicurati che gli allacciamenti elettrici siano vicini al dispositivo: questo permette di ridurre al minimo la visibilità dei cavi. In alternativa, consigliamo di nascondere i cavi, se presenti, con l'aiuto di canaline. Non è solo una questione estetica, ma anche di sicurezza degli ospiti.

     

    3. Elettronica di consumo: il televisore

     

    Il televisore è presente in molti ambienti: di solito si trova al centro del soggiorno, diventando così il fulcro della stanza. Per la maggior parte delle persone, il soggiorno è la stanza in cui rilassarsi dopo una giornata stressante, ecco perché i televisori sono particolarmente adatti a ristoranti e locali più piccoli.

     

    Che si tratti di una serata aperta al pubblico o di un bar sport, il televisore giusto offrirà ai clienti l'intrattenimento di cui hanno bisogno. La regola di base è: migliore è l'atmosfera che si viene a creare, maggiore sarà il fatturato.

     

    Anche il posizionamento del televisore è fondamentale. Tieni conto di dove si trovano le finestre per evitare possibili riflessi dell'immagine. Ecco le posizioni più adatte:

     

    • Perpendicolare alla finestra, in questo punto il riflesso è minore.
    • Con il retro del televisore rivolto verso la finestra: così eviterai che i riflessi sullo schermo diano fastidio, ricordati però di mettere delle tende in modo che la luce non disturbi durante la visione.

     

    Generalmente, il televisore deve essere posizionato con la parte posteriore rivolta verso la parete. Per individuare il televisore più adatto alle tue esigenze nel più breve tempo possibile, dovresti valutare anche le seguenti caratteristiche:

     

    • Smart TV: questa funzione permette di collegare il televisore a Internet (la maggior parte dei televisori ne è già dotata).
    • Televisori LCD, LED e OLED: la qualità dell'immagine è diversa tra le tre tipologie, la tecnologia OLED è quella che offre la qualità d'immagine migliore.
    • Dimensioni dello schermo: per scegliere la dimensione giusta devi tener conto delle dimensioni della stanza, della distanza dallo schermo e del tuo gusto personale.
    • Ricezione DVB-T: è possibile ricevere i canali tramite antenne digitali (ricevitori DVB-T2), connessione via cavo DVB-C o via satellite (DVB-S/S2). Assicurati che il televisore disponga degli allacciamenti necessari.
    • Risoluzione: è possibile scegliere tra le seguenti risoluzioni di immagine: risoluzione HD (1280 × 720 pixel), risoluzione Full HD (1920 × 1080 pixel), risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 pixel). In pratica, maggiore è il numero di pixel per immagine, migliore è la risoluzione.

     

    3.1 Elettronica di consumo: accessori opzionali

    Supporto a muro: vuoi un televisore che possa essere montato a parete? Allora i modelli già dotati di supporto a muro fanno al caso tuo. Tuttavia, puoi anche decidere di acquistare un supporto separatamente. In tal caso, per evitare danni, assicurati che sia adatto al tuo modello di televisore.

     

    Telecomando: hai perso il conto di quanti telecomandi hai già perché ne hai uno per ogni dispositivo? Allora i telecomandi universali sono ciò che stai cercando e sono disponibili in diversi colori, forme e funzioni:

     

    • Colore: di solito i telecomandi sono disponibili in nero, grigio o bianco, in variante opaca e lucida.
    • Peso: in questo caso, i telecomandi possono essere molto diversi tra loro a seconda del produttore.
    • Terminale: ogni telecomando ha funzioni diverse. Può collegarsi a dispositivi quali TV, lettore Blu-Ray, lettore DVD, videoregistratore, ricevitore SAT, ricevitore DVR, ricevitore DVB-T, ecc.

     

    4. Elettronica di consumo: audio e video

     

    Il giusto sottofondo musicale in un ristorante può contribuire a migliorare l'umore dei clienti. Che si tratti di un ristorante, di un bar o di attività più piccole come pub, con la musica giusta puoi migliorare il benessere degli ospiti.

     

    Per un intrattenimento audio perfetto, non possono mancare i dispositivi elencati qui sotto. L'elettronica di intrattenimento audio racchiude tutti i dispositivi che riproducono musica, come ad esempio:

     

    • Radio, lettore CD
    • Altoparlante (Bluetooth)
    • Cuffie
    • Soundbar, impianti HiFi, ecc.

     

    Oltre al televisore, l'elettronica per l'intrattenimento visivo comprende tutti i dispositivi in grado di riprodurre immagini fisse e in movimento, come per esempio:

     

    •  Lettore Blu-Ray
    • Lettore DVD

     

    4.1 Elettronica di consumo: soundbar e altoparlanti

    I dispositivi soundbar vengono utilizzati quando gli altoparlanti del televisore non sono in grado di fornire la qualità audio desiderata o di raggiungere il volume giusto. Un dispositivo soundbar può offrire un'esperienza audio eccezionale dato che, soprattutto nei bar ad esempio sportivi, dove il rumore degli ospiti può sovrastare l'audio degli altoparlanti standard del televisore.

     

    Gli altoparlanti (Bluetooth) offrono un'esperienza audio migliore. Esistono diverse varianti:

     

    • Diffusori da pavimento: come suggerisce il nome, questa tipologia di altoparlanti poggia sul pavimento. Tieni presente che è necessario molto spazio per assicurare un appoggio sicuro.
    • Altoparlanti compatti: sono un'alternativa ai diffusori da pavimento perché occupano meno spazio. Possono migliorare l'audio degli ambienti in cui un modello da pavimento non ha spazio sufficiente.
    • Subwoofer: questa variante può garantire dei bassi eccezionali, dato che è dedicato proprio alla riproduzione di suoni a bassa frequenza.

     

    Indipendentemente dalla variante scelta, tutti gli altoparlanti sono disponibili in diversi design e, a seconda delle esigenze, esistono anche modelli wireless.

     

    5. Elettronica di consumo: proiettori e fotocamere

     

    La categoria dell'elettronica di consumo comprende anche i seguenti dispositivi:

     

    • I videoproiettori sono adatti per le occasioni speciali, come le partite di calcio da trasmettere all'interno del locale, e rappresentano quindi una valida alternativa ai televisori.
    • Le fotocamere permettono di immortalare momenti speciali da pubblicare, ad esempio, sull'homepage della tua azienda.
    • Accessori: obiettivi, treppiedi per fotocamere, batterie per fotocamere, ecc.

     

    FAQ

    Cosa si intende esattamente per elettronica di consumo?

    Qual è la differenza tra elettronica di consumo audio e visiva?