Dispenser cereali
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Dispenser cereali di alta qualità
I cereali rappresentano una delle opzioni più popolari per la colazione, hanno un buon sapore e apportano fibre importanti per il fabbisogno dell'organismo. In hotel, nel settore della ristorazione o a casa: i cereali devono essere presentati in maniera invitante. Nel settore della ristorazione e negli hotel, in particolare, vengono proposti diversi tipi di cereali: fiocchi croccanti o d'avena, amaranto, müsli classico o corn flakes. I dispenser per cereali sono indicati anche per la pasta o il riso, perché anch'essi vanno proposti al cliente in modo altrettanto invitante.
1. Il dispenser per cereali
Un dispenser cereali serve per la conservazione igienica dei cereali. Questi dispenser sono disponibili in diverse versioni: puoi acquistarne uno che offre spazio per una sola tipologia oppure un modello per più tipi di cereali. In linea di principio, esistono dispenser che offrono spazio per un massimo di 3 tipologie.
Anche i famosi negozi biologici "sfusi" offrono cereali in questo tipo di dispenser. Basta semplicemente portare il tuo contenitore e riempirlo con la quantità desiderata, rispettando l'ambiente. I dispenser assicurano, tra l'altro, che i cereali si conservino freschi e croccanti più a lungo.
2. Dimensioni dei dispenser per cereali
Come già accennato, i dispenser per cereali sono disponibili sotto forma di distributori o presentano un design molto semplice con lattina e coperchio. La capacità dei dispenser cereali varia da 3 a 8 litri. I dispencer più grandi vengono impiegati prevalentemente nel settore della ristorazione e in quello alberghiero.
Per scegliere la dimensione necessaria, occorre definire in primis lo scopo del dispenser per cereali. Se gestisci un piccolo bar e offri una o due tipologie di cereali o vivi da solo, un recipiente trasparente è ideale per mettere in mostra i cereali ai clienti.
Per un'attività alberghiera che offre la colazione o per la gastronomia, i dispenser cereali con un massimo di 3 contenitori e una capacità maggiore rappresentano la soluzione ideale.
3. Dispenser cereali: i diversi materiali
I dispenser cereali sono disponibili in diversi materiali: vetro, legno, acciaio inossidabile o plastica; ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi. Tuttavia, l'acciaio inossidabile e il legno sono solo un materiale opzionale, impiegato per lo più per realizzare la struttura e il ripiano di un dispenser per cereali. Di seguito vorremmo soffermarci brevemente sui materiali.
3.1 Dispenser cereali in vetro
Non esiste un dispenser cereali realizzato esclusivamente in vetro. Il recipiente per i cereali è in vetro, ma il supporto è in legno o acciaio inossidabile. I contenitori di vetro risultano alquanto pesanti a causa del materiale, sebbene abbiano un aspetto molto chic grazie al supporto in legno o acciaio inossidabile. I contenitori in vetro sono lavabili in lavastoviglie, igienici e adatti per alimenti. Puoi scegliere tra forme tonde, ovali e quadrate.
3.2 Dispenser cereali in plastica
I dispenser per cereali in plastica sono disponibili in barattoli da riporre nell'armadio, in piedi o appesi. Anche in questo caso, i contenitori sono disponibili in forma ovale, tonda o quadrata. I dispenser per cereali in plastica sono disponibili in diversi colori, per cui puoi sbizzarrirti come meglio credi.
Disponibili come dispenser singoli o multipli, anch'essi sono lavabili in lavastoviglie. Tuttavia, i dispenser in plastica di bassa fascia possono scolorirsi o deformarsi se lavati in lavastoviglie. Accertati che i contenitori abbiano anche la chiusura ermetica. I dispenser per cereali in plastica sono disponibili anche con una mescola di materiali, con la struttura o il ripiano realizzati in acciaio inossidabile o legno.
4. Dispenser cereali a parete
In linea di massima, i dispenser cereali richiedono la semplice installazione, sia a casa che nel settore della ristorazione o alberghiero. Esistono comunque anche dispenser per cereali da fissare alla parete. Il supporto da parete è incluso nel set o deve essere acquistato separatamente.
Se si desidera fissare il dispenser per cereali alla parete, tuttavia, prestare attenzione alle informazioni del produttore per verificarne la fattibilità. Il montaggio a parete per i dispenser per cereali in plastica rappresenta, in genere, la scelta migliore perché sono più leggeri del vetro.
5. Come pulire i dispenser per cereali
Come accennato in precedenza, puoi lavare la maggior parte dei dispenser cereali in lavastoviglie. Tuttavia, prestare attenzione anche alle istruzioni del produttore per verificare che il recipiente sia lavabile in lavastoviglie. Con la plastica, occorre prestare attenzione al materiale che deve essere di alta qualità, in quanto la plastica di bassa fascia può scolorire o deformarsi in tempi brevi.
In alternativa, è possibile lavare il dispenser per cereali a mano. Assicurarsi di pulire il dispenser cereali dopo ogni utilizzo per evitare residui. Prima di riempire il dispenser per cereali, assicurarsi che sia del tutto asciutto, onde evitare il rischio che i cereali rimangano aderenti.
FAQ
Qual è il vantaggio dei dispenser cereali rispetto alla loro conservazione nelle confezioni abituali?
Quanto costa un dispenser cereali?
In che materiale sono realizzati i dispenser cereali?
Come pulire un dispenser cereali?