Menu

    Cuociriso

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Cuociriso: opzioni disponibili


    Un tempo utilizzati principalmente in Giappone, i cuociriso stanno diventando sempre più popolari anche in Europa. La cottura del riso in pentola non sempre riesce bene, pertanto il cuociriso è la soluzione ideale per gustare un riso cotto alla perfezione. Con un cuociriso, il processo di cottura è automatico e avviene in condizioni ottimali. L'investimento iniziale viene ripagato, in particolare se il riso compare spesso nel menù. La nostra guida si soffermerà sui vantaggi dei cuociriso, sulle tipologie disponibili nonché sui fattori da considerare al momento dell'acquisto.


    1. Panoramica: tutti i vantaggi dei cuociriso


    Rispetto alla cottura in pentola, i cuociriso offrono numerosi vantaggi:


    • Gran parte dei cuociriso si rivela di gran lunga più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai piani cottura convenzionali. Durante la preparazione, è possibile risparmiare fino al 45% di energia, il che significa che l'investimento iniziale viene ammortizzato nel tempo.
    • Se, da una parte, il riso bolle in tempi brevi o brucia durante la cottura nella pentola, dall'altra, questo inconveniente non può verificarsi con un cuociriso il quale evita anche il fastidio di mescolare e tenere sempre d'occhio la pentola.
    • Nel cuociriso, il riso viene cotto solo quando l'acqua non sarà del tutto assorbita, evitando così la cottura eccessiva.
    • Grazie alla cottura continua a circa 100 °C, il riso viene cotto in modo più delicato e uniforme rispetto alla pentola sul fornello.
    • Una volta ultimato il processo di cottura, i dispositivi più comuni si spengono automaticamente. Molti modelli offrono anche una funzione di mantenimento del caldo per mantenere il riso ad una temperatura costante per diverse ore.



    2. Criteri per l'acquisto del cuociriso


    Per garantire una soddisfazione a lungo termine del cuociriso, prestare attenzione ai seguenti fattori prima dell'acquisto:


    2.1 Capacità

    La capacità determina la quantità di riso da preparare in un'unica sessione. Poiché esistono sia mini cuociriso sia modelli con capacità elevate, il numero di persone in casa rappresenta un criterio determinante. 


    I cuociriso più piccoli, in genere, sebbene offrano una preparazione più veloce e richiedano meno energia, vengono riempiti in poco tempo. La capacità più comune per i cuociriso è in genere compresa tra 1 e 1,8 litri.


    2.2 Tempo di cottura

    Rispetto alla preparazione in pentola, il tempo di cottura nel cuociriso varia di poco, anche se si risparmia tempo perché non serve tenere d'occhio il riso durante la cottura. Il tempo di cottura varia dai 20 ai 45 minuti a seconda della capacità, della potenza, del tipo di riso e del produttore.


    2.3 Funzione mantenimento del caldo

    Molte varianti offrono una pratica funzione di mantenimento del caldo che mantiene il riso ad una temperatura elevata costante per diverse ore. Questo aspetto non solo è molto igienico, ma rappresenta anche un vantaggio se in casa si mangia in momenti diversi. 


    Il tempo di riscaldamento della maggior parte dei modelli varia dalle 8 alle 12 ore.


    2.4 Idoneità all'uso quotidiano

    Un cuociriso si presta all'uso quotidiano grazie ai piccoli dettagli che agevolano l'utilizzo del dispositivo. I modelli con cavo di alimentazione rimovibile si rivelano molto pratici, perché consentono al dispositivo di essere poggiato sulla tavola. 


    Le versioni con spia luminosa mostrano a colpo d'occhio quando il riso è cotto. Alcune varianti offrono anche una funzione timer che consente la massima flessibilità nella preparazione del riso.


    3. Cuociriso: opzioni disponibili


    Sul Mercato Online di METRO puoi trovare diverse offerte di cuociriso. Di seguito troverai la spiegazione dei tipi più comuni per l'uso domestico.


    3.1 Cuociriso giapponese

    La variante giapponese è considerata un classico in questa categoria. I cuociriso giapponesi sono elettrodomestici provvisti di un inserto di cottura e di un misurino. 


    Questo tipo di cuociriso agevola la preparazione del riso e stupisce per la funzione mantenimento del caldo integrata, un pratico timer e programmi di preparazione per diversi tipi di riso. I modelli sono disponibili in una ricca varietà di design e dimensioni.


    3.2 Cuociriso per microonde

    I cuociriso per microonde, che funzionano senza elettricità, in genere sono molto convenienti e indicati per piccoli nuclei familiari. Tuttavia, con i cuociriso per microonde dovrai fronteggiare l'assenza di funzionalità aggiuntive come il timer o la funzione di riscaldamento. 


    Questo tipo di cuociriso è adatto per preparare numerose tipologie diverse di riso.


    3.3 Cuociriso a induzione

    I modelli a induzione garantiscono un risultato di cottura estremamente uniforme e alcuni presentano anche una funzione turbo in grado di cucinare alcuni tipi di riso in meno di 15 minuti. Uno speciale rivestimento rende i dispositivi particolarmente robusti e durevoli. 


    La maggior parte dei cuociriso a induzione sono progettati per cucinare per 3 fino a 10 persone e alcuni offrono funzioni speciali, come l'impostazione GABA per una cottura più delicata. L'unico aspetto negativo dei cuociriso a induzione è il loro prezzo elevato.


    4. Consigli per la pulizia di un cuociriso


    Per goderti il tuo cuociriso il più a lungo possibile, si consiglia una pulizia accurata e periodica del dispositivo. Poiché la maggior parte degli apparecchi presenta un rivestimento antiaderente, la pulizia di solito non comporta alcuna difficoltà. 


    • Prima della pulizia, scollegare il dispositivo dalla fonte di alimentazione fino a completo raffreddamento.
    • Rimuovere tutti i componenti come l'inserto per la cottura a vapore, la pentola interna o il contenitore di raccolta.
    • A questo punto, usare acqua tiepida con sapone e un panno morbido per pulire le singole parti.
    • Per evitare danni, non utilizzare detergenti aggressivi, raschietti o pagliette.
    • Chi dispone di una lavastoviglie, dovrebbe considerare i modelli lavabili in lavastoviglie.
    • I modelli di fascia alta offrono una pratica funzione di pulizia a vapore che richiede l'aggiunta di una piccola quantità di acqua nella pentola.


    FAQ

    Qual è la migliore tipologia di cuociriso?

    Qual è la quantità di riso che un cuociriso può cuocere?

    Quali tipi di riso sono adatti per i cuociriso?