Deposito attrezzi
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Deposito degli attrezzi per un maggiore ordine
Più strumenti si hanno, più è importante conservarli. Se tieni gli attrezzi in ordine, puoi trovarli più rapidamente quando ne hai bisogno. Qui ti mostriamo quali opzioni hai a disposizione per riporre i tuoi attrezzi e cosa considerare quando farai la tua scelta.
1. Dove tenere gli attrezzi
Hai molti attrezzi e vuoi conservarli correttamente? Allora dai un'occhiata alle diverse opzioni che hai a disposizione. Di seguito ti spieghiamo i vantaggi e le caratteristiche speciali di ciascuna opzione. In questo modo potrai trovare facilmente la cassetta degli attrezzi adatta alle tue esigenze.
1.1 La cassetta degli attrezzi
La cassetta degli attrezzi è un'ottima opzione se vuoi conservare e trasportare i tuoi attrezzi. Questo prodotto offre uno spazio limitato e di solito è suddiviso in più scomparti. In questo modo è possibile sistemare tutto nella cassetta e trasportare comodamente gli attrezzi in luoghi diversi.
Una cassetta per attrezzi è adatta agli oggetti di cui hai bisogno regolarmente nella vita quotidiana. Pertanto, è adatta a tutti coloro che non solo lavorano con gli attrezzi in officina, ma che li trasportano regolarmente.
1.2 Cassetta con contenitori a vista
Le cassette con i contenitori a vista sono ideali per organizzare viti, chiodi e altri piccoli pezzi. È possibile vedere immediatamente cosa c'è nel contenitore anteriore aperto e accedere alle parti più piccole. Se lavori regolarmente in officina, i contenitori aperti sono l'ideale.
1.3 La piastra forata con supporto per morsetto
È sufficiente montare le piastre forate sulla parete e fissarvi i supporti per i morsetti. Si possono così montare tutte le pinze o singoli attrezzi sul posto di lavoro. In questo modo è possibile accedere rapidamente a tutto ciò che serve e allo stesso tempo avere sempre una visione d'insieme.
1.4 Il carrello porta attrezzi
Con un carrello porta attrezzi è possibile spostarsi comodamente in officina e riporre tutti gli attrezzi. In questo modo si ha una visione d'insieme e si facilita il lavoro. Con un carrello porta attrezzi è possibile trasportare gli attrezzi in modo più comodo rispetto a quando li si trasporta a mano. È inoltre vantaggioso se è necessario trasportare gli attrezzi all'interno dell'officina.
2. Scelta del deposito degli attrezzi
La scelta giusta di dove depositare gli utensili dipende da diversi fattori, che ti illustreremo qui di seguito in modo che tu possa fare la scelta giusta:
2.1 Requisiti di spazio per il deposito degli utensili
Al momento della scelta, valuta quanto spazio ti serve davvero: quanti utensili immagazzinerai? In futuro aumenterai il numero di utensili e dovrai quindi acquistare subito qualcosa di più grande?
2.2 Quanto spazio hai a disposizione?
Per poter lavorare comodamente in officina, assicurati di avere lo spazio sufficiente per l'attrezzatura che vuoi comprare. La maggior parte di depositi degli attrezzi è disponibile in diverse dimensioni.
2.3 Stoccaggio mobile o fisso degli utensili?
Vuoi un porta attrezzi fisso o un porta attrezzi mobile? Se sei spesso in viaggio con i tuoi attrezzi, dovresti avere anche un'opzione di stoccaggio mobile. Se invece lavori solo in officina, hai bisogno di meno mobilità.
3. Suggerimenti: conservazione degli attrezzi
Gli attrezzi e il loro stoccaggio devono sempre essere maneggiati in modo sicuro. Anche una cura adeguata è importante. Qui potrai trovare alcuni consigli fondamentali.
3.1 Suggerimenti per la conservazione sicura degli utensili.
- Consenti l'uso degli attrezzi e il loro stoccaggio solo a persone che siano state istruite in merito.
- Indossa indumenti protettivi e adeguati quando lavori con gli strumenti.
- Proteggi i tuoi attrezzi con una custodia adeguata contro l'uso non autorizzato.
- Tieni sempre il porta attrezzi in modo sicuro per evitare incidenti in officina.
- Non sovraccaricare il porta attrezzi, altrimenti potrebbe rompersi o danneggiarsi in altro modo.
3.2 Cura e protezione
Prenditi cura e proteggi sempre gli attrezzi e la cassetta degli attrezzi. A tal fine, occorre tenere presenti alcuni punti:
- Pulisci gli attrezzi prima di riporli nel magazzino.
- Mantieni sempre gli attrezzi in ordine e puliti, in modo da facilitare il lavoro quotidiano.
- Non prendere mai gli attrezzi alla cieca, altrimenti potresti ferirti.
- Evita che gli attrezzi sbattano l'uno contro l'altro nella cassetta. Gli attrezzi potrebbero danneggiarsi.
4. Conclusione: conservazione degli attrezzi
Una corretta conservazione degli attrezzi può proteggerli e mantenerne il valore, oltre a facilitarne il trasporto. Si consiglia di cercare le opzioni di stoccaggio più adatte per ogni strumento. Come per gli strumenti, anche per la scelta del prodotto è necessario prestare attenzione alle proprie esigenze.
FAQ
Anche la cassetta degli attrezzi è importante in officina?
Cosa offre un buon sistema di deposito degli attrezzi?
Una cassetta degli attrezzi deve essere chiusa a chiave?